Suolo dell'anno
Il 5 dicembre si celebra la giornata mondiale del suolo, istituita nel 2002 dalla FAO per sensibilizzare sull'importanza di un suolo sano e per promuovere una sua gestione sostenibile.
Per sottolineare questa ricorrenza, la Società Svizzera di Pedologia (BGS/SSP) sceglie annualmente una tipologia di suolo proclamandola suolo dell'anno, mettendo nel contempo a disposizione materiale informativo di interesse generale.
Per il 2025 la SSP ha designato suolo dell’anno la:
Nel contempo l’UFAM, in collaborazione con altri partner e organizzazioni del mondo scientifico, ha elaborato un dossier informativo su tre aspetti attuali legati al suolo.
- 2024 - Suolo bruno lisciviato sotto foresta
- 2023 - Suolo coltivo
- 2022 - Suolo argilloso
- 2021 - Suolo loessico
- 2020 - Il suolo alluvionale
- 2019 - Il suolo ricoltivato
- 2018 - Il suolo di montagna
- 2017 - Il suolo del giardino
- 2016 - Il suolo con falda permanente
- 2015 - Il terreno paludoso
- 2014 - Il terreno viticolo
Maggiori informazioni