Vocabolario dei dialetti della Svizzera italiana

Vocabolario dei dialetti della Svizzera italiana Fascicolo 99 esercizzi – falá Centro di dialettologia e di etnografia Bellinzona 2021

Centro di dialettologia e di etnografia viale Stefano Franscini 30a CH–6500 Bellinzona telefono +41 91 814 14 50 fax +41 91 814 14 59 e-mail decs-cde@ti.ch Direzione Paolo Ostinelli Coordinamento Dario Petrini Redazione Nicola Arigoni Giovanna Ceccarelli Johannes Galfetti Dafne Genasci Monica Gianettoni Grassi Michele Moretti Dario Petrini Laura Sofia Pubblicato a cura della Repubblica e Cantone Ticino con il sostegno finanziario dell’Accademia svizzera di scienze umane e sociali In copertina Misurazione della distanza durante il gioco delle bocce a Mendrisio, 1934 (Fondazione Pellegrini-Canevascini, Fondo Guglielmo Canevascini; fot. G. Pedroli). Prestampa Taiana Stampa Tipografia Pedrazzini Fr. 19.–

ESIBÍ 193 ESErCIzzI pompieri fanno esercitazioni (Mesocco [1]), i esercizzi da tir, le esercitazioni militari di tiro (Linescio), tir d’eserzizzi, tiro di esercitazione (Giornico), piazza di esercizzi, piazza degli esercizi: piazza d’armi (Caviano). – Attività fisica, motoria, allenamento: faa esercizzi per faa calaa sgi ol boitón, fare moto per fare calare la pancia (Biasca). – Esercitazione scolastica: mé m ragòrdia ca da fènt, a söra, i gh faséva fè i asarcézzia da aligrafía, io mi ricordo che da bambino, a scuola, ci facevano fare gli esercizi di calligrafia (Ludiano), esercizzi da compónn, componimento (Dalpe). 2. Ad Arvigo, al plurale, esorcismi [2]. 3. Locuzioni In esercizzi, in buona condizione fisica, ben preparato (generalm.), stá in esercizzi, restare in esercizio, allenarsi (Sonvico). – Véss giú d’esercizzi, essere giù di esercizio: fuori forma, non allenato (Sonvico). Dall’it. esercizio [3], che nelle parlate odierne è ripreso in tutte le sue svariate accezioni [4]. Il significato al punto 2. è dovuto a malapropismo. B i b l.: ChEruB. 2.73. [1] ric. SE, Mesocco. [2] LurAtI, Dial. e it.reg. 64. [3] DEI 2.1536, DELI2 537. [4] Cfr. BAttAGLIA5.340-343. Galfetti ESIBI (eṡíbi) s.m. Burrone, baratro (Lavertezzo [1]). Si tratterà di  desibi, con un ulteriore sviluppo semantico dal senso di ‘terreno in disordine, di scarso valore’, comune a tutta la Verzasca; quanto alla fonetica, si sarà verificata una caduta di d-, probabilm. percepito come preposizione. B i b l.: [1] SCAMArA110. Genasci ESIBÍ (eṡibí) v. 1. Offrire, proporre. – 2. Minacciare percosse. Va r.: asabí (Gresso), enżebí (Vaglio), enżebii, enżibii (Lumino), esebí (circ. Mesocco, Breg.), esebii (Biasca, Brione Verz.), esibí (Sonvico, Bondo), esibii (Linescio, Moghegno, Melezza, Navegna, Gerra Verz., rivera), inṡebí (Chironico, Sonvico), inṡebii (Sementina, Montecarasso, Brissago, Lavertezzo), inṡibí (rossura, Gandria, Melide, Arogno, Mendr., Landarenca), inṡibii (rovana, Loc.), inṡübí (robasacco, Montagnola, Morcote), inṡübii (Camorino, Gravesano, Lamone), inżebii (Arbedo-Castione, Biasca), inżibí (Pollegio, SottoC., Grono, Cama), inżibii (Carasso, Maggia, torricella-taverne, roveredo Grig.), inżübí (Medeglia, Sorengo, Comano, circ. Pregassona, Lugano, Mendrisio), inżübii (Lodrino, Maggia, Gravesano, Malc.), isabí (Ludiano), isebí (Ble.), isibí (Lev., Poschiavo), isibii (Linescio, Maggia, Palagnedra, Sonogno), ṡabii (Peccia), ṡebí (Auressio), ṡibí (Osco, circ. Stabio, Poschiavo), ṡübí (Gamb., Novazzano), ṡubii (Breno), ṡübii (Gerra Gamb., Croglio, Caslano), üsibí (Sala Capr.), usubí (circ. Giornico), üsübí (Giornico), üsübii (Linescio), żibí (Grancia, Ligornetto, Balerna, Pedrinate, Cabbio), żübí (Isone), żubii (Breno). 