Vocabolario dei dialetti della Svizzera italiana- Fascicolo 95
576 fig. 102 l’eterno (lunetta dipinta nella chiesa di s. maria assunta, detta madonna del sasso, orselina), pag. 347 fig. 103 Dio padre con il cristo e la colomba dello spirito santo: particolare di un ex voto, pag. 351 fig. 104 Donna intenta a dascèrnipai , suddi- videre gli steli di paglia in vista della loro lavorazione (vergeletto), pag. 366 fig. 105 crivelli graduati da inserire nel de- scernígn (museo onsernonese), pag. 367 fig. 106 utensile a crivelli mobili per suddi- videre gli steli di paglia in base alla loro grossezza (museo onsernonese), pag. 367 fig. 107 le tracce erosive lasciate dall’alluvio- ne poschiavina del 1834: particolare di una silografia, pag. 382 fig. 108 capre che ricevono il sale (val malva- glia), pag. 399 fig. 109 stenditura del bucato nell’orto (soaz- za), pag. 401 fig. 110 ragazza che ripara le reti da pesca (bissone), pag. 402 fig. 111 parte del condotto di un dócc (soaz- za), pag. 421 fig. 112 casa doganale (brissago), pag. 425 fig. 113 i racemi penduli con i fiori giallo oro di un maggiociondolo (monte genero- so), pag. 429 fig. 114 pianta di spinaci selvatici, pag. 432 fig. 115 raffigurazione del cristo domenicale, aggredito dagli attrezzi impiegati nei lavori quotidiani (affresco nella chie- sa di s. michele ad arosio), pag. 453 fig. 116 coppia in atteggiamento affettuoso, pag. 463 fig. 117 famiglia intenta a raccogliere il fieno, pag. 464 fig. 118 trasporto di legna dal bosco (malcan- tone), pag. 465 fig. 119 sigaraie al lavoro nella fabbrica ta- bacchi (brissago), pag. 467 fig. 120 anziana donna che martella la falce per affilarla (sobrio), pag. 469 fig. 121 ritratto di donna all’interno di un lo- cale, pag. 471 fig. 122 Donna con quattro bambini, pag. 473 fig. 123 lavandaie sul lungolago (lugano), pag. 475 fig. 124 Donne in preghiera davanti al cimite- ro (cavagnago), pag. 479 fig. 125 giovane donna con un libro, pag. 480 fig. 126 la figura femminile su una moneta da cinque franchi coniata nel 1850, pag. 481 fig. 127 attrezzo usato dal calzolaio per liscia- re le suole delle scarpe, pag. 490 fig. 128 solforatrice Don rebo: disegno, pag. 493 fig. 129 fiaccola di corteccia di betulla prove- niente da broglio (museo di valmag- gia), pag. 508 fig. 130 tordo bottaccio, pag. 511
RkJQdWJsaXNoZXIy MTA1MTg=