Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Salute e ambiente

Progetti in corso

In questi anni il Servizio si è occupato prevalentemente di questioni riguardanti l’impatto sulla salute delle emergenze ambientali ricorrenti, in particolare legate ai cambiamenti climatici e di progetti di promozione della mobilità lenta.

Emergenze ambientali ricorrenti

Nel 2004 il Dipartimento della sanità e della socialità ha istituito il GOSA, Gruppo Operativo Salute e Ambiente, allo scopo di fronteggiare tempestivamente ed efficacemente le crisi ambientali ricorrenti nel Cantone Ticino che hanno importanti effetti negativi sulla salute della popolazione e dei gruppi più vulnerabili.

La strategia e le azioni di prevenzione e di protezione della salute definite e implementate dal GOSA in questi anni hanno riguardato in particolare tre problemi ambientali: canicola, ozono e polveri fini.

Meglio a piedi 

La promozione della mobilità lenta (a piedi, in bicicletta), scopo del progetto Meglio a piedi, non ha solo un effetto diretto sulla salute individuale tramite la promozione dell’attività fisica quotidiana. Ha anche un impatto indiretto sull’ambiente poiché contribuisce ad una migliore qualità dell’aria e a ridotte emissioni rumorose, rendendolo oltretutto più sicuro e attrattivo. In tal senso il progetto Meglio a piedi interviene nel rapporto tra salute e ambiente agendo a livello intersettoriale.