Decreto delle zone di tranquillità per la fauna selvatica
CONSULTAZIONE TERMINATA
Nel 2016 il Consiglio di Stato ha istituito il Gruppo di lavoro zone di tranquillità con lo scopo di formulare una proposta di istituzione di zone di quiete per la selvaggina all'interno delle quali i mammiferi e gli uccelli selvatici siano sufficientemente tutelati dal disturbo arrecato dalle attività antropiche ricreative e dal turismo, definendone le norme comportamentali.
Col supporto di uno studio di consulenze ambientali e perizie faunistiche è stato quindi possibile allestire un progetto di zone di tranquillità.
Il progetto si compone dei seguenti documenti:
- Rapporto esplicativo
- Norme d'attuazione
- Inventario, composto da:
- rappresentazione cartografica dei singoli perimetri;
- specie prioritarie da tutelare;
- misure e periodi a tutela dei mammiferi e degli uccelli selvatici.
Il progetto di zone di tranquillità è ora posto in consultazione per permettere a ogni persona o ente che dimostri un interesse di presentare per iscritto le proprie osservazioni.
Al termine della consultazione il progetto sarà sottoposto al Consiglio di Stato per approvazione.
Periodo di pubblicazione
- 19 novembre 2018 - 30 aprile 2019
Eventuali osservazioni vanno inviate entro il termine di scadenza della pubblicazione a:
- Ufficio della Caccia e della Pesca
Via Franco Zorzi 13
6501 Bellinzona