1. Offrire spontaneamente qualcosa che si ritiene gradito o utile: o m’a inṡibíd ono tazzini de cafè, mi ha offerto una tazzina di caffè (Landarenca), ndava dént pei cá a cüntala s coi vécc, fermava lí quéll dü menütt …, i t’üsibiva r cichétt, entravo nelle case a chiacchierare con i vecchi, mi fermavo due minuti, ti offrivano il cicchetto (Sala Capr. [1]), esebí üna zèina d vinn, offrire un bicchiere di vino (Castasegna), u m’a nénch żübíd aqua frésgia!, nonmi ha nemmeno offerto dell’acqua fredda! (Isone); – l’è tanti ann che u sémpru fai ul mè pussibil par cuntentáv …, e sii mai stai bun da ṡübím un cabrétt da gòd cui mè sòci, per tanti anni ho sempre fatto il mio possibile per accontentarvi, e non siete mai stato capace di offrirmi un capretto per far festa con i miei amici (Novazzano [2]); – isibí l’aquassanta, porgere l’acqua benedetta all’entrare e uscire di chiesa (Airolo [3]); – cfr., in una lettera di un emigrato di Giumaglio in Australia, «me li aveva insibiti [dei soldi] … se ne volevamo, …ma non ci piace tanto renderci obbligati» (Melbourne 1856 [4]). – Proporre: al m’a isibí un bèll pòst, mi ha proposto un buon posto di lavoro (Poschiavo [5]), a i ò inṡibíd da iütái dré e l’a rafüdáo, gli ho proposto di aiutarlo e ha rifiutato (Cavergno); come verbo pronominale: s’esebí, proporsi per un lavoro (Castasegna), «l’e nagg a subissde vun de quel pais, e quesct ora mandò ara [s]o masaría a curà i porscej», è andato a proporsi a uno di quel paese, e questo tale l’ha mandato alla sua fattoria a badare ai maiali (Croglio [6]), żibiss in giurnada, proporsi per lavori a giornata (Grancia). – Proporre l’acquisto: giú al marcád ..., ai scióri i a gh enżibiva bè chèll caro bes’cín, ma domá sés frann i voréva dagh, giù al mercato la offrivano sì, ai signori, quella cara bestiola [= un capretto], ma quelli erano disposti a dar loro solo sei franchi (Lumino [7]), s’a fai sciá na donéta a inżübím una staléta …, «grazzie sciura, da comprá gh’ém miga intenzión», si è fatta avanti una donnina a offrirci una piccola stalla, «grazie signora, non abbiamo intenzione di comprare» (Brè [8]). – Proporre un prezzo: i m’a esebíd na brana ed me - rèngh par ra folada, mi hanno offerto una man-

194 ESIBÍ ESPLIChÈ ciata di marenghi per la vacca più bella (Biasca [9]), i ma inṡübiss domá domila franch, mi offrono soltanto duemila franchi (Montagnola [10]), mí gh’ò giá da quii che m’a inṡibii dó vòlt püssée, io ho già di quelli che mi hanno offerto due volte di più (Melide [11]). 2. Minacciare percosse: al m’a nṡebíd di bòtt, mi ha promesso delle botte (Sonvico), u m’i a isibíd, me le ha promesse (Airolo [12]), u m’a inżübíd düü s’giaff, mi ha promesso due schiaffi (Gravesano [13]), in scambi de pagám el gh’a vud el fidigh de inżibímompugn sol nas, chèll malfabégn, l’arissa domá dovú provaa!, al posto di pagarmi ha avuto il fegato di promettermi un pugno sul naso, quel furfante, avrebbe solo dovuto provarci! (roveredo Grig. [14]); – mostrare come gesto di minaccia: ṡubii i pugn, mostrare i pugni (Breno). Dal lat. ExhIBērE‘esibire, offrire’ [15], con il cambio di coniugazione avvenuto anche nell’it. esibire [16]. Sebbene il mancato sviluppo -B- > -v- denunci una trafila semidotta, i dati raccolti manifestano esiti fon. regolari nella voc. protonica (nonché influssi dal contesto labiale, dove essa si presenta come ü [17]). Le forme inizianti per inṡ-, inż-, con le loro var. (incluse le blen. e lev. is-, che si conformano alla normale caduta di n nel nesso lat. NS[18]), affiorano anche in un’area compresa fra Piemonte orientale e Lecchese [19] e si dovranno a sovrapposizione del pref. in- alla sillaba iniziale di esibí [20]; l’esistenza di forme aferetiche (ṡibí, żibí ecc.) non fa d’altra parte escludere la semplice aggiunta del prefisso a queste ultime. – Il significato di ‘offrire’, principale nei dial. sv.it. come nell’Italia sett. [21] (dove non è raro incontrare una specializzazione all’offerta di cibo e bevande [22]), è stato anche dell’it. esibirealmeno fino a fineOttocento,mentrenella lingua odierna è più comune quello di ‘mostrare’ [23]. Per i dati al par. 2., in Lombardia si rileva non solo il valore di ‘minacciare (botte)’ [24], ma anche quello di ‘promettere’ [25], semanticam. prossimo al significato di ‘offrire’. Nei dial. della SvIt., la concorrenza dell’italianismo ofrí ‘offrire’ è stata segnalata da tempo, ad es. a Cama (1972) e nel Mendr. (1980) [26]. B i b l.: AIS 4.837; ChEruB. 