Centro di dialettologia e di etnografia

425 DODÒ DOgaNa [ a ] dudò , il mio bambino vuole andare a nanna (grancia), alé, a dodò! , su, a nanna! (Preonzo [1]). Espressioni del linguaggio infantile che riprendo- no le locuz. fr. faire dodo ‘dormire’ e aller au dodo ‘an- dare a letto, a dormire’, dalla base elementare DOD - espressiva del dondolamento, che ha sviluppato va- lori semantici in direzione del ‘dormire’ a partire dal senso di ‘cullare’ [2]. B i b l.: [1] g aLLINO , Dialètt 18. [2] tLF 7.380-381, FEW 3.112, cfr. Drg 5.337. Galfetti DOgaNa (dogána) s.f. Dogana. V a r.: dogana , dugana ; dügana (giornico, russo, Borgnone), dugane (Medeglia), dughèna (Ludiano). 1. ufficio ed edificio doganale U lavóra in dughèna, sgi∑ a Ciass , lavora in dogana, giù a Chiasso (Ludiano), dòpp i passèva s® dénn pal busch, perché … chí a gh’èra p∑ i dü- gann , [i contrabbandieri] dopo andavano su per il bosco, perché qui c’erano in effetti gli uffici do- ganali (Borgnone [1]), bóll de dogana , bollo doga- nale (Brissago), fá (la) dogana , fare (la) dogana: sbrigare le pratiche doganali; vidé la strí in le du- gana , vedere la strega alla dogana: incontrare difficoltà alla dogana (Chironico); – guardia de do- gana (Vairano), … di dogann (Broglio), guardia doganale, doganiere; nel linguaggio settoriale ferroviario di Chiasso, i datúr dala dogana «il servizio esterno dei carri, il cui personale è ad- detto alla scorta dei funzionari di dogana, all’eti - chettatura dei carri, alla campionatura della merce, ecc.» [2]; – in una imprecazione di stizza, di sconforto: par mí, adèss, chéla tusa lí la pò ná a cagá in dugana! , per me, adesso, quella ra- gazza può andare a cacare in dogana: può andare a farsi friggere! (Breganzona). – a volte, nel senso più generico di ‘frontiera, controlli doganali’: prima da passá la dogana, la ma setèva ilò bèla larga süla banca , prima di attraversare la fron- tiera, mi si metteva a sedere lì bella comoda sul sedile (Poschiavo), quand a i navan d’una quai part e nün vurévum ná inséma, a i ma disévan che par passá la dugana bisugnava baságh al cüü ala vésgia , quando [i genitori] andavano da qual- che parte e noi volevamo accompagnarli, [per dissuaderci] ci dicevano che per passare la fron- tiera bisognava baciare il culo alla vecchia (Cab- bio). 2. Dazio, tassa doganale Pagaa la dugana , pagare la tassa doganale (Palagnedra). 3. Con uso metonimico, a Comologno, come so- stantivo masch., dugana , guardia di confine. 4. trasl., donna curiosa, pettegola, intrigante (Medeglia, Lumino, gerra Verz., Mendrisio). 5. Locuzioni Fá dugane , fare dogana: spiare, sorvegliare (Medeglia); – faa dogana , fare tappa [all’osteria] (gordola, Vogorno, gerra Verz.): ar sira i fa do- gana chí, i ver√asca , la sera fanno tappa qui al- l’osteria, i verzaschesi [prima di rientrare in valle] (gordola [3]). 6. toponimi La Dügana , monte con edificio diroccato e bo- sco, in passato zona di pascolo e forse un tempo occupata da un posto di controllo (Osogna); – la Dogana , sede in passato di un posto di controllo, nella frazione di Sorincino (rivera); – a Dugana nòva , nuova costruzione doganale sulla strada carrozzabile, a ovest del villaggio (Indemini), a Dugana vè¥a , vecchia abitazione familiare ac- quistata e trasformata dalla direzione delle Do- gane in alloggi per il suo personale, con annesso un posto di controllo (Indemini); – la Dugana vé- gia , antico posto doganale a Figino, oggi trasfor- mato in abitazione (Barbengo); – la Capèla dala dogana , cappella con una lapide che ricorda il la- voro degli abitanti di ronco s. ascona, Palagnedra e rasa nelle dogane di Firenze e Pistoia (ronco s. ascona) [4]. – Qui probabilmente anche i topo- nimi la Duèna , pascolo (Soglio) e Pass dala dua - na , alpeggio (Castasegna [5]). 7. Derivati doganá (Viganello), doganè (giornico) v. 1. Da- Fig. 112. Casa doganale a Brissago (anni 1946-1956; aSti, Fondo fotografico Ch. Schiefer; fot. Ch. Schie- fer).

RkJQdWJsaXNoZXIy MTA1MTg=