Vocabolario dei dialetti della Svizzera italiana

70 DÜr DÜr un guscio talmente duro che ci vuole un martello per romperle (Cabbio); – che non ha l’opportuna morbidezza o elasticità: un lécc dür comè n ass , un letto duro come un’asse (rovio), ul püssée di vólt, pala sèla düra mè n tòcch da légn, navan in pée , il più delle volte, a causa della sella dura come un pezzo di legno, pedalavano in piedi (Mendrisio [2]); – calloso, coriaceo: ti èva talmént la pèll düra sótt i pée che ti sentiva neanca , [a furia di camminare scalzo] avevi la pelle talmente in- durita sotto i piedi che non sentivi nemmeno: perdevi la sensibilità (Lodano [3]); – ruvido, ispido: trècc s cui auz ded füstèni, e can ’i rüvéan a è, u i éva vía tüta la pèll d’adöss, parché l füstèni l’é una stòfa düra , vestiti coi calzoni di fustagno, che quando arrivavano a casa, gli era venuta via tutta la pelle di dosso, perché il fusta- gno è una stoffa dura (airolo [4]), caví dür mé si- dri , capelli duri come setole (Faido); – tiglioso, fi- broso, raffermo: l’érba da nès … l’é n’érba düra , il cervino è un’erba coriacea (Calpiogna [5]), carna düra comè na sciavata , carne dura come una cia- batta (rovio), mangiá pan dür , mangiare pane raffermo e, in senso traslato, trovarsi in ristret- tezze economiche (Viganello, cfr. anche al par. 11.2.); in una filastrocca ampiamente diffusa: «mí gh’ò fam» «mangia un scagn» «ul scagn l’è dür» «mangia un mür» … , «ho fame» «mangia uno sga- bello» «lo sgabello è duro» «mangia un muro» (rivera); – rigido: culètt dür , colletto della camicia rigido (Peccia), capèll dür , bombetta, tipo di cap- pello rigido (balerna), spall dür , spalle rigide (Ca- viano), vée dür l’öss da séna , avere l’osso della schiena rigido: essere pigro (Peccia), gnii dür , ir- rigidirsi (aurigeno [6]), dür du fré , intirizzito (Indemini [7]), végh i mai dür dal frécc , avere le mani irrigidite per il freddo (sonogno); – teso, gonfio: i giüstrón … di taiád p i éva gròss, dür, ch’i vegnéva vía quasi nétt , i mirtilli dei terreni disbo- scati poi erano grossi, duri, che si staccavano quasi puliti (Vaglio [8]), buséca dura comè on sass , ventre duro come un sasso: teso (brissago); – dür , in erezione: dell’organo sessuale maschile (gene- ralm.); – sodo, di uovo: al lündasdí da Pasqua, i genitúr i dèvan ei sé fanc ün cavagnín cui öiv dür calurí , il lunedì di Pasqua, i genitori davano ai propri figli un cestello con le uova sode colorate (sopraP. [9]); – compatto: pasta düra , impasto compatto (Camignolo), a gh’è da cuntrulá la tem- peraturi du lacc … sa u scalda tròpp, ul furmacc u végn pissé dur, sa invéce u scalda méno, u végn pissé mòll , bisogna controllare la temperatura del latte, se [lo si] scalda troppo, il formaggio risulta più duro, se invece [lo si] scalda meno risulta più molle (sobrio [10]), la polénta, cont püssée la sa ména püssée la végn düra , la polenta, più la si ri- mesta, più diventa dura e, in senso traslato, più si tira per le lunghe una questione, più diventa intricata (rovio), u i éva int la név üssèda int, düra, sótt i ròd, u tréno é stècc pi bói nissn da mòval , c’era dentro la neve accumulata dal vento, dura, sotto le ruote, il treno non è riuscito più nessuno a smuoverlo (airolo [11]); – solidificato, rappreso: larṡina düra , resina rappresa (Laver- tezzo), spécia che végn düra la còla prima da du- prall , aspetta che la colla faccia presa prima di usarlo (Viganello), ul témp ded la mazza u s cia- pava ul sangh ded la béstia e u s faséva cös par fall ní dür , al tempo della macellazione [del maiale] si prendeva il sangue della bestia e si faceva cuo- cere per farlo rapprendere (Quinto [12]); scher- zosamente, séd de chèla dura , sete di quella solida: appetito, fame (roveredo Grig.); – denso: el prim lacc l’è l coléstro, l’è dur e l’è miga bón , il primo latte è il colostro, è denso e non è buono (rove- redo Grig.), la menèstra düra, e la pulénta cóme la végn , la minestra [deve essere] densa, e la po- lenta come viene (Poschiavo [13]), in forma alte- rata, un bón risòtt, un pò bégn cundíd, un pò dü- ròtt , un buon risotto, ben condito, un po’ denso (Quinto [14]); qui anche ris dür , piatto a base di riso, verze e patate, conditi con burro e formaggio (sopraP. [15]), gabúsg dür , pietanza a base di fo- glie di cavolo lessate nel brodo di carne e condite con sale e pepe (soglio), lècc dür , latte lasciato inacidire e conservato come bevanda (rovana); – torbido, limaccioso: vign dür , vino dal colore molto intenso, scuro (Gudo), la Ruana la gniva fòra düra düra , il fiume rovana scendeva limac- cioso: era in piena (Cevio); – folto, fitto: bósch bèll e dür , bosco fitto (Gorduno), stu bòtt l’é béll e dür ded saiòtri , quest’anno è bell’e duro di cavallette: ce ne sono moltissime (airolo [16]), nèbia dura , nebbia spessa (Cavigliano), u végn dür de nébie , si addensa la nebbia (bironico); a Grancia, che aria düra! , che aria viziata!; fuori della svizzera italiana, a Pagnona, éss dür dal scür , essere duro per l’oscurità: buio pesto; – forte, energico: dass bòtt e ciapái s, sécch e dür , darsi botte e prenderle, forti e dolorose (novaggio [17]); con un gioco di parole che allude alla terminologia musicale, l’è staia una sonada in sí bemòll bén dür! , è stata una suonata in si bemolle ben duro!: una batosta (Co- mano). 2. Forte, resistente Che oppone resistenza, che cede con difficoltà: a n ressiss mía a verill, sto vasígn, el quérc l’é tröpp dür , non riesco ad aprirlo, questo vasetto, il coper- chio è troppo duro (sonogno), l’è tròpa düra, la scaterá miga , [la trappola] è fissata troppo salda- mente, non scatterà (Camorino); con uso avver-

RkJQdWJsaXNoZXIy MTA1MTg=