Meno 18 NO alcol e NO tabacco
La protezione della gioventù e l’applicazione delle disposizioni riguardanti il divieto di vendita di alcol e tabacco ai minori di 18 anni rappresentano un compito importante della politica sanitaria.
La legislazione cantonale in materia vieta la vendita di bevande alcoliche così come la distribuzione e la vendita di tabacco e dei suoi derivati, ai giovani minori di 18 anni.
Alla luce dei risultati dei test d'acquisto effettuati nel 2015 in Ticino presso un campione significativo di punti vendita di alcol e tabacco, l'Ufficio del medico cantonale, in collaborazione con l'Ufficio di sanità e la Polizia amministrativa, hanno deciso di proporre una nuova campagna di sensibilizzazione.
La campagna, che sarà realizzata per la prima volta congiuntamente da Radix Svizzera italiana e dall'Associazione svizzera non-fumatori, ha preso avvio ad inizio 2017 con un invio a tappeto a gerenti, dettaglianti e a tutti i comuni presenti sul nostro territorio del nuovo materiale informativo e con l'offerta di consulenza e corsi di formazione.
Obiettivi
Informare tutte le persone e le istanze interessate dalla problematica sulle disposizioni legali in vigore e nel contempo fornire loro consigli e raccomandazioni utili a far rispettare queste leggi.
Pubblico bersaglio
Personale addetto alla vendita e gerenti di bar, ristoranti e negozi; organizzatori di feste, carnevali, eventi o altre manifestazioni; autorità comunali
Strumenti utilizzati
- Nuovo materiale informativo: 3 opuscoli informativi differenziati in funzione del destinatario, locandina che esibisce in modo chiaro il divieto di vendita e di mescita ai minori di 18 anni, locandina per la promozione di 3 bevande analcoliche ("articolo sciroppo"), volantino informativo sulle disposizioni di legge, cartoncino promemoria per facilitare il calcolo dell'età al personale addetto alla vendita, autocollante.
- Moduli formativi destinati sia al personale di vendita sia a gerenti/responsabili dei vari esercizi pubblici sia agli organizzatori di eventi. Per informazioni in merito contattare direttamente info(at)radix-ti.ch.
Per saperne di più
Tabacco e minori
In Ticino la distribuzione e la vendita di tabacco e dei suoi derivati a giovani minori di 18 anni è vietata dal 1. settembre 2013. E' inoltre vietata la pubblicità per i prodotti del tabacco rivolta espressamente ai minorenni.
- Art. 5, 6 e 7 del Regolamento concernente la protezione contro il fumo (del 24 aprile 2013)
- Art. 52a della Legge sulla promozione della salute e il coordinamento sanitario (Legge sanitaria)
- Art. 18 Ordinanza federale prodotti del tabacco
Bevande alcoliche e minori
In Ticino è vietata la vendita e il consumo di qualsiasi tipo di bevanda alcolica (birra, vino, superacolici) ai minori di 18 anni.
Alcol e tabacco: cosa dice la legge e quali sanzioni prevede?
Indicazioni per personale addetto alla vendita e gerenti, autorità comunali e organizzatori di feste o altri eventi.
Materiale da scaricare
- Scheda riassuntiva leggi e sanzioni
- Opuscolo per personale addetto alla vendita e gerenti
- Opuscolo per autorità comunali
- Opuscolo per organizzatori di feste, carnevali, eventi, manifestazioni
- Locandina A3
- Locandina A3 offerta 3 bibite analcoliche
- Autocollante
- Promemoria per il calcolo dell'età
Il materiale può essere ordinato gratuitamente presso Radix S.I. o ASN