Formulario
Iscrizione per i campionamenti per il progetto Interreg Sharesalmo
Sharesalmo è la naturale evoluzione della lunga esperienza di collaborazione transfrontaliera maturata da buona parte degli enti coinvolti nel progetto nel campo della conservazione dei Salmonidi nativi.
In particolare, oltre alla marmorata, infatti, oggi anche il temolo e la trota lacustre possono essere considerati a rischio estinzione.
Sul fronte della conservazione della trota lacustre risulta prioritario arrivare a comprenderne e definirne le migrazioni da e per i laghi - tempi, modalità, stadi vitali interessati, percorsi e quali sono i principali affluenti utilizzati per la riproduzione.
Sarà dunque necessario dotarsi di sistemi di rilevamento dei pesci.
Dopo analisi dei migliori prodotti offerti oggi sul mercato si è optato di monitorare le lacustri con 2 sistemi:
- 15'000 esemplari da piscicoltura liberati: sensori passivi PIT Tag;
- 200-300 esemplari selvatici: trasmettitori acustici e PIT Tag.
I movimenti dei pesci marcati con i PIT Tag saranno rilevati tramite apposite antenne e saranno più difficili in quanto l'antenna rileva il pesce a meno di 1 metro, mentre quelli con trasmettitori acustici saranno rilevati da idrofoni (molto più potenti che rilevano il pesce in condizioni ottimali fino a 500 metri di distanza).
A partire dal prossimo mese di novembre, si dovranno catturare diversi esemplari di trote selvatiche sui due grandi laghi, Ceresio e Verbano, e per questo abbiamo bisogno delle abilità dei pescatori di lago.
Per quanto riguarda il Ceresio le azioni di pesca saranno coordinate dall'Ufficio della caccia e della pesca e attuate prevalentemente sulla parte Svizzera, mentre che per il Verbano saranno organizzate dai colleghi Italiani con pescate nella parte italiana.
Gentilissimi pescatori,
tenuto conto dell’evoluzione negativa della pandemia Covid 19 in corso e delle restrizioni alle attività emanate dalle Autorità Competenti, al momento non è possibile avviare l'Azione WP3 di cattura e marcatura delle trote lacustri prevista dal progetto SHARESALMO, oltre che di garantirne la necessaria continuità. Il calendario di giornate di pesca è pertanto annullato.
Vi ringraziamo per l'interesse e la disponibilità sino ad ora mostrata, vi terremo sempre aggiornati e riprenderemo le attività di progetto nel momento in cui la situazione sanitaria lo consentirà nuovamente.
Grazie mille