Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Programma Benessere emotivo anziani

Con l’avanzare dell’età sono molte le sfide che una persona anziana deve affrontare, come il confronto con il lutto, il rischio di problematiche di salute, le limitazioni fisiche, il rischio di isolamento e il senso di solitudine. Favorire e mantenere il benessere emotivo delle persone anziane attraverso l’acquisizione e il consolidamento di specifiche competenze è importante per affrontare in maniera adeguata ed efficace le varie sfide della vita e per migliorare la percezione del proprio stato di salute anche fisica.

Il progetto si inscrive nell'ambito del Programma d'azione cantonale "Promozione salute 2021-2024".

Obiettivi
Lo scopo di questo programma è offrire una formazione su questa tematica alle operatrici e agli operatori dei Centri diurni socioassistenziali e ricreativi del Cantone affinché possano favorire il benessere emotivo delle persone anziane attraverso dei momenti di incontro e condivisione. La formazione si basa sul manuale "Programma benessere emotivo anziani" di Rita Pezzati et al. (Erickson, 2018).

Gruppo target
Operatori e operatrici dei Centri diurni socio-assistenziali e collaboratori e collaboratrici dei Centri diurni ricreativi del Cantone.

Organizzazione
Il progetto è gestito direttamente dal SPVS e dall'Ufficio degli anziani e delle cure a domicilio (UACD), in collaborazione con l’Associazione Gruppo Invecchiamento Consapevole (GINCO), Pro Senectute Ticino e Moesano, l’Associazione Ticinese Terza Età (ATTE) e la Piattaforma dei coordinatori CDSA (Centri diurni socioassistenziali).

Contatti
Stefania Bernasconi, UACD
Manuela Vanolli, SPVS