Concorso per la designazione dei medici dentisti scolastici per il periodo 2022-2026
Concorso per la designazione dei medici dentisti scolastici per il periodo 2022-26
Il Dipartimento della sanità e della socialità, richiamati:
- gli articoli 27, 28, 45 e 46 della legge sulla promozione della salute ed il coordinamento sanitario del 18 aprile 1989, modificata il 19 dicembre 2000;
- l’art. 5 del Regolamento per il servizio dentario scolastico del 12 dicembre 1989;
avvisa che è aperto il concorso per la designazione del medico dentista scolastico, per il quadriennio 2022 – 2026, dei circondari:
Circondario Sedi scolastiche: Totale allievi: Sede di cura:
Scuole elementari
1 Chiasso 311
2 Breggia (Morbio Superiore), Vacallo, Istituto Sant’Angelo Loverciano 191
3 Morbio Inferiore 127
4 Balerna, Istituto Provvida Madre 130
5 Novazzano 71
6 Stabio 185
7 Castel San Pietro, Coldrerio, My School Ticino 219
8 Riva San Vitale, Istituto San Pietro Canisio 129
9 Mendrisio Centro Canavée 302
10 Mendrisio (Arzo, Rancate, Ligornetto) 254
11 Arogno, Melano-Maroggia, Rovio 130
12 Melide, Morcote, Bissone 97
13 Paradiso 128
14 Collina d’Oro (Montagnola), TASIS The American School 212
15 Fondazione OTAF Sorengo 6
16*Lugano zona San Salvatore (Barbengo, Carona) 103 Clinica SM Barbengo
17 Lugano zona San Salvatore (Loreto, Pazzallo) 164
18 Muzzano, Sorengo, Scuola Piccolo Principe, Scuola Parsifal (SM) 337
19 Lugano zona Collina (Breganzona Camara) 204
20 Lugano zona Collina (Besso, Scuola speciale ATGABBES) 131
21 Lugano zona Centro (Bertaccio) 51
22 Lugano zona Centro (Lambertenghi) 88
23 Lugano zona Centro (Molino Nuovo, Gerra) 324
24 Lugano zona Monte Brè (Brè, Ruvigliana) 47
25 Lugano zona Monte Brè (Cassarate) 108
26 Lugano zona Monte Brè
(Viganello Nuovo Centro, Viganello Sede Centrale) 194
27 Lugano zona Monte Boglia (Cadro, Davesco-Soragno) 85
28 Lugano zona Monte Boglia (Sonvico, Maglio di Colla, Villa Luganese) 105
29 Lugano zona Monte Boglia
(Pregassona Bozzoreda, Pregassona Probello) 270
30 Istituto Sant’Anna, Istituto Vanoni, Istituto Leonardo Da Vinci 166
31 Istituto Elvetico 206
32*Massagno 241 Clinica SE Massagno
33*Medio Malcantone (Novaggio), Croglio-Monteggio, Pura, Sessa 242 Clinica SM Bedigliora
34 Caslano, Ponte Tresa 312
35 Magliaso 45
36 Bioggio, Alto Malcantone (Cademario) 178
37 Agno, Neggio-Vernate 231
38 Manno-Gravesano 121
39 Taverne-Torricella, Casa di IRMA 241
40*Alto Vedeggio (Rivera, Bironico, Isone, Medeglia, Mezzovico) 253 Clinica SM Camignolo
41 Lamone-Cadempino, Savosa 202
42 Vezia 66
43 Comano, Cureglia, Porza 185
44 Canobbio 102
45 Ponte Capriasca-Origlio, Scuola Steiner 180
46 Capriasca ISU (Tesserete Prefabbricati e Nuovo Stabile) 264
47*Bassa Vallemaggia (Aurigeno) 153 Clinica SE Aurigeno
48*Lavizzara (Prato-Sornico), Cevio (Bignasco, Cavergno) 45 Clinica SM Cevio
49 Centovalli (Intragna), Onsernone, 54
50 Brissago, Ronco Sopra Ascona, Istituto Sant’Eugenio 112
51 Ascona 165
52*Losone 290 Clinica SM Losone
53 Terre di Pedemonte (Cavigliano, Tegna, Verscio) 106
54 Locarno (Monti, Solduno) 198
55 Locarno (Saleggi) 320
56 Brione s/Minusio, Muralto, Orselina 94
57*Tenero 130 Clinica SM Gordola
58*Minusio (Cadogno, Vinascia), Scuola Steiner 274 Clinica SM Minusio
59*Cugnasco-Gerra, Lavertezzo Piano 248 Clinica SM Gordola
60 Alta Valle Verzasca (Brione Verzasca), Gordola 222
