292 fAM fAM digenza» [20].nel 1817GiovanniAiroldi di Lugano che conduceva un’impresa di estrazione e lavorazione del ferro invalleMorobbia, nella quale erano impiegati piùdi quaranta lavoratori lombardi, chiese al governo di intercedere presso le autorità milanesi affinchéqueste gli concedessero «una buona quantità di melgone [= granoturco]» onde evitare il licenziamento degli operai e la chiusura dell’attività; la risposta, negativa, attribuirà le cause del rifiuto alle «attuali circostanze» [21]. 3.3. APoschiavo l’ann dala famo dali disgrazzi, l’anno della fame o delle disgrazie, è attestato con riferimento al 1834 [22], segnato da una devastante alluvione [23] (cfr. disgrazzia, par. 4.2.). 4. Paragoni 4.1. L’è cumè la fam, è come la fame: di cosa brutta,misera (Auressio), brütt comè la fam, brutto come la fame: bruttissimo (Carasso), tu r’è vidǘd quéll pitòcch? quéll lí a r’è bé püssé pòvru e brütt dra fam, l’hai visto quel pitocco? quello lì è ben più povero e brutto della fame (Grancia); – a Cavergno, èss lu ritratt dla fam, essere il ritratto della fame: essere misero, povero, in cattivo stato. 4.2. Magher cóme la fam, magro come la fame: di persona in condizioni di estremamagrezza, scarna (Pura). 4.3. Lóngh compágndela fam, lungo al pari della fame: di individuo alto e scarno (Gandria), l’è lungh comé l’ann dela fam, è lungo come l’anno della fame: è alto di statura (Vairano); – löngh cumé la fam, lungo come la fame: di persona che si muove adagio, lavora lentamente, indugia negli affari (Peccia), a s pòmai disfesciass daquéla lí, r’è lónga cumè ra fam, non si riesce mai a congedarsi da quella tale, è terribilmente prolissa (Grancia), l’è lónga mè ra fam, sta strada, è lunghissima, questa strada (Biasca); – lóngh cóme l’ann dela fam, lungo come l’anno della fame: di individuo lento nell’agire, di situazione lunga e noiosa (Roveredo Grig.), al tén li prédichi lunghi cumé l’ann dala fam, tiene prediche lunghissime (Brusio), l’è stacc ommés lóngh cóme l’ann dela fam, el voléva piú finii, è stato un mese interminabile, sembravanonfinissemai (RoveredoGrig. [24]); – lóngh cumè la famdi rètt, lungo come la fame dei topi: lento (Cavigliano), sgenée l’è lóngh comè la famdal lüff, gennaio è lungo come la fame [insaziabile] del lupo: sembra trascorrere lentamente (Gnosca [25]); – a S. Abbondio, bröd lungh comè la fam, brodo lungo come la fame: annacquato. 5. Locuzioni, modi di dire 5.1. numerose le espressioni iperboliche o figurate con cui si indica una fame molto intensa e un forte desiderio di mangiare. Famd’una setimana(Grancia), ... da vòtt dí (Viganello), fame [pari a quella] di una settimana/ di otto giorni. Fam da pescadó, da buschir (Grancia), ... da casciadóo(Losone), ... da sonadóo(Mugena), ... de sfrosadór (Gandria), ... da ladru(Cugnasco), fame da boscaiolo, cacciatore, pescatore, suonatore, contrabbandiere, ladro, fam da poéta e séd da sonadóo, fame da poeta e sete da suonatore (Bedigliora [26]), l’é mía prónt ul disnè, ch’a i ò na fam da puéta?, non è pronto il pranzo, che ho una fame da poeta? (Calpiogna); – i ò na fam da bèrgum, ho una fame da bergamasco (Calpiogna; v. bèrgum, per i lavori pesanti tradizionalmente svolti dagli stagionali provenienti dalla Bergamasca); – fam da león (Sigirino), ... da urs (Russo), ... da can(Cabbio), ... fame da leone, da orso, da cane, a i ó una fam da lüv, ho una fame da lupo (Broglio); a Stabio, sempre per indicare una fame intensa, anche fam d’elefant, da gólp, da cavall, fame da elefante, da volpe, da cavallo; – fam da föi, da ciüd, fame [tale] da [riuscire a mangiare] fuoco, chiodi (Cavergno). Famsantíssima(Carasso), ... malarbéta(Rovio), ... da l’infèrn(Breno), fame santissima, maledetta, d’inferno, a gh’ó na fam del diavro, ho una fame del diavolo (Pontirone); – dam vargótt ca ié a üna fam bèla néira, dammi qualcosa che ho una fame bella nera (Stampa [27]), sóm néro dala fam, sono nero dalla fame (Broglio). 5.2. A Cimadera, fam lónga, fame lunga: golosità, ghiottoneria. 5.3. APoschiavo, famsalvádiga, fame selvatica: desiderio di mangiare molto fuori dagli orari consueti senza sentirsi mai sazio. 5.4. Sentiss scapágióul stómighdala fam, sentirsi calare lo stomaco dalla fame (Stabio), sentiss piǘ i büsè dela fam, non sentirsi più gli intestini dalla fame (Sementina), na gió i bragh dra fam, perdere i calzoni per la fame (Grancia): sentirsi languire lo stomaco, a m sinti strinsg al stómi dala fam, mi sento stringere lo stomaco dalla fame (Gordevio), u m scapa giú tucc i vestíd dala fam, perdo tutti i vestiti dalla fame (Soazza). 5.5. U m batt i còst dre fam, mi battono le costole dalla fame: ho molta fame (Rivera), üm bèll dí u s’è truvò ch’u ne gh’íeva pciǘ navóta ... e la fam la gh batíeva al còst, un bel giorno si è ritrovato che non aveva più niente e la fame gli batteva alle costole (isone [28]), quand a sentǘ la fam ai còst, l’a scercò um pòst de lavór, quando ha sentito la fame alle costole, ha cercato un posto di lavoro (Gudo [29]). 5.6. Vèss pǘ bóm da staa in péi dala fam, non reggersi più in piedi per la fame: averne molta (Broglio), u m bala fign i gamb dala fam, mi tremano perfino le gambe dalla fame (Losone); –
RkJQdWJsaXNoZXIy MTA1MTg=