Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Promozione spazi pubblici senza fumo - Parchi gioco

Il progetto s’impegna ad offrire ai più giovani degli spazi pubblici liberi dal fumo, sia dal fumo passivo proveniente dagli adulti sia dai mozziconi gettati nella natura senza riguardo.

Il progetto si concentra proprio su uno degli spazi che bambini, genitori, nonni ecc. si trovano spesso a frequentare: i parchi gioco.

Il progetto, realizzato e gestito dall'Associazione Svizzera Non Fumatori (ASNF), consiglia ai comuni di installare dei cartelli forniti dalla stessa associzaione che sensibilizzano a non gettare a terra i mozziconi di sigaretta. La speranza è anche che gli adulti siano meno incentivati in generale a fumare in quegli spazi frequentati dai bambini, ma nel caso decidano comunque di fumare, possono buttare i mozziconi in appositi contenitori sempre forniti dall'ASN.

Al momento sono oltre 50 i parchi gioco del Ticino appartenenti a una quarantina di Comuni che hanno aderito all'iniziativa (vedi lista dei comuni partecipanti).


Obiettivi

  • No fumo nei parchi gioco
  • No mozziconi nei parchi gioco
  • Sensibilizzare e informare le amministrazioni pubbliche
  • Sostegno e consulenza per attivare misure specifiche per la creazione di spazi pubblici e parchi gioco senza fumo


Gruppo target

  • Amministrazioni comunali
  • Bambini e famiglie


Organizzazione
Il progetto è realizzato dall’Associazione Svizzera Nonfumatori, con il sostegno del SPVS.


Contatti
Alberto Polli, Associazione Svizzera Non Fumatori