Presentazione di un progetto
Il SPVS è interessato a sostenere iniziative di terzi nell'ambito della prevenzione e della promozione della salute che contribuiscano al raggiungimento dei suoi obiettivi istituzionali. A questo fine può mettere a disposizione risorse finanziarie o professionali sotto forma di collaborazione.
Come presentare un progetto
Le persone, associazioni, enti o istituzioni che desiderano proporre un progetto dovranno compilare il seguente modulo (nuova versione aggiornata a febbraio 2019) che garantirà la parità di trattamento nella valutazione delle richieste di sostegno:
- Modulo di presentazione di un progetto di promozione della salute
- Modulo di presentazione di un progetto di promozione della salute
La richiesta va inviata all'indirizzo di posta elettronica indicato nel modulo stesso.
Prima di compilare il modulo si consiglia di:
- verificare che il progetto rispetti i principi e i requisiti indicati di seguito
- consultare la banca dati InfoDoc che presenta i principali progetti di promozione della salute realizzati nella Svizzera italiana, onde evitare iniziative ridondanti
Quali criteri di base deve soddisfare una richiesta di progetto
Per garantire in generale una adeguata qualità dei progetti per i quali è richiesto un sostegno, questi ultimi devono rispettare i principi di equità e empowerment.
I principali requisiti che saranno tenuti in considerazione nel valutare le richieste di sostegno, oltre alla disponibilità finanziaria dell’ufficio, sono:
- i progetti sottoposti devono avere carattere innovativo o completare, nel caso rinforzare, altri progetti già previsti dal programma d'intervento SPVS;
- la motivazione del progetto, i suoi obiettivi, i gruppi target individuati, le attività previste e la valutazione del progetto (punti 3 a 9 del modulo) devono essere coerenti tra loro;
- il costo del progetto e il finanziamento richiesto devono essere proporzionati all’impatto qualitativo e/o quantitativo previsto;
- i risultati attesi dal progetto devono essere misurabili tramite degli indicatori individuati e previsti nell’ambito della valutazione;
- l’insieme del progetto deve dare garanzia di durabilità (punto 10 del modulo), ossia la sua impostazione deve permettere un impatto oltre la durata del progetto stesso;
- eventuali finanziamenti da terzi devono essere accuratamente esplicitati.