61 Basso Gambarogno (San Nazzaro),
Medio Gambarogno (Vira Gambarogno) 52
62*Gambarogno (Quartino-Cadepezzo, Contone) 94 Clinica SM Gordola
63 Cadenazzo, Sant’Antonino 210
64 Bellinzona zona Arancione (Scuole Nord, Daro, Carasso) 473
65 Bellinzona zona Giallo
(Scuole Sud, Semine, Istituto La Caravella, Istituto Von Mentlen) 303
66*Bellinzona zona Verde
(Giubiasco Palasio, Pianezzo, Scuola speciale ATGABBES) 184 Clinica SE Giubiasco
67*Bellinzona zona Blu (Giubiasco Stazione, Camorino) 209 Clinica SE Giubiasco
68 Bellinzona zona Violetto (Monte Carasso, Gudo, Sementina) 348
69*Bellinzona zona Rosso (Claro, Gnosca, Gorduno, Preonzo) 125 Clinica SE Castione
70*Arbedo-Castione, Lumino 282 Clinica SE Castione
71 Riviera (Cresciano, Iragna, Lodrino, Osogna) 335
72 Biasca 289
73*Acquarossa, Blenio, Serravalle 239 Clinica SM Acquarossa
74 Bodio, Giornico, Personico, Pollegio 133
75 Faido 155
76 Quinto, Airolo, Prato Leventina 206
Scuole medie
101* Acquarossa 208 Clinica SM Acquarossa
102 Agno 246
103 Ambrì 45
104 Ascona (Collegio Papio) 79
105 Balerna 186
106* Barbengo (Lugano) 499 Clinica SM Barbengo
107* Bedigliora 249 Clinica SM Bedigliora
108 Bellinzona 1 (SM Via Lavizzari, Scuola La Traccia) 356
109 Bellinzona 2 (SM Al Maglio) 308
110 Biasca 267
111 Breganzona 282
112 Cadenazzo 209
113* Camignolo 365 Clinica SM Camignolo
114 Canobbio 289
115 Caslano 158
116* Castione 364 Clinica SE Castione
117* Cevio 197 Clinica SM Cevio
118 Chiasso 126
119 Giornico, Faido 46
120*Giubiasco 612 Clinica SE Giubiasco
121*Gordola, Brione Verzasca 369 Clinica SM Gordola
122 Gravesano 377
123 Locarno (Via Chiesa) 259
124 Locarno (Via Varesi, Istituto Santa Caterina) 282
125 Lodrino 83
126* Losone 290 Clinica SM Losone
127 Lugano (SM Besso) 230
128 Lugano (SM Viale Cattaneo) 195
129 Lugano (Istituto Elvetico) 93
130 Massagno 325
131 Mendrisio 396
132* Minusio 235 Clinica SM Minusio
133 Morbio Inferiore 425
134* Pregassona 449 Clinica SM Pregassona
135 Riva San Vitale 237
136 Stabio 292
137 Tesserete 343
138 Viganello (Lugano) 451
139 Vira Gambarogno 49
Il medico dentista scolastico dovrà occuparsi anche degli allievi delle scuole speciali presenti nel suo circondario.
A dipendenza dell’esito dei concorsi è riservata la possibilità di modificare i comprensori.
*La cura degli allievi attribuiti ai circondari contrassegnati deve essere effettuata alle condizioni stabilite con decisione 8 giugno 2009 del Dipartimento della sanità e della socialità presso le cliniche dentarie ubicate nelle rispettive sedi scolastiche.
Si avverte che qualora nel corso del quadriennio fossero istituite ulteriori cliniche dentarie scolastiche la cura dentaria degli allievi attribuiti ai rispettivi circondari dovrà essere effettuata presso la clinica alle condizioni di cui sopra.
Il mandato scade il 30 giugno 2023 e sarà tacitamente rinnovato di anno in anno fino al 30 giugno 2026 se non disdetto da una delle due parti con quattro mesi di preavviso.
Il concorso è soggetto alle seguenti normative:
- Legge sulla promozione della salute, Regolamento sul servizio dentario scolastico e direttive emanate dallo scrivente Dipartimento;
- Convenzione tariffaria 13 luglio 2010 per le spese di visita e di cura profilattica del servizio dentario scolastico stipulata nei termini di cui all’art. 14 del surriferito regolamento.
