Vocabolario dei dialetti della Svizzera italiana- Fascicolo 95

575 fig. 45 trasporto verso casa di un abete ap- pena tagliato nel bosco, pag. 141 fig. 46 cartolina di auguri natalizi, pag. 142 fig. 47 un soldato di guardia osserva alcuni suoi commilitoni che accendono le can- dele dell’albero di natale (s. bernar- dino), pag. 143 fig. 48 festa del natale del soldato, pag. 144 fig. 49 invito della pro ticino di lucerna alla festa dell’albero di natale, pag. 145 fig. 50 confezioni di cioccolatini in una pub- blicità del periodo prenatalizio, pag. 146 fig. 51 albero di natale decorato e illumina- to in una piazza (ascona), pag. 148 fig. 52 illuminazione nelle strade della città vecchia (locarno), pag. 148 fig. 53 mercatino natalizio (minusio), pag. 149 fig. 54-55 cartoline di auguri, pag. 150-151 fig. 56 proposte di regali natalizi nel negozio millet e werner (lugano), pag. 152 fig. 57 santino raffigurante l’arrivo di gesù bambino, pag. 153 fig. 58 inno a gesù bambino, riprodotto sul retro di un santino, pag. 153 fig. 59-62 lettere indirizzate a gesù bambino e a babbo natale, pag. 154-155 fig. 63 il vincitore del primo premio a un con- corso natalizio di disegno, pag. 156 fig. 64 pupazzo di babbo natale che scala una casa per consegnare i doni, pag. 157 fig. 65-66 cartolina di auguri natalizi spedita dall’inghilterra, pag. 158 fig. 67 libricini distribuiti dai barbieri ai pro- pri clienti, pag. 159 fig. 68 appello del comitato per l’albero di natale per ottenere aiuto e doni per i poveri (bellinzona), pag. 161 fig. 69 pubblicità di una ditta specializzata in panettoni (bellinzona), pag. 163 fig. 70 pubblicità del panettone prodotto da una ditta di lugano, pag. 164 fig. 71 rappresentazione del gioco della tom- bola in un presepio, pag. 165 fig. 72 carte del gioco del mercantinféra , pag. 165 fig. 73 il suonatore di piva: figura di carta del presepio, pag. 166 fig. 74 cartolina di auguri natalizi spedita dalla california, pag. 169 fig. 75 pranzo di famiglia nel periodo delle feste natalizie (airolo), pag. 171 fig. 76-77 manuale di istruzione del meccano, pag. 173 fig. 78 preghiera riportata sul retro di un santino, pag. 175 fig. 79 prime strofe di un canto natalizio in un manoscritto del xviii - xix sec., pag. 177 fig. 80 «natale nel ticino»: cartolina con una xilografia, pag. 178 fig. 81 cartolina della festa nazionale, pag. 180 fig. 82 pacchi natalizi accatastati nel deposi- to di una stazione, pag. 182 fig. 83 cartolina d’auguri spedita a lugano, pag. 183 fig. 84 la sacra famiglia durante la fuga in egitto (affresco in s. maria dei battu- ti, san vito al tagliamento, provincia di pordenone), pag. 184 fig. 85 colatoio per filtrare il latte, pag. 213 fig. 86 colatoio di forma rettangolare, appog- giato sul suo supporto, e un tradizio- nale dartóo di forma rotonda, pag. 214 fig. 87 Discesa col bestiame dall’alpe (prato- sornico), pag. 226 fig. 88 Désch appoggiato sopra la madia (so- azza), pag. 228 fig. 89 femmina di ramarro, pag. 237 fig. 90 vacche al riposo sull’alpe (prato lev.), pag. 242 fig. 91 la stireria dell’ospedale neuropsichia- trico (mendrisio), pag. 267 fig. 92 lotta fra l’arcangelo michele e sata- na: tavola su vetro, pag. 297 fig. 93 il diavolo incatenato da s. bernardo (affresco nella chiesa di s. bernardo, montecarasso), pag. 300 fig. 94 Due litiganti davanti alla giustizia, con i loro procuratori assistiti da al- trettanti diavoli: olio del xviii sec., pag. 303 fig. 95 il Sascdudiaol , sasso del diavolo, che incombe sulla strada (prato-sornico), pag. 307 fig. 96 rappresentazione del mese di dicem- bre (dipinto murale nella chiesa di s. martino, ronco s. ascona), pag. 311 fig. 97 il giuramento del grütli, con i rap- presentanti dei cantoni primitivi che alzano le prime tre dita della mano destra (affresco sulla facciata di una casa, massagno), pag. 315 fig. 98 giocatori di morra, pag. 319 fig. 99 una specie di ditola, pag. 321 fig. 100 orario e fermate della diligenza mila- no-lucerna nel 1844, pag. 340 fig. 101 inaugurazione del servizio autoposta- le in val colla, in sostituzione della diligenza (maglio di colla), pag. 341

RkJQdWJsaXNoZXIy MTA1MTg=