Vocabolario dei dialetti della Svizzera italiana

90 eCeÒMo eCLIss omn’altra vòlta a l cóiscia cóme m véro eceòmo , un’altra volta lo riduco come un vero ecce homo: malissimo (roveredo Grig.). – Fig., individuo molto magro (Calpiogna). Il term. riprende la frase lat. « ecce homo » ‘ecco l’uo- mo’ pronunciata, secondo il Vangelodi Giovanni (19,5), da Ponzio Pilato nel presentare alla follaGesù coronato di spine; – la voce è diffusa in it. e nei dial. it. nel signi- ficato di ‘raffigurazione di Cristo flagellato’ e in quello fig. di ‘persona malandata’ [1]. – V. anche  cemígn ‘uomo, ragazzo piccolo, mingherlino’ [2]. b i b l.: C herub . 2.60. [1] DeI 2.1411, DeLI 2 503, LeI, e1.77-80, cfr. b eC - CarIa , sicuterat 208, b onFaDInI , Latin. 164-165. [2] Cfr. LeI, e1.79. Sofia ECÈSS (ečs) s.m. eccesso. a Gandria il termine è attestato anche nel sen- so di ‘resto, differenza in una sottrazione aritme- tica’. Dall’it. eccesso [1]; – l’uso del term. in ambito ma- tematico è anche dell’it. sei-settecentesco [2]. b i b l.: C herub 2.60, Giunte 78. [1] DeI 2.1411, DeLI 2 503. [2] t oMM .-b eLL . 2.1.431. Sofia ECLÈR (eklr) s.f. Cerniera lampo (tic.). Tira s r’eclèr! , chiudi la cerniera! (circ. tesse- rete). Voce di introduzione recente, come il referente che designa, inventato da Whitcomb judson alla fine del- l’ottocento [1]. –Dal fr. fermeture éclair ‘chiusura lam- po’ [2] penetrato nei dial. probabilmente attraverso l’it.reg.tic. [3]. b i b l.: [1] nencbrit. 12.923 s.v. zipper , a zzaLI 63- 64. [2] tLF 7.655, 8.773, cfr. DeI 2.913. [3] P etraLLI , It.reg. 326. Sofia ECLISS 1 (eklís) s.m. e f. eclissi. V a r.: ecliss ; acliss (olivone, Gerra Gamb., Cimade- ra), cliss (Lumino), eliss (biasca). 1. El ecliss dela lüna , l’eclissi di luna (Vairano), ecliss da sóo , eclissi di sole (Peccia), … parziál, totál , parziale, totale (Poschiavo), al fa l’ecliss , c’è l’eclissi (rovio). 2. Locuzioni, modi di dire Se la va innanz inscí la va in ecliss , se va avanti così va in eclissi: sparisce per l’eccessivamagrezza (brusino arsizio), al va in ecliss , va in eclissi: per indicare chi è svampito o in procinto di svenire (Chiasso). – Naa in eliss , andare in eclissi: dimen- ticare, avere un vuoto di memoria (biasca [1]); – ná inecliss , andare inestasi (Leontica), nèe inacliss , innamorarsi (olivone), arrabbiarsi moltissimo (GerraGamb.); – a Prato sornico, in ecliss , ubriaco. – Nè a stüdiè l’ecliss , andare a studiare l’eclissi: an- dare a quel paese, al diavolo (Calpiogna). – L’è prò- pi nassuda che fava sètt ecliss, l’è nassú che l fava vòtt ecliss , è (proprio) nata/ -o che c’erano sette/ otto eclissi: di chi è sfortunato (brissago) [2]. Dall’it. eclissi [3]. – La maggior parte delle attesta- zioni non permette di stabilire il genere del sost. (che in it. ant. era sia masch. che femm. [4]); esso è sicura- mente masch. a Lumino [5], Vairano, sonvico; è pro- babilmente masch. anche ad auressio e a Mergoscia visto che i corrispondenti di tali località traducono il pl. i ecliss con ‘gli eclissi’; è femm. come recente italia- nismo. – La var. biasch. eliss si dovrà forse alla sovrap- posizione con l’it. ellisse /- i , dovuta alla somiglianza formale fra due voci appartenenti ad ambiti scientifici; v. comunque anche biciléta , var. posch. di bicicléta [6]. – Il modo di dire di brissago si fonda sulla diffusa cre- denza che l’eclissi sia presagio di sventura [7]. b i b l.: C herub . 2.60. [1] s trozzI 62. [2] Cfr. L uratI , Diz. modi di dire 643. [3] reW 2826, s aLVIonI -F aré , Postille 2826, DeI 2.1413, DeLI 2 504, LeI, e1.168-177; b raCChI , Claven- na 39.236, DVt 349. [4] tLIo s.v. eclissi e note ling., b attaGLIa 5.29. [5] P ronzInI 35. [6] LsI 1.317. [7] Cfr. hDa 2.1514-1524, M aLossInI , superstiz. 96. Sofia ECLISS 2 (eklís) nella locuz.agg. a – , scorrevole: di porta (balerna). Gh’u fai métt s na pòrta a ecliss , gli ho fatto mettere una porta scorrevole [1]. alterazione di  culiss ‘scanalatura’ (dal fr. coulis- se ‘supporto fisso lungo il quale scorre una parte mo- bile’ [2]), impiegato nella locuz. a culiss per indicare tavoli allungabili e cassetti scorrevoli su guide; – il term. si è formato con la sovrapposizione di  ecliss 1 ‘eclissi’ favorita, oltre che dalla somiglianza dei signi- ficanti, anche dall’associazione fra l’oscuramento di

RkJQdWJsaXNoZXIy MTA1MTg=