Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Mostra "La memoria dei ghiacciai"

L’esposizione "La memoria dei ghiacciai" propone al pubblico un viaggio nel mondo dei ghiacciai ticinesi. Le fotografie, i documenti e un filmato raccontano la loro evoluzione negli ultimi 130 anni e il prezioso lavoro di misurazione svolto dalla Sezione forestale dalla fine dell'Ottocento ad oggi. In parallelo, la mostra vuole dare al visitatore alcune informazioni sui ghiacciai e sulla loro interazione con l’uomo. Come si formano? Ospitano flora e fauna? Quali funzioni possono avere? Che rapporto
hanno con i cambiamenti climatici?

Dopo Locarno, Trevano, Mendrisio, Bellinzona e Cevio, dal 25 aprile al 28 maggio, la mostra fa tappa (l'ultima) alla Scuola media di Faido.

Conferenze sui ghiacciai e sui cambiamenti climatici

Biblioteca cantonale di Bellinzona

Ricordiamo che le tre conferenze sui ghiacciai e sui cambiamenti climatici che si sono tenute alla Biblioteca cantonale di Bellinzona saranno riascoltabili sul sito della Fonoteca nazionale svizzera.

  • Conferenza del 07.02.2023 (Parte 1)
  • Conferenza del 07.02.2023 (Parte 2)
  • Conferenza del 07.02.2023 (Parte 3)
  • Conferenza del 28.02.2023