2.72, 5.93, MONtI 72,312. [1] DOSI 5.90. [2] KELLEr, Mendr. 261. [3] BEffA31. [4] ChEDA, Australia 2.252. [5] PArAVICINI 24. [6] rOSSI, Malcantone 300; cfr. KELLEr, ALug. 164 e 186 n. 8. [7] SCOLArI, Premio Bell. 29. [8] DEMArChI, Gent 12. [9] MAGGINEttI-LurAtI 97. [10] Cfr. AIS 4.837-839. [11] POCOBELLI, tilipp 113. [12] BEffA 160. [13] PASSArDI 163. [14] rAVEGLIA 102. [15] SALVIONI-fAré, Postille 3012c. [16] DEI 2.1536, DELI2 537, NOCENtINI 393. [17] V. SPIESS, Vrom. 24.125. [18] V. DOSI 1.46, 3.66. [19] WEtzELrOSSI 142, ProSenOmegna 102, OGLINO272,299, BELLEt - tI, Diz. 2.77, GOrINI-MAGGIOrA117, AzIMONtI 46, D’ILArIO 121, ChEruB. 5.93, LOCAtELLI 49,90,105, CAMINADA 207, BIELLA484, SCuffI 251. [20] Cfr. Lurà125, Bracchi in SCuffI 102. [21] tIrAB. 492, PASquINI, Lessico 275, rICCI 177, GrASSI 193, rIGOBELLO178; v. anche fOLENA, Goldoni 202. [22] BELLAtI 511, GIOrGEttA-GhIGGI 460, DVt 553. [23] BAttAGLIA 5.344, DE MAurO 2.932. [24] V. BELLEttI, Diz. 3.252, ChEruB. 5.93, CAMINADA 207, BIELLA484-485. [25] V. WEtzEL-rOSSI 142, ProSenOmegna 102, GOrINI-MAGGIOrA 117, AzIMONtI 46, D’ILArIO 121, LOCAtELLI 105. [26] G. LurAtI, Alm.Grig. 1972.194, Lurà, Dial.mendr. 47. Petrini ESPERIÉNZA(ešpernza) s.f. Esperienza. V a r.: esperiénza, speriénza; aspariénza (Gresso), esperiénsa(Arosio, Sonvico), esperiénse(Medeglia, robasacco), esperiénze (Chironico, Gerra Gamb., Bironico), esperiènze (Landarenca), esperiínza (Minusio), fpariénza (Malvaglia), isperiénza (Caviano), spariénza (Ludiano, Gordevio, Gresso, Cavigliano), speriénsa(Sonvico), speriénze (Sementina, Gerra Gamb.). Fant sénza fpariénza(Malvaglia), bastrü sanza spariénza(Gordevio), ragazzo senza esperienza, senza pratica, l’óm vécc u gh’a speriénza e u dév véss respetò, l’uomo anziano ha esperienza e deve essere rispettato (ronco s. Ascona); – l’esperiénza l’è la maèstra, ma la vénd car i só lezzión, l’esperienza è la maestra, ma vende care le proprie lezioni (ronco s. Ascona). It. esperienza [1]; per lo stesso concetto le parlate della SvIt. si avvalgono per lo più di  prátiga. – La voce comincia ad affiorare nei diz. dial. dell’Italia sett. intorno alla metà dell’Ottocento, con l’eccezione del Vocab.bresc.tosc. (del 1759) [2]; figura inoltre in testi mil. della fine del xVII sec. e del xVIII: in un dialogo scenico del Maggi, in una rima del tanzi databile al 1762, infine in una poesia del Porta del 1793 [3]. B i b l.: [1] DEI 2.1542, DELI2 540; BAttAGLIA5.374375; cfr. DVt358, DELt2.2406, DESf2.664. [2] fErrArI 260, MOrrI 303, AzzOLINI, Voc. 976; SANt’ALBINO532, MALASPINA 4.174; PASquALI 156, tIrAB. 493, ANGIOL. 299, ArrIVABENE2.246,MArANESI158; Vocab.bresc.tosc. 323. [3] MAGGI, teatro 1.785.149, tANzI, Poesie 49.6, POrtA, Poesie 804.5. Ceccarelli ESPLICHÈ (ešplik) v. Significare (Dalpe). Proviene dal fr. expliquer ‘spiegare’ [1] ed è verosimilm. un francesismo importato nel villaggio lev. con l’emigrazione (nel 1865, più di un quarto della popo-

195 ESPLIChÈ ÈSSA lazione locale risiedeva a Parigi) [2], oppure giunto attraverso il turismo, assai florido a Dalpe e a Prato Lev. negli anni della Belle époque (1895-1914) [3], gli stessi delle inchieste per il VSI. – La forma si è allineata allo sviluppo locale di -ārE. B i b l.: [1] tLf 8.480. [2] frANSIOLI, Dalpe 178. [3] frANSIOLI, Dalpe 176, DOSI 3.20,286, v. inoltre VISCON - tINI, Prato 146-151. Ceccarelli ESPRÈSS (ešprs) s.m. Espresso. V a r.: esprèss; espréss (Osco). 1. Lettera o pacco consegnati direttamente: a mandall cuma esprèss al ta végn a custá un fülmin, se lo invii come pacco espresso ti viene a costare un fulmine: molto (Pregassona); anche come apposizione: dispacc esprèss (Brissago), telegrama espréss (Osco), telegramma espresso. – A Soazza, tassa pagata per l’invio di un telegramma. 