Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Giornata contro il rumore 2022

27 aprile 2022

L'odierna giornata contro il rumore, promossa dal Cercle Bruit, ha quale scopo principale quello di sensibilizzare la popolazione sul tema del rumore prodotto in particolare durante i lavori di giardinaggio e di mostrare come queste emissioni acustiche possano essere sensibilmente ridotte.

Siamo costantemente confrontati con rumori molesti e fastidiosi che ormai fanno parte della nostra vita quotidiana. Il problema è che non siamo solo vittime del rumore, ma contribuiamo anche a produrlo. Questa giornata contro il rumore intende rendere attenta la popolazione sui comportamenti e sulle abitudini personali, che possono avere un certo effetto sull'inquinamento fonico, come ad esempio i lavori di giardinaggio. Il nostro atteggiamento può essere fonte di rumore molesto, proprio nel periodo della giornata in cui la maggior parte della gente vorrebbe godersi un po' di tranquillità. La situazione può aggravarsi e risultare conflittuale, quando queste attività hanno luogo durante le ore ricreative e di riposo.

Con la campagna informativa di quest'anno si intende promuovere attività di giardinaggio meno rumorose con l'utilizzo ad esempio di macchinari elettrici (soffiatori, tosaerba, ...) o optando per il giardinaggio manuale. Quest'ultimi non solo fanno molto meno rumore, ma sono anche decisamente più ecologici.

La giornata contro il rumore è un evento promosso dal Cercle Bruit Svizzera, dalla Società Svizzera di Acustica, dalla Lega svizzera contro il rumore e dall'associazione Medici per l'ambiente.