Campagne di scavo
Le campagne di scavo richiedono circa otto settimane all’anno di lavoro sul terreno e coinvolgono ogni volta una ventina di persone tra personale del Museo, studenti universitari e volontari.
Al sito principale di Cassina (planimetria) se ne affiancano altri come Costa e Sceltrich, nel Calcare di Meride inferiore e superiore rispettivamente.


Alla estrazione dei fossili segue la lunga fase di preparazione, ossia di liberazione del fossile dalla matrice rocciosa che lo contiene.


Campagna di scavi paleontologici "Cassina"