Gli assegni familiari sono aiuti finanziari, versati per compensare parzialmente i costi rappresentati da uno o più figli.
Gli assegni familiari per i salariati sono finanziati dai datori di lavoro mediante il pagamento di un contributo prelevato sulla massa salariale soggetta all’AVS.
I datori di lavoro anticipano ai propri salariati gli assegni familiari autorizzati dalle rispettive casse di compensazione per gli assegni familiari. Queste ultime provvedono al rimborso degli assegni familiari anticipati tramite la Cassa cantonale di compensazione AVS/AI/IPG.
Gli assegni familiari anticipati sono bonificati mediante compensazione con i contributi paritetici dovuti alla Cassa cantonale di compensazione AVS/AI/IPG, notificando i relativi importi sulla distinta dei salari e degli assegni familiari anticipati.
La richiesta per ottenere il bonifico di assegni familiari riconosciuti di diritto con effetto retroattivo, deve essere inoltrata al Servizio contributi paritetici della Cassa cantonale di compensazione AVS/AI/IPG, indicando: NSS, cognome e nome del salariato, anno di riferimento e importo per assegni familiari autorizzato.
I datori di lavoro devono comunicare immediatamente alla cassa di compensazione competente qualunque cambiamento che dovesse subentrare nella situazione lavorativa del salariato (per esempio: interruzione del rapporto di lavoro, variazione del grado di occupazione, inabilità lavorativa per malattia e/o infortunio del salariato, ecc.).
Elenco delle casse autorizzate:
Servizio assegni familiari
Via Ghiringhelli 15a
6501 Bellinzona
tel. +41 91 821 91 41
fax +41 91 821 92 99