2. A Giornico, esprèss, tipo di corsa speciale della diligenza; – l’espréss, il treno espresso (Osco), ta vé a Żürígh? Alura ta cunvégn ciapá l trén di dés, ch’a l’è n esprèss, vai a zurigo? Allora ti conviene prendere il treno delle dieci, che è un espresso (Lugano). – Nel gioco delle bocce, tiro veloce, effettuato rasoterra: esprèss ch’a cifóla cumè l vént, tiro che fischia come il vento (Savosa [1]). – (Ball) esprèss, tipo di ballo a pagamento prenotato da una o più coppie di ballerini (circ. Breno, circ. tesserete, rovio) [2]. È l’it. espresso [3]. – Il dato di Giornico al par. 2., raccolto attorno al 1915 in occasione delle inch. per il VSI, si riferisce verosimilm. a un servizio attivo fra Airolo e Andermatt nel periodo 1909-1921 a scopi turistici e per la popolazione locale [4]. – Il ballo al par. 2. entra nel novero dei balli veloci chiamati significativamente, nel SottoC.,  fülmin ‘fulmine’, saéta ‘saetta’ e, ricorrendo al nome di un mezzo di trasporto moderno, reoplano‘aeroplano’ [5]. B i b l.: ChEruB. 2.73, Giunte 79. [1] fOLEttI, Campagna lug. 75. [2] Cfr. DSI 6.29 n. 121, DOSI 5.229-230 e n. 20, v. anche ASV, Komm. 1. 1326. [3] DEI 2.1545, DELI2 541, DE MAurO 2.947; cfr. tLf 8.497-498. [4] Cfr. WySS, S. Gottardo 120,128, v. inoltre BELLINI, S. Gottardo 131. [5] V. DSI 6.29 n. 121. Ceccarelli ESPÜLSÁ (ešpülsá) v. Espellere. V a r.: espülsá(Mendrisio), espülsaa(torricella-taverne), spulsá(Crana), spülsá(Isone). Espülsaa, espellere dallo Stato (torricella-taverne); spulsò de scòla, espulso dalla scuola (Crana). È il fr. expulser ‘espellere’ [1], introdotto probabilm., al loro ritorno, da lavoratori tic. attivi in zone francofone (nel caso di Crana, una forte emigrazione stagionale si dirigeva verso la francia). B i b l.: [1] tLf 8.408. Ceccarelli ÈSSA (sa) s.f. e m. Esse, lettera dell’alfabeto. V a r.: èss, èssa, èsse. 1. Mangiá l’èssa, mangiare la esse (S. Abbondio), tucaa int in l’èssa, toccar dentro nella esse (Cavigliano): detto di chi pronuncia male la esse; – parlá in èssa, parlare in esse: in modo affettato, lezioso (Cimadera); – come nel caso delle consonanti  èfa, èla, èrae żéta, è stato segnalato l’uso giocoso, da parte delle ragazze, di parlare intercalando a ogni sillaba una sillaba composta dalla esse e dalla vocale della sillaba precedente (tic. [1]). 2. In un indovinello raccolto a Brusio: quai èni i dói miúr èss? Salütt e sòldi, quali sono le due esse migliori? Salute e soldi. – In una storiella umoristica, un padrone ordina alla propria serva di preparare una focaccia per una cena con amici; lei va in cucina, si mette a impastare, infine la porta in tavola. Il padrone, notando che sulla superficie croccante sono incise sette esse, le chiede: «spiégum quii sètt èss che t’ée fai s, dim cossè i vöö dí», «spiegami quelle sette esse che hai tracciato, che cosa significano», e lei: «sübat, sciór padrón: sónt sémpru stacia sua sérva sénza salari», «subito, signor padrone: son sempre stata sua serva senza salario» (rovio [2]). 3. Dalla forma della lettera: i dó èss del violín, le due esse del violino: i due intagli nella cassa di risonanza (Brissago); i èss do fium, le anse del fiume (Breno); – i èss da pastafròla, le esse di pastafrolla: tipo di dolci a base di farina di frumento e burro (Osco, Bedretto, Breno, circ. Pregassona, Lugano, Brusino Arsizio); l’informatrice di Brusino Arsizio rammenta che questo tipo di dolci veniva venduto in occasione della fiera di S. Martino, che si svolge aMendrisio l’11 novembre. – Ná a èss, camminare a esse: barcollare, descrivere una linea serpeggiante mentre si incede (Grono). Dall’it. esse, assunto attraverso l’insegnamento scolastico: èssaè stata inserita morfologicamente fra i so-

