Monitoraggio consumi ricreativi
Il progetto di monitoraggio intende realizza un focus group annuale che raccolglie addetti ai lavori ed esperti nel campo del consumo di sostanze.
Attraverso la partecipazione ad un focus group annuale di enti, servizi e professionisti, il progetto prevede la raccolta di dati quantitativi e qualitativi sul consumo ricreativo di sostanze legali e illegali degli adolescenti e dei giovani adulti. Ogni partecipante è chiamato all’interno del focus group a presentare l’evoluzione dei problemi di consumo riscontrati nel proprio ambito e le risposte messe in atto, assumendo contemporaneamente il ruolo di osservatori che raccolgono dati e di esperti, partecipando all’analisi delle informazioni fornite dall’insieme dei partecipanti..
Obiettivi
- Condividere i dati sui consumi ricreativi degli adolescenti e giovani adulti
- Identificare collettivamente possibili misure di prevenzione da attuare nei diversi ambiti
Gruppo target
Professionisti, enti e servizi che si occupano della problematica dei consumi ricreativi di sostanze nel settore della salute, della sicurezza, della prevenzione e della scena ricreativa.
Organizzazione
Il progetto è realizzato da Radix Svizzera italiana, con il sostegno del SPVS.
Contatti
Deborah Maccarinelli, Radix Svizzera italiana