Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

EverFresh

Il progetto intende sensibilizzare i ragazzi  sui rischi e gli effetti negativi del consumo di alcol, tabacco e prodotti affini tramite coetanei appositamente formati. Ogni sabato sera è prevista la visita di un MidnightSports (palestre aperte il sabato sera) durante la quale si propone ai giovani partecipanti diversi giochi e attività di sensibilizzazione. I partecipanti vengono nel contempo esortati a riflettere sul proprio comportamento, affinché in futuro siano in grado di prendere delle decisioni più consapevoli per la loro salute. Il passaggio di informazioni attraverso l’educazione tra pari e il confronto ludico intendono favorire il grado di accettazione da parte dei giovani circa l’adozione di comportamenti favorevoli alla salute e migliorare le conoscenze e competenze sul tema delle sostanze che creano dipendenza.


Obiettivi:

  • Informare e sensibilizzare i giovani partecipanti sulle conseguenze dannose del consumo di alcol, tabacco e prodoti affini e indurli a riflettere sul proprio comportamento affinché in futuro siano in grado di prendere delle decisioni più consapevoli per la loro salute
  • Formare giovani coach sui temi inerenti l’alcol, il tabacco e i prodotti affini e fornire loro gli strumenti per potere lavorare e gestire la comunicazione con i pari
  • Organizzare incontri di sensibilizzazione nell’ambito dei MidnightSport sul tema delle sostanze che creano dipendenza


Gruppo target
Giovani dai 12 ai 17 anni che partecipano ai MidnightSports.


Organizzazione
Il progetto è realizzato dalla Fondazione IdéeSport – regione Svizzera italiana in collaborazione con l'Associazione svizzera Non-fumatori, il Centro di Tabaccologia Lugano, la Lega contro il cancro, la Lega polmonare ticinese, Radix Svizzera italiana e con il sostegno del SPVS.


Contatti
Claudia Michelotti, Fondazione IdéeSport


Per saperne di più