196 ÈSSA EStÁD stantivi femm. in -a(sottintendendo, come in it., ‘lettera’); èss ripropone invece la pronuncia che la cons. aveva in latino [3]. – Per il finale della storiella di rovio cfr., sempre dai Mat. VSI, la «sigla umoristica» raccolta a Malnate, nel Varesotto: «S. S. S. S. S. S. S. (sono sempre stato servo suo senza salario)». B i b l.: ChEruB. 2.73, Giunte 79. [1] PELLANDINI, trad.pop. 38. [2] CArLONI GrOPPI, Bella infinita 64. [3] NOCENtINI 366 s.v. effe; v. anche DEI 2.1546, DELI2 507 s.v. effe. Ceccarelli ÈSSER (ser) s.m. Essere. V a r.: èssar, èsser; éssar (circ. Airolo), ésser (Osogna). 1. Individuo, persona: o tu t cumpòrta cumè un èssar rasunévul, o sadanò lassat gná vadé istitüíd!, o ti comporti come una persona ragionevole, o altrimenti non farti vedere per nessun conto! (Leontica [1]); l’è un èsser che mí ga capissi dénta nagótt, è una persona che non capisco per niente (Gravesano [2]). – Di solito è usato con connotazione negativa nel senso di ‘individuo particolare, strambo, difficile, intrattabile’: l’é omn ésser da vün, è una persona strana (Osogna), a l’è giá un bèll èssar..., è già un bell’elemento: stravagante (Savosa), um brütt èssar, un uomo di malaffare, un poco di buo - no (rossura), che èssar!, che tipaccio! (Lugano), spesso nella forma peggiorativa esserásc, esseraccio. 2. Locuzioni In riferimento a condizioni di salute o fisiche: i sémmía in éssar da nè a ascia, non sono in condizioni di salute tali da poter andare a caccia (Airolo [3]), mal in èsser, mal in essere: di salute poco buona (Losone), l’è rivò in catív èsser, è arrivato in cattivo stato (Sonvico); – in relazione a una bovina: vaca in éssar, vacca gravida (Airolo [4]), a Bedretto, l’é sül sö èssar, si trova sul suo essere: detto di una vacca pregna o che ha appena figliato, ovvero al massimo del proprio valore [5]. È il sost. it. essere [6]. – In cativ èsser ‘malandato’ (par. 2.) è anche del mil. [7]. Per i dati di Airolo e Bedretto si veda l’it. in essere ‘in buona salute, in prosperità’ (da essere nel senso di ‘condizione di pienezza, di prosperità, floridezza’) [8]. B i b l.: ChEruB. 2.74, 5.60. [1] BErEttA, Nügra 118. [2] PASSArDI 111. [3] BEffA 122. [4] BEffA122. [5] LurAtI, Bedretto 30,47. [6] DEI 2.1546, DELI2 541, v. anche BAttAGLIA5.425, DVt 357. [7] ChEruB. 2.74, ANGIOL. 298. [8] DurO2.331, BAttAGLIA5.424. Ceccarelli ESTÁD (eštt) s.f. e m. Estate. Va r.: s.f. estaa, estád; ahtèd(Malvaglia), astá(VMa., Loc., Cimadera), astaa(Cavergno), astád(Biasca, Leontica, Prugiasco, Aquila, Bodio, Breno, Braggio, Poschiavo), astèd (Claro, Lodrino, Malvaglia, Ludiano, Olivone, Lev., Breg.), astéi (Lodrino), está(Camorino, Menzonio, Cavergno, Loc., Pura, Corticiasca, Cimadera, circ. roveredo, Poschiavo), estèd(Iragna, Olivone, Chironico, Dalpe, quinto, Airolo, Castasegna), istá (VMa., Ons., Verscio, Cavigliano, Magadino, Gandria, Morcote), istaa (Campo VMa., Lodano, Verscio, SottoC.), istád (robasacco, Leontica, Campo Ble., Lug.), istèd (Largario), stá (Gordevio, Loc., Corticiasca, Bogno), staa (Palagnedra), stad (circ. ticino, Leontica, Prugiasco, circ. Olivone, circ. Mesocco, Buseno, Posch.), stè (Olivone), stèd(Claro, Lodrino, Ble., Lev., Breg.); – s.m. astád (fescoggia), está (roveredo Grig.), estád (Camorino, Poschiavo), istaa(Savosa). 1. Stagione più calda dell’anno: d’astaa u da tröpp súa, d’estate c’è troppo sole (Cavergno), l’é stècia un’está calda, è stata un’estate calda (Brione s. Minusio [1]), mè ava la firáa tütt ol dí ..., d’astád a r’ombría e d’invarn al rabatón dro sóu, mia nonna filava tutto il giorno, d’estate all’ombra e d’inverno dove arrivava il sole (Biasca [2]), cui béi rosád d’istaa, quelle belle rugiade estive: abbondanti (rovio), n di nöss paéis i è növ méis d’invèrn e tréi méis d’astád, nei nostri paesi sono nove mesi d’inverno e tre mesi d’estate (Aquila [3]); – vistéi lingér d’está, vestito leggero d’estate (Auressio), chi ch’i métt s i pagn dala stad prima da san Vitúr a gli a tra fò cun disunúr, chi indossa i vestiti delfig. 36. I èss da pastafròla, le esse di pastafrolla, tipo di dolce tradizionale della Valle Bedretto a base di farina, burro e zucchero (fot. V. Provini).

