Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Contro-sponsoring

Il progetto, attraverso del marketing sociale, si focalizza ed è finalizzato al contrasto dello sponsoring dell’industria di tabacco nei principali eventi ricreativi e culturali ticinesi.

Storicamente durante gli eventi il marketing proposto dalle industrie del tabacco è stato, e lo è tuttora, largamente presente con varie promozioni (attraverso roulotte, stand, striscioni, gadget, etc.). L’associazione svizzera non fumatori sta riuscendo ad invertire questa tendenza e a convincere gli organizzatori di grandi e piccoli eventi a rinunciare a importanti somme dalle industrie del tabacco. Su tutti si veda ad esempio il Festival del film di Locarno.

Il progetto è attivo in Ticino da diversi anni. Dal 2021 è parte integrante del Programma d'azione cantonale "Prevenzione alcol, tabacco e prodotti affini" 2021-2024. L'obiettivo è mantenere la presenza presso i vari eventi culturali e sportivi per rafforzare i messaggi di prevenzione e consolidare ma anche accrescere le collaborazioni con le associazioni socioculturali, con gli organizzatori di grandi eventi e con i Comuni.


Obiettivi

  • Nessuna multinazionale del tabacco figura fra gli sponsor di attività e manifestazioni sul suolo ticinese
  • Sempre più società sportive si adoperano come promotrici di una vita sana senza tabacco


Gruppo target
Il progetto intende raggiungere le varie associazioni culturali e sportive in modo che fungano da moltiplicatori verso i frequentatori degli spazi e delle attività sportive, composti da giovani e giovani adulti che sono peraltro le fasce di maggior interesse per le attività di sensibilizzazione antitabagiche.


Organizzazione
Il progetto è ideato e realizzato dall’Associazione Svizzera Nonfumatori, con il sostegno del SPVS.


Contatti
Alberto Polli, Associazione Svizzera Non Fumatori