Criteri di idoneità:
- possono partecipare al concorso i medici dentisti in possesso del libero esercizio nel Cantone Ticino, che dovranno fornire personalmente le prestazioni in questione (dev’essere assicurata la presenza nello studio durante tutta la settimana). Qualora la cura dentaria fosse effettuata in collaborazione con altri medici dentisti (con libero esercizio o assistenti) occorrerà indicare nella candidatura le relative generalità e la percentuale di lavoro che si vorrebbe loro assegnare nell’ambito del servizio dentario scolastico;
- cliniche o enti pubblici che partecipano al concorso devono indicare le generalità dell’/degli operatore/i che presterà/anno le cure. Eventuali cambiamenti che dovessero intervenire durante il periodo di nomina dovranno pure essere tempestivamente segnalati all’Ufficio di sanità;
- dev’essere esattamente indicato il numero del/dei circondario/i per cui s’intende concorrere;
- è richiesta una conoscenza della lingua italiana almeno di livello B2 secondo il quadro comune europeo di riferimento per le lingue, attestata dalla MEBEKO. Sono esonerati dal presentare l’attestato di cui sopra i medici dentisti scolastici attualmente nominati;
- è richiesta l’assenza di provvedimenti disciplinari o penali, documentati dall’estratto del casellario giudiziale (inoltrare l’estratto specifico per privati), rilevanti per la funzione di medico dentista scolastico;
- lo studio dentistico deve disporre di un accesso a internet ed essere disposto a utilizzare il portale web messo a disposizione dall’Ufficio di sanità per la fatturazione delle prestazioni.
Titoli preferenziali:
- titolo di specialista SSO in pedodonzia;
- comprovata esperienza nella cura di giovani e bambini;
- comprovato e documentato aggiornamento professionale effettuato nei due anni precedenti il bando di concorso;
- integrazione nella realtà sanitaria cantonale;
- adesione all’Ordine dei medici dentisti del Cantone Ticino;
- esito soddisfacente delle visite di controllo subite durante il precedente periodo di incarico quale medico dentista scolastico;
- disporre nello studio / clinica di almeno un/a assistente dentale con attestato federale o equipollente di capacità.
Informazioni generali
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito web: www.ti.ch/ConcorsoSDS.
Per l’aggiudicazione verranno tenuti in considerazione, oltre ai criteri di idoneità e i titoli preferenziali, la continuità delle cure, la localizzazione dello studio rispetto alla Scuola (vicinanza), eventuali richieste e desiderata da parte di scuole o Comuni, numero di allievi del servizio dentario scolastico eventualmente già assegnati al concorrente.
Durante il periodo di nomina il medico dentista scolastico potrà essere sottoposto ad una o più visite da parte dei rappresentanti della Commissione cantonale per il servizio dentario scolastico.
Le domande datate e firmate su carta semplice da ogni concorrente interessato devono essere inviate per raccomandata al Dipartimento della sanità e della socialità, Ufficio di sanità, via Orico 5, 6501 Bellinzona, entro il 10 marzo 2022 (fa stato la data del timbro postale).
Bellinzona, 15 febbraio 2022
NOTA BENE:
La documentazione per partecipare al concorso per il Servizio Dentario Scolastico è da inviare entro il giovedì 10 marzo 2022 per raccomandata a:
Ufficio di sanità
via Orico 5
6501 Bellinzona
Documenti da inoltrare relativi ai criteri di idoneità (obbligatori):
- Copia autorizzazione di libero esercizio nel Cantone Ticino
- Comunicazione con l'esatta indicazione dei circondari per cui si intende concorrere.
- Indicazione dell'eventuale nominativo di un medico dentista collaboratore.
- Cliniche o enti pubblici che partecipano al concorso devono indicare le generalità dell’/degli operatore/i che presterà/anno le cure.
- Estratto del casellario giudiziale originale non più vecchio di 3 mesi (per la svizzera richiedere l'estratto specifico per privati, il codice per la richiesta é da richiedere qui), per ogni Stato in cui è stato domiciliato e/o ha esercitato la professione durante gli ultimi 5 anni.
- Attestazione delle conoscenze linguistiche rilasciata da MEBEKO (sono esonerati dal presentare l'attestato i medici dentisti scolastici attualmente nominati).
Documenti da inoltrare relativi ai titoli preferenziali (facoltativi - fotocopie):
- Titolo SSO in pedodonzia.
- Documenti relativi all'aggiornamento professionale svolto negli ultimi 2 anni.
- Adesione all'Ordine dei medici dentisti del Cantone Ticino.
- Contratto di lavoro e attestato federale o equipollente di capacità di almeno un assistente dentale presente nello studio.
ATTENZIONE:
Per richiedere l'estratto specifico per privati del casellario giudiziale é necessario preventivamente ottenere un codice rilasciato dallo scrivente ufficio.
Per richiedere tale codice vogliate andare a questa pagina.
Una volta compilati i campi, ricevete per email la conferma del datore di lavoro necessaria alla richiesta.