Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Dettaglio Opuscoli

Titolo:

Agenda scolastica della Svizzera italiana 2023-2024 (2023)


Autori:

testi: Marco Galli (DSS) e Martina Romeo (Radix Svizzera italiana) ; grafica e ill.: Mavie Steffanina; con la collaborazione del Dipartimento della sanità e della socialità, del Dipartimento dell'educazione della cultura e dello sport, et al.


Data pubblicazione:

2023 (ultima edizione); pubblicazione annuale


Destinatari:

Principalmente gli allievi di scuola media. Dal 2019-2020 anche gli allievi delle quinte elementari degli istituti comunali e agli allievi delle scuole speciali, oltre che gli allievi del primo anno delle scuole medie superiori e a quelli delle scuole del secondario I (SM) del Grigione italiano


Contenuto:

Ogni anno viene individuato un tema centrale che costituisce il filo conduttore del diario. Il tema dell'agenda 2023-2024 è quello dello sguardo e della relazione con l’altro: come imparare a rispettarsi a vicenda? Come aiutare chi ci circonda a essere migliori?

All'interno dell'agenda sono proposte alcune rubriche con numeri di telefono, recapiti e siti web di associazioni o enti che possono aiutare i ragazzi e le ragazze su temi specifici, dalla scelta delle vacanze alla richiesta di aiuto.


Descrizione/Caratteristiche:

Opuscolo illustrato a colori, formato A5


Ordinazione/Disponibilità:

L'agenda è distribuita gratuitamente nel Cantone Ticino a tutti/e gli/le allievi/e delle scuole medie e delle scuole speciali, agli allievi del primo anno delle scuole medie superiori e dell'ultimo anno delle scuole elementari e nel Grigione Italiano agli allievi delle scuole del secondario I. 

Un numero limitato di esemplari è ottenibile presso il Servizio di promozione e di valutazione sanitaria (SPVS) 
Tel. + 41 91 814 30 50
e-mail:  dss-spvs(at)ti.ch


Prezzo:

-