Vocabolario dei dialetti della Svizzera italiana - Fascicolo 94

436 DOLÓR DOLÓR duró (Bidogno), duruu (Losone); – s.f. dolóo (Gordevio, S. Vittore), dolór (Intragna), duló (Auressio), dulóo (Campo VMa.), dulòo (Cavigliano), dulúa (Isone), dulúr (Auressio, Castasegna). 1. Sofferenza fisica 1.1. A gh’ò na dulúa a na gamba , ho un dolore a una gamba (Isone), végh or dolór sótt ai óng , aver il dolore sotto le unghie: per il freddo (Fe- scoggia), dolór ni còst , dolore alle costole: pleu- ralgia (Rossura), dá/ fá dolór , procurare, causare dolore, chi ch’a téu fòro i vistí pruma da san Vitór, i métt sú con dolór , chi toglie i vestiti [in- vernali] prima di S. Vittore [8 maggio], li rimet- terà con dolore: dopo essersi ammalato (Moleno), véss nassüü quand ul diavul al gh’éva i dulúr da véntru , essere nato quando il diavolo aveva le co- liche: di persona particolarmente sfortunata (Vi- ganello); – qua e là, più specificatamente, crampo, spasmo. – In paragoni di valore elativo: cüri®s cumè ul dulúr da véntru (Malvaglia), noiós comè el dolór de véntro (S. Abbondio), curioso/ noioso come il mal di pancia: curiosissimo/ noiosissimo; per antifrasi, grazziús cumè el dulúr de véntru , gentile come il dolor di pancia: screanzato (S. Antonio). 1.2. Al plurale, per antonomasia, acciacchi, reumatismi, dolori colici e altre affezioni interne sia degli uomini che degli animali: véss in do lécc pién da dolór , essere a letto pieno di dolori (Cer- tara), dulór da vegiadá , acciacchi di vecchiaia (Arogno), cu l’ümid i dulúr i triunfa , con l’umidità i reumatismi trionfano (Melide), i dolór büsècch , le coliche (Rossura), ciapá i dolór (Rovio), vegnii i dulúr (Gudo), prendere, venir le coliche: negli equini e nei bovini si curavano somministrando all’animale caffè, camomilla, uova crude con il gu- scio, polvere da sparo, pallini di schioppo, op- pure con salassi, impacchi di sterco di pollame, frizioni con mattoni caldi o applicazioni di ferri roventi fra le unghie; i dulór , le convulsioni (Cu- gnasco), i dulúr , l’appendicite (Bedretto [1]), i dolór , la timpanite nei bovini (Moghegno), i dulúr di dònn , i dolori delle donne: i dolori mestruali (Mendrisio [2]); – végh (Brissago), ciapá (Rovio) i dolór , avere le doglie, il travaglio: di bovina [3]. 1.3. Sporadicamente, in alcune località, al plu- rale, anche nel senso di ‘pene, tormenti dell’in- ferno’. 2. Sofferenza interiore, afflizione, dispiacere Dulúr mütt , dolore muto (S. Antonio), dulór da l’éss , dolore all’osso (Auressio): cupo, grave; dulóo da gròss , dolore grande, intenso (Campo VMa.), … giüst , sincero, vivo (Campo VMa.), dolór sécch , secco: profondo (Mugena); quéll balött in∑ u m’a dacc un dulúa , quel ragazzo mi ha dato un gran dispiacere (Isone), a gh’ò dulór da vétt dii qui pa- rulásc ca tu meritavat miga , provo dipiacere di averti detto quelle parolacce che non meritavi (Grancia), i sòld guadagnéi sénza südóu a sa i spénd sénza dolór , i denari guadagnati senza fa- tica si spendono senza dolore: senza scrupoli (Osogna). – Ancora in senso figurato, cèrt ca i è dulór! , certo che sono guai! (Ludiano). 3. Locuzioni 3.1. L’é da tüta dulúr , è di tutto dolore: estre- mamente perfido, malvagio (Castasegna). 3.2. Dolór da cör , dolore di cuore (Rivera), dulúr da stómigh , dolore di stomaco (Davesco- Soragno): dispiacere grande, profondo. – Dolór da tèsta , dolore di testa: preoccupazione, cruccio (Intragna); – dolór da cò (Rovio)/ de tèsta (Bris- sago), dolore di testa: figlio scapestrato. 3.3. Fitonimo: dulúr da cò , tarassaco, dente di leone (Mendr.); cfr. il sinonimo ≠ düracò . 3.4. Dolór da gómbad , dolore di gomito: acuto, intenso, ma di breve durata, come quello causa- to da un colpo al gomito; l’espressione è spesso usata per definire scherzosamente il dolore pro- vato dal marito per la morte della moglie o della suocera, cfr. al par. 4.6.; – dulúr dal marí , dolo- re del marito: acuto ma di breve durata, causato da un urto del gomito contro uno spigolo (Men- drisio [4]); – l’è un dulúr d’un véduv , è un dolore di un vedovo: da poco (Morbio Inf.). 3.5. Dolór piètt , dolore piatto: tipo di grave malattia del bestiame che ne comportava la sop- pressione (Cavergno). 3.6. Dulór ded simpatía , dolore di simpatia: sensazione dolorosa che si avverte urtando il nervo ulnare (Calpiogna). 3.7. Fá vegní l dolór da véntro , far venire il mal di pancia: arrecare imbarazzo, fastidio, di- spiacere, dolore (Lug.). 4. Sentenze, proverbi, filastrocche 4.1. Al dulór al fa migna murí , il dolore non fa morire (Stabio), dal dolór sa mör miga , di dolore non si muore (Rovio), da dolór l’è míe mòrte gnanche la Madòne , di dolore non è morta nep- pure la Madonna (Gerra Gamb.): qualsiasi dolore è sopportabile; – ní d’on grènd dolór bégne míe ratristass tröpp, ní tröpp ralegrass d’óne grènd giòie , non bisogna rattristarsi troppo di un gran dispiacere, né rallegrarsi troppo d’una grande gioia (Gerra Gamb.). – Fòra al dint, vèe la dulóo , fuori il dente, via il dolore (Campo VMa.), cavò al ¥int, ciassò al dulúr , tolto il dente, finito il dolore (Russo): eliminata la causa, cessa l’effetto. – I dolór di dénc a i énn dolór d’amór , i mal di denti

RkJQdWJsaXNoZXIy MTA1MTg=