Vocabolario dei dialetti della Svizzera italiana - Fascicolo 94

465 DònA DònA per cinquanta centesimi, facevano due viaggi al giorno (Ronco s. Ascona [14]), cfr. il doc. «per gior- nate 3 da donna â cauezzar legna in piano L. 1 S. 16» (Cureglia 1709 [15]); i è rivaa sciá, da scursa, i dònn dala fábrica , sono arrivate, di corsa, le donne della fabbrica (Lugano [16]), lí gh’éva s® … na trenténa o trentacinch, i éva quasi tütt dònn … E sbögiava sti pietrinn. … I dònn i fava dénta r böcc in dra pietrina, … e i ómen i r’isgrandiva , lì c’era una trentina [di persone] o trentacinque, erano quasi tutte donne. e foravano queste pie- trine [per orologi]. Le donne facevano il buco nella pietrina e gli uomini lo allargavano (Sala Capr. [17]); – in relazione a specifiche professioni: dòna da bugada , donna da bucato: lavandaia (Sonvico), … dal bütér , venditrice di burro (Muggio), … che cüsiss , che cuce: rammendatrice (Stabio), … dal dazzi , del dazio: funzionaria doganale addetta al controllo e alla perquisizione delle donne (Viga- nello), … dala téra , venditrice ambulante di tela (Rovio), … dala mòda , della moda: modella, in- dossatrice (Lugano), … che cüra i fiöö , che cura i bambini: bambinaia (Rovio); dòna in giornada , donna impiegata in lavori a giornata presso le fa- miglie (generalm.), … da servizzi , di servizio, do- mestica (generalm.), … da gròss , di grosso: serva, addetta ai lavori e ai servizi più pesanti (Bellin- zona, Stabio); dòna de bordèll (S. Abbondio), … da casòtt , (Stabio), da postribolo: prostituta. – In quanto genitrice, madre: na dòna gráuda (Mal- vaglia), ... in cumpra (Cureglia), una donna in- cinta, i dònn i crompáa séi canaia in ≤á , le donne partorivano i loro figli in casa (Biasca [18]), a sen- tivum i dònn a cridá, a sgèm, i disèva: «a gh’è una dòna ch’a drè a catá sciâ» , sentivamo le donne gridare, gemere, dicevano: «c’è una donna che sta per partorire» (Aquila [19]), di pòri dònn da Medée, che i gh’éve une sgaravine de fiöö, i a de- cid®d de ná , alcune povere donne di Medeglia, che avevano una caterva di figli, hanno deciso di andare (Medeglia [20]). – nella sua religiosità: dòna de gésa , donna di chiesa: molto religiosa (ge- neralm.), i dònn, in gianarèl, i è piütòst da bègn , le donne, in generale, sono piuttosto devote (Lu- diano), spuntava n grüpp da dunétt cul vél in cò … che treverzavan la piazza par ná ala nuvéna , spuntava un gruppo di donne col velo in testa, che attraversavano la piazza per andare alla no- vena (Mendrisio [21]), passa dònn ch’a dis s® na giacülatòria , passano donne che recitano una giaculatoria (Minusio [22]), i dònn i pizzan i olív benedí in gésa , le donne accendono [in casa] i rami d’ulivo benedetti in chiesa: per proteggere i coltivi dalla grandine (Melide [23]). – nei suoi di- ritti politici: e nu l’é mía dicc ca i nòss ≤èr óman i s tròvan p® pacifigh e cuntént s’al cum®n al gniss guvernaa da dóna , e non è detto che i nostri cari mariti si troverebbero più pacifici e contenti se il comune venisse governato da donne: in una poesia sui pro e i contro del voto alle donne (So- praP. [24]), varda che gh’ém dai ul vót ai dònn prima ammò dala Svízzera! , guarda che abbiamo concesso il voto alle donne prima ancora della Svizzera: riferimento al fatto che il suffragio fem- minile è stato introdotto a livello cantonale già nel 1969 in Ticino, solo nel 1971 a livello federale (Lugano). Con i suoi pregi e difetti: dòna a sé pòst , al suo posto (Brissago), …da bén , dabbene (Sonvico), … da resón , di ragione (Villa Lug.): onesta, buona, brava, … da conclüsión (Locarno), dòno de cun- seguénze (Bironico), di conclusione, di conse- guenza: di valore; qui anche, in senso antifrasti- co: bón dònn, mò stüfissuv! , brave donne, adesso stancate! (Chiasso); – dòna che la tas nanca a cü- sígh la bóca , donna che non tace neppure a cu- cirle la bocca (Rovio), i éva tré dònn e i fava vün da qui bisbili da cá dru diavul , erano [solo] tre donne e facevano un brusio dell’inferno (Gran- cia), cainan tanti dònn sénza ritégn cumè s’i ve- gnéss föra da Casvégn , tante donne strillano sen- za ritegno come se uscissero da Casvegno: dal manicomio cantonale di Mendrisio (Lugano [25]), dòna che scuva s® i fuguraa , donna che pu- lisce i focolari: pettegola, impicciona (Rovio); – i dònn, quan ch’i fa bügada, bégn lassái staa , le donne, quando fanno il bucato, bisogna lasciarle stare: perché sono intrattabili (Bironico), portaa par disli¥ée e tacaa lit cui dònn l’è l’istéss , porta- re pali non legati e litigare con le donne è la stes- sa cosa: è un’impresa ardua (Sementina); – dòna de név , donna di neve: fredda (Cimadera), dòna bóna dumá pal lécc , buona solo per il letto: da po- co (Locarno) e, fuori della Svizzera italiana, dò- Fig. 118. Trasporto di legna dal bosco (Museo del Mal- cantone, Curio; fot. e. Schmidhauser, particolare).

RkJQdWJsaXNoZXIy MTA1MTg=