Vocabolario dei dialetti della Svizzera italiana

109 eLeMentÁr eLeMÒsIna b i b l.: C herub . 2.62. [1] DosI 2.106.12. [2] DeI 2.1438, DeLI 2 510, b at - taGLIa 5.81, LeI, e2.288. Galfetti elemosiná  elemòsina ELEMÒSINA (elemṡina) s.f. elemosina. V a r.: elemòsina ; elemósna (rovio), elemòsna (Ca- rasso, Giornico, Moghegno, circ. Pregassona), lamòsi- na (Prugiasco), lemòsin (Cauco), lemòsina (sonogno, circ. taverne, sonvico, soazza), lemósna (rovio), lemò- sna (Gamb.), limòsin (s. Domenica), limòsina (Lumi- no, Ludiano, Leontica, Dalpe, Linescio, Verscio, Cavi- gliano, brissago, Lug., Poschiavo), limósna (arogno, rovio, riva s. Vitale, sottoP., Poschiavo), limòsna (Camorino, biasca, Pollegio, Giornico, osco, Caver- gno, Moghegno, Loc., Lug., soazza), limòsne (Gerra Gamb.), limósnia (balerna), limòsno (sementina, Chi- ronico). 1. elemosina, carità Cercaa limòsina , elemosinare, mendicare (si- girino), ol pòura, tütt contént, o va a cá dol ré a do- mandá la limòsin , il poveretto, tutto felice, va a casa del re a chiedere l’elemosina: in una fiaba (s. Domenica [1]), bégna fá limòsna cul sò e mia cun quéll de l’èit , bisogna fare elemosina con il pro- prio, non con quello degli altri (Crana), tirá l’e- lemòsna , ricevere settimanalmente un’elemosina fissa (Viganello). 2. obolo, offerta in denaro raccolta in chiesa durante le funzioni religiose Fá lemósna in gésa , versare l’obolo in chiesa (rovio), dürann la mèssa en gira vügn che cata s l’elemòsina per la gésa , durante la messa ne gira uno che raccoglie l’obolo per la chiesa (Menzonio [2]), andá inturnu cula bursa a tirá s l’elemòsna , andare in giro con il sacchetto a raccogliere le ele- mosine in chiesa (Viganello); – elargizione, bene- ficenza fatta a istituti religiosi (generalm.). 3. Compenso dato al sacerdote per la celebra- zione di una messa: la limòsina par üna mèssa , il prezzo di una messa (Dalpe), cfr. al par. 5.3. 4. altri significati 4.1. a Camorino, limòsna , forcata di fieno la- sciata sul carro per il cavallo del carrettiere. 4.2. a Cavergno, limòsna , libbra di pane che i parenti del defunto distribuivano alla popolazio- ne in occasione di un funerale (cfr. al par. 5.5.) e fino al 1750 anche a tutti i forestieri non domici- liati nel comune, in occasione del primo d’agosto. 4.3. a Lumino, limòsina , piacere, servizio fatto per degnazione, controvoglia; cfr. al par. 5.1. 4.4. aMergoscia, bestia pigra, lenta: l’è ne limò- sna, che l’è mai piú voltada , è una bestia pigra, che non è mai migliorata. 5. Locuzioni, modi di dire 5.1. a Cavergno, per limòsna , per degnazione, per cortesia, controvoglia: um av spécia ala ma- rinda, gní per limòsna! , vi aspettiamo per la me- renda, venite almeno per gentilezza!, a tertava mía fall, ma l’ò fècc per limòsna , non ero tenuto a farlo, ma l’ho fatto per fare un piacere. 5.2. Qua e là nel Luganese, robá par fá elemòsi- na , rubare per elemosinare: rubare a uno per dare a un altro, fare del bene con mezzi illeciti. 5.3. Limòsna di mòrte (Cimadera), … dri pòuri mòrt (biasca), limòsno pai póuri mòrt (Chironico), elemosina dei/ per i poveri morti: offerte in dena- ro o in natura raccolte il giorno dei Morti (2 no- vembre) o durante l’ottavario dei Morti e devolu- te alla Chiesa per celebrare messe in suffragio dei defunti; cfr.  caritá , par. 5. 5.4. Limòsna d Natál , elemosina alimentata da un legato, cui hanno diritto tutti i patrizi che tra- scorrono in paese la notte di natale (Cavergno, bignasco). 5.5. aCavergno pan dla limòsna , e similmente, fuori della svizzera italiana, pan de limòsina (Cer- nobbio) [3], pane distribuito in occasione di un funerale dai parenti del defunto agli abitanti del paese, in base a un’usanza ormai decaduta. 6. usanze ogni anno il primo di settembre, quando ter- minava l’alpeggiatura, i poveri di Cama e Lostallo si recavano muniti di secchielli e gerle nel vicino villaggio di soazza (dove si era appena svolta la spartizione dei latticini prodotti sugli alpeggi) a chiedere l’elemosina, ricevendo dagli abitanti bur- ro, formaggio o ricotta e gerlate di pane secco [4]. 7. toponimi a Comano, Limòsna , conca prativa pianeg- giante in parte edificata, per cui cfr. «il commune … assegna al … curato suo li fitti che si ricavano delli beni della elimosina : cioè per le messe … et quali siano quelli che hanno di tal terreno della elemosina sono questi: 1 Domenico … detto di Lo- renzo paga ogni anno per li beni della limosina grossi 15 …» (Comano 1568) [5]; i Pèzz da l’elemò- sina , zona prativa, oggi sede di un parco giochi (tegna), al Ciòss limòsna , vigneto in pendenza a valle del tracciato della ferrovia (tegna) [6].

RkJQdWJsaXNoZXIy MTA1MTg=