197 EStÁD EStÁD l’estate prima di S. Vittore (8 maggio) li toglie con disonore: invito a non affrettare il cambio d’abito stagionale (Poschiavo [4]), d’astèd u purtéva i zòcri, d’estate portava gli zoccoli (Airolo [5]), guènt d’istá, guanti d’estate: leggeri (Linescio); – sül fiór dla stèd, sul fiore dell’estate: a metà dell’estate (Giornico), san Giovann da mèz’istaa, S. Giovanni (24 giugno) di metà estate (rovio), tütt el santu estád, tutta la santa estate: l’intera estate (Camorino), cand ch’a végn géld i toréll l’é finida er stá, quando il vincetossico ingiallisce è finita l’estate (Sonogno [6]), un estád plütòst ümid al ga cedéa al pòst a n altóin bèll ma fréid, un’estate piuttosto umida cedeva il posto a un autunno bello ma freddo (Poschiavo [7]). Imesi estivi sono caratterizzati da svariati lavori legati alla vita contadina: tüta r’astád i â lavuróu ra téra, par véigh quai gnücch in cânva, e l fègn in técc, tutta l’estate hanno lavorato la terra, per avere una qualche patata in cantina, e il fieno in stalla (Leontica [8]), in estád tüta ra gént la nava a mónt a fá r fén, in estate tutti andavano sui monti maggenghi per la fienagione (Sala Capr.), d’estèd i preparavan la ròba cume l spin par fè ströi o i légn che i faséan p scè sti sört, d’estate preparavano le cose come gli aghi di conifere per fare strame o la legna che riunivano poi inmucchi (quinto [9]), i pradáir i gnivad’astèd, i fienaioli arrivavano d’estate (Prato Lev. [10]), ra campagna ... bégna lavorala invèrno e estád, la campagna bisogna lavorarla in inverno e in estate (Campestro [11]); – frütt ch’a marüda d’astá, frutto chematura d’estate (Broglio), fíad’astá, fico d’estate: fiorone, fico fiore (Cavergno), lin d’astá, lino d’estate (GerraGamb.); – gli stessimesi sono anche il periodo dell’anno in cui il bestiame si sposta sui pascoli più alti: indr’estád i ndava tücc in di alp fin ara fin d’agóst, durante l’estate andavano tutti sugli alpi fino alla fine di agosto (Sala Capr. [12]), nsóma [i] minavum s tücc d’está par tri més, insomma portavamo su tutte [le bestie] d’estate per tre mesi (Magadino [13]), da páiga l’èr’un franch e mèzz in tüta r’astád per ògni cò d vâcch, la paga [per i pastori] era di un franco emezzo per tutta l’estate per ogni vacca (Aquila [14]), la vacad’astèd, la vacca d’estate: quella che si tiene a casa d’estate per il latte (Bondo); a crumpèum i vadéll da qüindas dí o ummés ..., dòpo i vandéum cóme vadalói, a r’astèd, quan ch’i nisév’a fè novanta o cént chilu, comperavamo i vitelli di quindici giorni o un mese, poi li vendevamo come vitelloni, in estate, quando raggiungevano 90 o 100 chili (Malvaglia [15]); un prodotto estivo del bestiame minuto era la lana d’estád, lana settembrina: quella messa dalle pecore in estate e tosata in settembre (Soazza); – a Poschiavo vi era la consuetudine di panificare in casa due sole volte l’anno: il pan da l’astád, pane dell’estate, era quello cotto in primavera (mentre in autunno si faceva il panda l’invèrn, pane dell’inverno). Nei mesi estivi cadono le ferie scolastiche e hanno luogo le vacanze in genere: i vacans d’istád, le vacanze d’estate: quelle lunghe (robasacco), a niséva a câ d’istád dal saminari, tornavo a casa d’estate dal seminario (Leontica [16]); in estád a gh’évom i giögh di bocín e r montón, d’estate avevamo i giochi delle biglie e del mondo (tesserete [17]), d’está a nèum ana a ciapaa bött e truitall in du riaa, d’estate andavamo anche a prendere ghiozzi e trote nel riale (Losone [18]); na ... viléta serada s di túderli ch’a végn domá d’estaa, una villetta chiusa di svizzerotedeschi che vengono solo d’estate (Agno [19]), Chiara la n’éva fècc du lavè d’astèd pai söi scióri da Milán, Chiara ne aveva lavata di biancheria, d’estate, per i suoi signori di Milano: venuti in villeggiatura (Airolo [20]). un’estate più o meno secca determina il rendimento della vite: chi ch’a ’a vedú un’istá de sicitá sénza grezzitt?, chi ha [mai] visto un’estate di siccità senza grappoli?: dopo un’estate secca arriva una buona vendemmia (Loco [21]), a s’amai vidú un’estaa séa sénza tanta úa, non si è mai vista un’estate secca senza tanta uva (Verscio); – istaa di furmígh róss, estate delle formiche rosse: la cui presenza annuncia siccità e calura (Mendrisio [22]). 2. Locuzioni 2.1. T/ dá vía a estád, prendere/ dare a soccida una mucca da latte per l’estate (Poschiavo [23]), t/ dè sür stèd, prendere/ dare in affido vacche per l’estate (SottoP.), quist ann ié fagéss quint da tör s du vaca sür stèd, quest’anno avrei intenzione di prendere due vacche per l’estate (Stampa [24]); t sür stèd, accettare bestiame per l’alpeggio (Bondo [25]), dè bas’ciám sür stèd, dare bestiame in alpeggio durante l’estate (Castasegna). 2.2. Fiucá d’istád, nevicare d’estate: incanutire precocemente (Grancia). 2.3. Estád da san Martín, estate di S. Martino: breve periodo di tempo bello e caldo che ricorre verso la metà di novembre (generalm.), l’a ammò da faa l’astá d san Martígn, deve ancora arrivare l’estate di S. Martino (Peccia), un pèrzigh ... ch’a l’a perdüü la bssola in grazzia da st’estaa da san Martín, un pesco che ha perso la bussola per colpa di quest’estate di S. Martino: che è fiorito fuori stagione (Minusio [26]); – lo stesso periodo è indicato a Stampa come la stèd di pòrch, l’estate dei porci: perché precede di poco la loro macellazione. – AGravesano l’estaa di mórt, l’estate dei morti, indica l’inizio di novembre [27], periodo nel quale cade la Commemorazione dei defunti.

