Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Farfalle diurne

Corso di conservazione

27 marzo 2023, 17 aprile 2023, 12 giugno 2023

Le Farfalle diurne sono relativamente facili da osservare e la loro identificazione risulta essere piuttosto semplice.
Al Sud delle Alpi sono finora conosciute 194 specie, mentre in Svizzera circa 240.
Le Farfalle sono spesso utilizzate in progetti di conservazione e promozione della biodiversità poiché ottimi indicatori della qualità degli ambienti, in particolare di quelli prativi e dei margini boschivi.

Questo corso vuole fornire indicazioni di base sull’utilizzo delle Farfalle quali indicatori in progetti di conservazione e gestione del paesaggio e sugli ambienti importanti per questi organismi. Verranno quindi fornite informazioni su: ecologia, conservazione delle specie e gestione degli ambienti.
Una giornata di escursione permetterà di discutere di esempi pratici direttamente sul campo.
Per chi ha scarse conoscenze del gruppo, è proposta una giornata introduttiva sulla sistematica delle farfalle presenti in Ticino (non è un corso di identificazione esaustivo; prevedere un approfondimento individuale o la partecipazione ad altri corsi).

Il corso è rivolto a tutti coloro che hanno interesse a lavorare sul gruppo delle farfalle.

Iscrizione (obbligatoria) entro il 1° febbraio 2023.