La salute vien parlando
Un video-podcast con giovani per giovani
La pandemia e l’attuale periodo di incertezza hanno avuto un impatto importante sul benessere e sulla salute mentale della popolazione più giovane.
Con questo progetto destinato ai giovani e alle giovani del cantone si vuole favorire la riflessione attorno alla salute mentale e alle risorse che ognuno può attivare per prendersi cura di sé.
Nelle 5 puntate del video-podcast "La salute vien parlando" ragazzi e ragazze tra i 16 e i 22 anni si raccontano e discutono di vari temi ritenuti importanti per promuovere la salute mentale e il benessere. Uno spazio gestito dai giovani per i giovani per condividere riflessioni sul proprio benessere psicologico, le emozioni e altri temi importanti fra cui possibili strategie per gestire lo stress. L’auspicio è che questa condivisione possa fornire spunti di riflessione per prendersi cura di sé e, più in generale, sul tema della salute mentale.
Obiettivi
- Sensibilizzare i giovani e le giovani sulla salute mentale
- Scoprire risorse per prendersi cura di sé
- Favorire la riflessione su ciò che influenza il proprio benessere e su ciò che fa stare bene
- Ascoltare i giovani e le giovani, senza filtro e mediazione da parte degli adulti
Gruppo target
- Adolescenti e giovani adulti
- Adulti di riferimento
Organizzazione
Il progetto è realizzato dal Servizio di promozione e di valutazione sanitaria.
Un gruppo di lavoro costituito dai seguenti enti accompagna il progetto: Ufficio del sostegno a enti e attività per le famiglie e i giovani, Organizzazione sociopsichiatrica cantonale, Forum per la promozione della salute nella scuola, Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport, Centro competenze psicologia applicata (SUPSI), Pro Juventute Svizzera italiana e Consulenza + aiuto 147.
Il progetto è sostenuto da Promozione Salute Svizzera.
Contatti
Manuela Vanolli, SPVS