198 EStÁD EStÁD 3. Proverbi e sentenze 3.1. Sull’estate in generale L’estád l’é l paradís di póar, l’estate è il paradiso dei poveri: perché c’è abbondanza di cibo e non sono necessari vestiti pesanti (Poschiavo [28]); ciürèr la vaca d’astèd s n di Agn al fa cunsümèr plütòst pòch pagn, accudire le vacche d’estate agli Agn(n.l.) fa consumare pochi panni: sononecessari pochi vestiti leggeri (Vicosoprano [29]). – El méis mèinsg l’é l pontéll ed l’astéi, il mese di maggio è il puntello dell’estate: dal tempo che farà a maggio si prevede quello dell’estate (Lodrino). – L’ann nu a du stèd, l’anno non ha due estati: bisogna approfittare della stagione favorevole (Bondo [30]). 3.2. Sull’estate in opposizione all’inverno Preghém ca l’estád al sías d’estád e l’invèrn d’invèrn, sadanò gh’am sciá l’infèrn!, preghiamo che l’estate sia estate e l’inverno inverno, sennò avremo l’inferno! (Poschiavo [31]); invèrnu sénza név, estaa sénza bév, inverno senza neve, estate senza bere: siccitosa (Mendrisio [32]); se l tróna giá in genár, arivedéss st’estád!, se tuona già in gennaio, figurati quest’estate! (roveredoGrig. [33]). – L’umbría d’istaa l’è quéla che fa doré l véntru d’invèrnu, l’ombra d’estate è quella che fa dolere il ventre d’inverno (rovio), l’ombríe dala stá la fa durèe la büsèche d’invèrn, l’ombra dell’estate fa dolere la pancia d’inverno (Gerra Gamb.): chi ozia all’ombra d’estate, non avrà di che vivere d’inverno; di analogo significato sono: chi sta ala sciumbriga d’estád, sbadéglia d’invèrn, chi sta all’ombra d’estate, sbadiglia d’inverno (Poschiavo [34]), da stá l’ombría, d’invèrn la stría, d’estate l’ombra, d’inverno la strega (Gordevio), la bira d’estaa la fa duré l véntar d’invérnu, la birra d’estate fa dolere il ventre d’inverno (Mendr.); – chi che gh’a i óman d’istá e d’invèrnu i pròva i pénn da l’infèrnu, chi ha con sé i mariti estate e inverno patisce le pene dell’inferno: perché rimangono a casa inattivi tutto il tempo (Ons. [35]); – d’istaa ti racògli e d’invèrn ti mugi, d’estate raccogli e d’inverno ammucchi (Verscio); l’invèrn al dumanda cünt a l’estád, al vécc a quèll chi é stait, l’inverno chiede conto all’estate, il vecchio a quel che è stato: chi ha condotto una buona vita ne gode i frutti in vecchiaia (Poschiavo [36]). – Par prová i pénn da l’infèrnu, fa l prestinée d’istaa e l caretée d’invèrnu, per provare le pene dell’inferno, fai il panettiere d’estate e il carrettiere d’inverno (Lugano [37]), sa ta vòs vedé l’infèrn, fa l faré d’estád e l müradúr d’invèrn, se vuoi vedere l’inferno, fai il fabbro d’estate e il muratore d’inverno (Poschiavo [38]). – fanno riferimento a località poco toccate dal sole: Magadígn sénza fortüna: d’invèrn sénza sóo, d’está sénza lüna, Magadino senza fortuna: d’inverno senza sole, d’estate senza luna (Sonogno [39]), Ghilígn dala sfortuna, d’invèrn sénza sóo, d’istaa sénza luna, Golino della sfortuna, d’inverno senza sole, d’estate senza luna (Verscio), Sèlme l’è ol país dala desfortünü, l’invèrnu l’è sènze só, l’estád l’è sènze lünü, Selma è il paese della sfortuna, l’inverno è senza sole, l’estate è senza luna (Landarenca). 3.3. Sull’estate di S. Martino L’estaa da san Martín la düra tri dí e un cicinín, l’estate di S.Martinodura tre giorni eunpochettino (Mendrisio e Stabio [40]), l’estád de san Martín la dura tri dí e un poín, l’estate di S. Martino dura tre giorni e un pochino (Cama [41]), r’astád de san Martín o düra dara sira ara matín, l’estate di S. Martino dura dalla sera alla mattina: pochissimo (fescoggia); l’istaa da sant Martín al düra trii dí, ma i fadígh di paisán i düra tütt l’ann, l’estate di S. Martino dura tre giorni, ma le fatiche dei contadini durano tutto l’anno (Savosa [42]). 4. Derivati estadèlas.f. nella locuz.s. – da sanMartín, estate di S. Martino (Locarno). estaderèla s.f. nella locuz.s. – de san Martín, estate di S. Martino (rivera). stadezaa(Cavergno), stadagè (Castasegna, Soglio), stadagèr (Stampa), stadasgè (Bondo), stategiá(Poschiavo) v. 1. Alpeggiare, estivare il bestiame (SottoP., Stampa); passare l’estate sull’alpe: del bestiame (Poschiavo). –2. Calcolare, stabilire il numero di capi di bestiame che un alpeggio può accogliere (Cavergno). 