Centro di dialettologia e di etnografia

417 DÍa DOBIå I Mat. VSI attestano fuori confine, in Val Canno- bina, al duv ‘molle di legno’ (Crealla). – Può trattarsi di una specializzazione semantica di ≠ dóva ‘doga’, favorita dall’assonanza con ≠ gióva ‘id.’, pure atte- stato nella stessa località, motivata dal fatto che l’utensile è in genere costituito da una striscia di le- gno piegata a u, la cui immagine richiama quella di una doga piegata. B i b l.: [1] Q uaNChI 62. Galfetti DÍBaL (d G bal) s.m. Doppia, antica moneta (Dalpe). Var. masch. di ≠ dóbla ‘id.’. Galfetti DÙBar (d ä bar) agg. Buono, scelto, raffinato (Poschiavo). Mangia ca l’é dòbar! , mangia che è buono! Voce rilevata dal corrispondente locale del VSI, che la dava come term. proprio del gergo dei ciabattini, ma che oggigiorno è sconosciuta alla popolazione au- toctona. In area italofona ha come unico e immediato riscontro a noi noto il ferr. dòbar ‘buono, tranquillo di temperamento’, dòbar-dòbar ‘ molto calmo, pacioso’ [1]. – Origina dal serbo-croato dobar ‘buono’ e si tratta di un antico prestito attinto dal linguaggio degli schia- voni, l’imperfetta parlata veneziana degli slavi nella Venezia nel xVI sec., dove erano presenti in gran nu- mero per motivi commerciali, di lavoro e di milizia [2]. B i b l.: [1] B aIOLINI -g uIDEttI 284. [2] C OrtELazzO , Levante 150. Galfetti DÍBI (d G bi) agg. Curvo, piegato. V a r.: dóbal (SopraP.), dóbi (Lavertezzo). 1. Indèr dóbal , andare curvo: di persona pie- gata in due per il dolore o china sotto un carico (SopraP. [1]). 2. Derivati dobión s.m. Individuo gobbo (Palagnedra). Derivato di ≠ dobiá ‘piegare, curvare’ a suffisso zero, oppure continuatore diretto del lat. D ˆ PLu ( M ) ‘doppio’ [2], qui con significato prossimo a quello eti- mologico di ‘piegato in due’, determinato forse da un raccostamento secondario a ≠ dobiá ‘piegare’, per cui cfr. la locuz.avv. valtell. gió a dubi ‘molto curvo: si di- ce di persona molto gobba o con le spalle molto curve’ (Val tartano [3]). B i b l.: S CaMara 104. [1] g IaCOMEttI 80. [2] rEW 2802, S aLVIONI -F aré , Postille 2802, DEI 2.1383, DELI 2 494, rEP 562, DVt 341. [3] DVt 341. Galfetti DOBIå (dob - á) v. Piegare. V a r.: dobiá , dobiaa , dubiá , dubiaa ; dobgè (Me- socco), dobgiá (Soazza, Cal.), döbiá (Melide), dobiè (Malvaglia, Lev., Mesocco), dobièe (S. antonino, Mo- leno, riv., Olivone, Personico, rovana, Brione Verz., gerra Verz., gerra gamb.), doblá (Poschiavo), doblè (Bondo), dopciá (Landarenca), dopiaa (Brissago), do- piè (Faido), dubgiá (Isone, S. antonio), dubián (In- tragna, Brione s. Minusio), dubiè (Ludiano, Lev., Me- socco), dubièe (Olivone, Cavergno, Linescio, Campo VMa., gerra Verz.), dublá (Poschiavo). 1. Piegare, flettere, curvare: dubiaa i genücc , flettere le ginocchia (Cugnasco), dubiè la s≤éna , piegare la schiena (Calpiogna), dobiè la tèsta , chinare il capo (Dalpe), chi che vöö la póma, dó- bia la rama, chi vöö la fiöra, carézza la mama , chi vuole la mela, piega il ramo, chi vuole la figlia, ac- carezza la mamma: deve ingraziarsi dapprima la madre (rovio); rafforzato da un avverbio di luogo: dobiaa gió i cò , piegare i tralci (Bedano), dubiá sótt , piegare sotto: il salice che si usa per legare la vite o una pianta ad un sostegno (Stabio), ram che s pò mi¥e dobiaa s® , ramo che non si può flet- tere (Sementina), a l’ò dobièo dré , l’ho piegato in modo che vada bene (Cavergno). – In espressioni di senso figurato: dobiè l filón (rossura), … al spinücch , … la schéna (giornico), piegare la spina dorsale, la schiena: sottomettersi, cedere, umi- liarsi, a ta insegnarò mí a dubiá r còrp , ti inse- gnerò io a piegare il corpo: a lavorare, a faticare (grancia), o dobièe la s≤éna o dormii sénza scéna , o piegare la schiena o dormire senza cena: chi non lavora, non mangia (Cavergno), u dóbia mai la schéna , non piega mai la schiena: non fa mai nulla (Osogna); a Sonogno, con il sostantivo sot- tinteso, dubiala , lavorare intensamente, sgob- bare, darsi da fare; u vóo mi¥a dobiaa l’öss , non vuole piegare l’osso: non vuole lavorare (Losone); – dobiè i öss a vün , rompere le ossa a uno: per- cuoterlo violentemente (giornico). – Come v. pro- nom. intr.: l’éra tant carièo lu nus ch’a s dobièva al ram , era tanto carico il noce che i rami si pie- gavano (Cavergno), rama ch’a s dubia , ramo fles-

RkJQdWJsaXNoZXIy MTA1MTg=