Vocabolario dei dialetti della Svizzera italiana

73 DÜrÁ DÜrÁ DÜRÁ (dürá) v. Durare. V a r.: durá , dürá , duraa , düraa ; duirá (bidogno, sonvico), durè (Chironico), dürè (Malvaglia, Ludiano, Lev., sottoP.), durèe (Cresciano), dürèe (Lodrino, oli- vone, Gerra Verz., brione Verz., Gerra Gamb.), dürèr (sopraP.), duriá (bidogno), indüraa (Montecarasso). 1. Durare Conservarsi: i pèrti ded tiarn u düran la metá da chi ded péscia , le pertiche di pino durano la metà di quelle di abete (osco [1]), o s’o gh va vón- sgioi, i calsè, dòpo i dürü püssè , bisogna impre- gnarle di grasso, le scarpe, così si mantengono in buono stato più a lungo (Landarenca), stòfa ch’a düra , stoffa che dura: resistente (broglio); – quii che ann lavuraa bén düran anmò incöö; quii che na ciapavan cént e na spendévan düsént, inn rivaa prést ala fin , quelle [aziende] che hanno lavorato bene sopravvivono ancora oggi; quelle che ne guadagnavano cento e ne spendevano duecento sono arrivate presto alla fine (Mendrisio [2]); – planta chi düra , pianta perenne (Poschiavo); – l’é- va bón quéll pan, perchè ar dürava anca püssè , era buono quel pane, perché si conservava anche più a lungo (sala Capr. [3]); – a Cavigliano, di un og- getto destinato a rompersi presto, in particolare di un giocattolo in mano ai bambini, si dice che l’a nóm «dura pòch» , si chiama «dura poco». – bastare: cént franch i ma düra mía püssée da trii dí , cento franchi non mi bastano per più di tre giorni (Locarno), s’a caté i nós per san Giovann ur ratafiá al ve dura miga n ann , se raccogliete le no- ci il giorno di s. Giovanni (24 giugno) il ratafià non vi basterà per un anno: perché risulterà par- ticolarmente buono (sonvico [4]). – estendersi nel tempo, protrarsi: la fermentazzión la dura cir- ca quaranta dí , la fermentazione [del vino] dura circa quaranta giorni (Cresciano [5]), l’estád de san Martín la dura trii dí e un poín , l’estate di s. Martino dura tre giorni e un pochettino (Cama [6]); v. anche al par. 3. 2. In forma procomplementare, resistere, per- severare Duráila un pèzz a lauraa , avere una grande re- sistenza al lavoro (Cavigliano), bèll témp d’invèrn, nuvul de stá, amicizzia de mónigh e cumplimént de frá, pòch i l’a durada e pòch i la durerá , tempo bel- lo d’estate e nuvoloso d’inverno, amicizia di mo- nache e cerimonie di frati, poco sono durati e po- co dureranno (ronco s. ascona); – o vóo durala pòch! , sopravviverà ancora per poco! (Malc. [7]). 3. Locuzioni, modi di dire Dürá cumè ra nébia d’istád , durare quanto la nebbia d’estate (Grancia), … dala matina ala sira , dalla mattina alla sera (balerna), … da Natál a san Stéfan , durare danatale a s. stefano (Comologno): essere effimero, di breve durata, i lég du cantónTe- ségn i dura dala sira alamatégn , le leggi del canton ticino durano dalla sera al mattino: hanno vita breve (Loco). – Düraa hin tènn ch’o pòrto i zòcri , durare fin quando porta gli zoccoli: tutta la vita (Gorduno). – Fin che la düra l’è verdüra , finché dura è verdura: bisogna approfittarne finché c’è l’occasione (Locarno). 4. Proverbi Indóa ch’a ne gh’é mesüra, a ne gh’é ròba ch’a düra , dove non c’è moderazione, nulla è mai suf- ficiente (sonogno); – chi la misüra la düra , chi la misura la dura: chi è moderato resiste a lungo (Mendrisio). 5. Derivati dürada , durada ; duirada (sonvico), durade (breno), dürade (Medeglia, robasacco, Gerra Gamb.), düradia (Malvaglia), durèda (Mesoc- co), dürèda (Lodrino, Ludiano, Lev., breg.) s.f. Durata. Locuzioni: da dürada , tenace, duraturo (gene- ralm.), stòfa de dürada , tessuto resistente (Gudo); a brione Verz., pianta de dürada , pianta perenne; – fá dürada , reggere, resistere (generalm.), ròba vésgia fa pòca durèda , le cose vecchie sono desti- nate a non durare ulteriormente (Mesocco). Proverbi: l’aco pregada la fa lónga dürada , la pioggia invocata con la preghiera dura a lungo (buseno), ròbo rubada le fa pòco dürada , le cose rubate hanno durata breve: i benefici che se ne traggono svaniscono presto (Montecarasso [8]). dürévol , durévol , durévul , dürévul ; dürèuru (Gudo) agg. 1. Durevole, duraturo. – 2. Perenne: di pianta (sonvico). Dal lat. Durāre ‘rendere duro; resistere; durare, sussistere’ [9]; il deriv. dürévol è da considerare un italianismo. – La variante di dürada raccolta a Mal- vaglia (par. 5.) trova un parallelo in in tiradia ‘in ghingheri’ documentato nella stessa località, da ri- condurre a tirada ‘tirata’ (cfr. in tir ‘in tiro, elegante’). – Per la massima di buseno riportata sotto lo stesso derivato, cfr. il proverbio it. acqua invocata, acqua fa- stidiosa [10]. b i b l.: C herub . 2.59, 4.78, 5.58. [1] DosI 4.77. [2] a LLeVI , L’informatore 12.11.2010. [3] DosI 5.100. [4] torchio 27. [5] DsI 5.68.100. [6] P e - DuzzI , Previsioni 46. [7] r ossI ,Malcantone 289. [8]M a - LanDra , semin.dial. [9] reW 2805, DeI 2.1403, DeLI 2 501. [10] b oGGIone -M assobrIo 60 I .6.5.1.24a. Gianettoni Grassi

RkJQdWJsaXNoZXIy MTA1MTg=