Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Peerfect Friend

Il progetto intende avvicinare i giovani nel contesto scolastico post-obbligatorio per sensibilizzarli agli effetti dannosi del consumo di tabacco e altre sostanze e aiutarli a smettere di fumare tramite un approccio tra pari.

La metodologia è quella dell’educazione tra pari in quanto il percorso prevede che siano gli stessi ragazzi, dopo una formazione ad hoc, a confrontarsi e discutere con i propri coetanei sui rischi rispetto ai loro comportamenti di consumo, in particolare del tabacco e di altre sostanze. 


Obiettivi

  • Sensibilizzare gli studenti del liceo e della Scuola cantonale di commercio sui rischi legati al consumo di alcol, tabacco e prodotti affini attraverso il coinvolgimento attivo dei giovani
  • Creare all’interno dell’istituto scolastico una politica condivisa in materia di consumo di sostanze tramite il coinvolgimento attivo del corpo docenti e offrire spazi di consulenze ad hoc sulle dipendenze tra pari e esperti


Gruppo target

  • Giovani che frequentano le scuole superiori post-obbligatorie (età 15-21 anni).
  • Direzioni e docenti degli istituti scolastici coinvolti dal progetto


Organizzazione
Il progetto è realizzato dalla Lega polmonare ticinese e da Radix Svizzera italiana con il sostegno del SPVS.


Contatti
Jocelyne Gianini, Lega polmonare ticinese
Vincenza Guarnaccia, Radix Svizzera iatliana


Per saperne di più