Vocabolario dei dialetti della Svizzera italiana - Fascicolo 94

475 DònA DònA lingua e lo zoccolo (Rovio), léngua, ung, lagrim e zòcur i è i armi di dònn , lingua, unghie, lacrime e zoccoli sono le armi delle donne (Viganello); – par spantegaa un segrétt fidat di dònn , per di- vulgare un segreto, affidati alle donne (Gravesa- no [80]), quand i dònn i taca a fá i √abètt, i fa di- scurs che fa ndá gió i calzétt , quando le donne iniziano a spettegolare, fanno discorsi che fanno scendere le calze: insulsi (Lug. [81]), tücc i asen i méne la cuvo, tücc i dònn i vò dii la súo , tutti gli asini menan la coda, tutte le donne vogliono di- re la loro (Bironico); – dó nós in un sacch e dó dònn in una cá fann un gran fracass , due noci in un sacco e due donne in una casa fanno un gran baccano: dove ci sono donne non mancano batti- becchi (Morbio Inf.), dó dònn fann ul mercaa da Sarònn , due donne fanno il mercato di Saronno (Stabio), dó dònn e on cò d’ai l’è on mercád bèll e fai , due donne e una testa d’aglio, il mercato è bell’e fatto (Arosio), dó dònn e na galina i fa mar- caa fin ara matina , due donne e una gallina fan- no mercato fino alla mattina (Gravesano [82]), dó dònn e un’òca fann un mercaa , due donne e un’oca fanno un mercato (Morbio Inf.), donde il consiglio dònn e òcch, tégnan pòch , donne e oche, tienine poche: perché fanno baccano (Viganello), chi vö sentí burdèll, al naga dóva gh’è dònn e bar- chiröö , chi vuole sentire baccano, vada dove ci so- no donne o barcaioli (Melano [83]), fevrée u gh’a de bón ch’u lassa parlaa un pò mén i dònn , feb- braio ha di buono che lascia parlare un po’ meno le donne: avendo solo ventotto giorni (Rivera [84]); – la dòna prima da maridass la gh’a sètt brasc e un linguín, dòpo maridèda la gh’a sètt léngw e un brascín , la donna prima di maritarsi ha sette braccia e una linguetta, dopo sposata ha sette lingue e un braccino: prima del matrimonio si dà da fare ed è taciturna, dopo diventa ciarlie- ra e pigra (Olivone); – la dòna la tas quand l’è in quatr’ass , la donna tace [solamente] quando è in quattr’assi: da morta (Vacallo). 10.10.5. Volubilità, capricciosità, cocciutaggi- ne: dòna e lüna se cambian comè la fortüna , don- na e luna cambiano come la fortuna (Gandria), dòna e lüna, inc∑ seréna e domán brüna , donna e luna, oggi serena e domani rabbuiata (Torricella- Taverne), dònn, vént e fortüna cambian cumè la lüna , donne, vento e fortuna mutano come la lu- na (Mendrisio [85]), u témp, i dònn e u cül fann cóm i vòl lór , il tempo, le donne e il culo fanno ciò che vogliono (Palagnedra), al bén di dònn e l vin do fiasch, inchée l’è bón, domán l’è guast , l’affet- to delle donne e il vino del fiasco, oggi è buono, domani è guasto (Brissago [86]), sa i dònn i gh mètt int ul nas l’è parchè ch’i vò fá tütt quèll ch’a gh par e pias , se le donne si intromettono è per- ché vogliono fare tutto quello che pare e piace lo- ro (Aquila [87]), vari i è di dònn i caprizzi, a chi pias i óman, a chi i pastizzi , vari sono i capricci delle donne, ad alcune piacciono gli uomini, ad altre i pasticci (Camignolo); – i dònn i dis mai de sí , le donne non dicono mai di sì: contraddicono sempre (Breno), i dònn i capiss mía de resón , le donne non intendono ragione (Brissago), i dònn i gh’a sémpre resón , le donne hanno sempre ra- gione (Breno), cui dònn no sa pò né dila né im- patala , con le donne non si può né dirla né im- pattarla (Rovio): non si riesce né a spuntarla né ad accordarsi. 10.10.6. Litigiosità, irascibilità, arroganza: quand ul demòni al gh’a niént da fá, al métt dó dònn in d’una cá , quando il demonio non ha nul- la da fare, mette due donne in una casa (Viga- nello), dó dònn vann intés in d’una cá se vüna l’è viva e l’altra pitürada in sül mür , due donne van- no d’accordo in una casa se una è viva e l’altra di- pinta sul muro [= è un’immagine sacra] (Chias- so), al diséva san Martín che ga vöö domá na dòna par camín, e i óman, se i füdéss dés, i va sém- pru intés , diceva S. Martino che ci vuole soltanto una donna per focolare, e [che] gli uomini, fosse- ro anche in dieci, andrebbero sempre d’accordo (Rovio), méi un squadrón da óman che dó dònn , meglio uno squadrone di uomini che due donne (Mendr.); una dòna par camín, un prèvad par campanín , una donna per focolare, un prete per ogni chiesa: condizioni perché possano regnare pace e serenità (Caneggio). – Quand la dòna la Fig. 123. Lavandaie sul lungolago di Lugano, 1936 (ASTi, Fondo fotografico V. Vicari; fot. V. Vicari).

RkJQdWJsaXNoZXIy MTA1MTg=