Il territorio ha una voce.
OASI - 10 anni d’informazione ambientale
Venerdì 28 marzo 2014 - Campus Trevano
Incontro informativo organizzato in occasione dei 10 anni dalla prima pubblicazione del sito web dell’Osservatorio ambientale della svizzera italiana (OASI), un momento voluto per presentare la creazione e l’evoluzione di OASI, i risultati raggiunti e i relativi risvolti sulla politica ambientale del Cantone, ma anche i possibili sviluppi futuri di questo termometro della salute ambientale.
OASI è uno strumento volto a promuovere un’osservazione ambientale moderna e flessibile, un sistema performante di gestione dei dati ed un vero e proprio sistema informativo ambientale.
L’incontro, moderato da Giovanni Pellegri, ha visto gli interventi di Franco Gervasoni, Claudio Zali, Marco Borradori, Giovanni Bernasconi, Luca Colombo, Roberto Benaglia e Marco Andretta.
Nell’atrio è stato allestito uno spazio espositivo multimediale con l’anteprima del nuovo sito web, la presentazione di diversi progetti svolti con la SUPSI e una linea del tempo che rappresenta alcuni momenti dell’evoluzione del progetto OASI.
Alcuni interventi
- OASI: 10 anni di gestione dell’informazione ambientale Giovanni Bernasconi
Sezione protezione aria, acqua e suolo - La multidisciplinarità come opportunità per i giovani
Luca Colombo
Dipartimento ambiente costruzioni e design SUPSI - Impianto cantonale di termovalorizzazione: un esempio di trasparenza
Roberto Benaglia
Presidente del Gruppo d’accompagnamento intercomunale - OASI oggi e domani
Marco Andretta
Ufficio del monitoraggio ambientale
Esposizione multimediale
- Linea del tempo: evoluzione OASI
- Il sistema informativo OASI: concezione e realizzazione
- Il web, il mobile e i GIS: una comunicazione ambientale moderna
- Procedure automatiche e manuali di validazione ed analisi dati
- App Qualità dell'Aria - Servizio per la visualizzazione dei dati sull'inquinamento atmosferico
- Ecosistema OASI - Servizi integrati di comunicazione dei dati ambientali
- OASI Device Qualità Aria - Studio di fattibilità di sistemi portabili open source per la misurazione della qualità dell'aria
Media
- L'OASI basilare per l'ambiente in Ticino
RSI - Cronache della Svizzera italiana - 10 anni di informazione ambientale - 10 anni di OASI
Rete TRE - Baobab - Canton Ticino: i dieci anni dell'OASI
RSI LA1 - Il Quotidiano - 04.04.2014 - OASI, il termometro dell'ambiente
Teleticino - Ambiente, sotto la lente
Ticino7 - Numero 12 - 2014 - Settimanale della Svizzera italiana