Prevenzione delle cadute a domicilio
Il progetto prevede interventi di sensibilizzazione sul territorio in collaborazione con i comuni e le organizzazioni che si occupano di persone anziane e di invecchiamento attivo e la diffusione di materiale informativo sulle misure comportamentali e relative all’ambiente domestico da adottare per ridurre il rischio di cadute a domicilio, in un’ottica di mantenimento dell’autonomia funzionale.
Il progetto prevede inoltre la promozione della prevenzione delle cadute a domicilio tramite la collaborazione con i mass media e il sito internet di PIPA dove è possibile scaricare il materiale informativo che viene distribuito negli incontri di sensibilizzazione. Le persone anziane sono spesso poco consapevoli dell’importanza di adottare misure comportamentali e relative all’ambiente domestico volte a ridurre i rischi di caduta a domicilio in un’ottica di mantenimento dell’autonomia funzionale
- Obiettivi: sensibilizzare le persone anziane e i familiari sulle misure comportamentali e ambientali per ridurre i fattori di rischio associati alle cadute a domicilio
- Gruppi target: persone anziane e familiari
- Organizzazione: il progetto è realizzato dall'Associazione PIPA (Prevenzione Incidenti Persone Anziane) con il sostegno del SPVS
Contatti
Sandro Perrini, coordinatore PIPA
Per saperne di più