1. V. anche il doc.: «non possint nec debeant stadezare nec aschullare nec paschullare nullam mobiliam [= bestiame] grossam nec menutam in alpibus dicte vicinanzie de Curonicho» (faido 1457 [43]). stadorina s.f. Breve periodo di tempo bello e caldo fuori stagione (Bogno). Dal lat. AEStātE(M) ‘estate’ [44]. Il genere maschile, ben diffuso nell’Italia sett. [45], si spiega con l’influsso dei continuatori di hIBĕrNu(M) ‘inverno’ [46]. – La specificazione temporale in san Giovann da mèz’istaa di rovio (par. 1.) indica i giorni attorno al solstizio d’estate e richiama un’antica suddivisione dell’anno in due metà [47]; cfr. gli analoghi ted. mediev. Johannes Mittsommer, ted. reg. (Westfalia) Middesommer [48], ingl. Midsummer(’s) Day ‘giorno di S. Giovanni’. – Il verbo stadezaa(par. 4.) si inserisce fra altri continuatori italorom. formati con il suff. -IDIārE [49]. Stadorina raccolto a Bogno, che esibisce il riflesso del suff. ampliato -uL- + -īNA, figura come «staorina» ‘autunno’ nel mil. ant.; nei dial. lomb. moderni ha poi assunto il significato di ‘estate di S. Martino’ [50]. Non convince pienamente, in particolare perché non sembra ravvisabile una relazione diretta con l’estate, l’attribuzione

199 EStÁD ÈStEr del posch.  stadolina ‘tipo di minestra’ alla stessa base, proposta dal LEI [51]. Ai derivati si può aggiungere il tipo solo doc. «stadengo» ‘estivo’, agg. che presenta l’esito del suff. germ. -ing con riscontri nel sin. mil. ant. «staeng» («De brugn e pom staenghe e d’oltri frug sont plen» ‘di prugne e mele estive e d’altri frutti sono pieno’, fa dire al mese di luglio un componimento di Bonvesin [52]); in tic. e Mesolc. risulta riferito da un lato a un tipo di formaggio prodotto sugli alpeggi nel periodo estivo: «lib. xxV formagii stadenghi» (Locarno 1314 [53]), «libras tres formagii staden. boni» (quinto 1406 [54]), «libras quinque formagii stadenchi boni et salati» (Iragna 1415 [55]), «caxii boni, durj, stadenchi, salati et sufficientis» (Grono 1435 [56]); dall’altro, nella sola Lev., al messale ambrosiano: «librum unum cantus stadenenchum» (Airolo 1360 [57]), «uno missalle pulcro et suffitienti stadengo et invernego» (Giornico 1448 [58]). L’unica continuazione moderna dell’agg. si ritrova nel sic. statincu‘estivo, dell’estate’, linu statincu ‘lino marzuolo, varietà di lino che si semina a marzo’ [59]. B i b l.: AIS 2.312, ChEruB. 2.74, ANGIOL. 1.300. [1] DSI 4.60.29. [2] MAGGINEttI-LurAtI 96. [3] rODESINO, Semin.dial. [4] hAuSEr LArDELLI, Alm.Grig. 1930.133. [5] MONDIA, fS 67.51. [6] LurAtI-PINANA395. [7] LuMINAtI, Badozz 115. [8] Beretta in GEMNEttI-PEDrOLI 73. [9] DOSI 3.243.19. [10] DOSI 3.277. [11] DOSI 5.124. [12] DOSI 5.111. [13] BrOGGINI, Profilo 238. [14] VICArI, Alpigiani trascr. 23a. [15] DOSI 2.152. [16] BErEttA, Nügra 111. [17] DOSI 6.192. [18] DSI 4.36.153. [19] GrIGNOLA, Brava gent 5. [20] rAMELLI, Airolo 268. [21] DE-GIOrGI, Voce Ons. 12.6.1. [22] BErNASCONI, Génur 29. [23] tOGNINA, Posch. 199. [24] GIACOMEttI, ragord 91. [25] SChAAD, Breg. 135. [26] BIANCONI, Garbiröö 11. [27] PASSArDI 111. [28] GODENzI-CrAMErI 256. [29] MAurIzIO, Alm.Grig. 1992.136. [30] PICENONI, Alm.Grig. 1938.102. [31] GODENzI-CrAMErI 256. [32] BALLABIO, riv.Mendr. 9.2.25. [33] CAttANEO, AMC 1979.66. [34] GODENzI-CrAMErI 219. [35] BOrIOLI, SchwAV 23.76. [36] GODENzI-CrAMErI 133. [37] tALAMONA, Cantonetto 9.133. [38] GODENzI-CrAMErI 216. [39] WILLEMSEMAtASCI, Prov. [40] Lurà, fS 72.66. [41] PEDuzzI, Previsioni 46. [42] fOLEttI, Campagna lug. 187. [43] MDt 1.901. [44] rEW 245, SALVIONI-fAré, Postille 245, LEI 1.1139-1148. [45] LEI 1.1142-1143. [46] LEI 1.1148. [47] hDA 6.439. [48] hDA 6.440. [49] LEI 1.1147. [50] BONVESIN 13.298, 16.383, SALVIONI, GSLI 8.416, Scritti 3.19, MArrI, Gloss. Bonvesin 190, LEI 1.1145, 3.2. indici 355. [51] LEI 1.1145, cfr. DEEG 1386-1387. [52] Cfr. BONVESIN 13.285, MArrI, Gloss. Bonvesin 189, LEI 1.1146. [53] ASt 10.96. [54] BrENtANI, CDt 3.149, 151 n. 3. [55] MDt 2.269 n. 5. [56] BSSI 95.27. [57] MDt 1.7 n. 15. [58] MDt 1.808. [59] SALVIONI-fAré, Postille 245, Vocab.sic. 5.311, LEI 1.1146. 17-18. Arigoni estadèla, -derèla  estád ESTEBÓDRO (eštebdro) agg. e s.m. Maledetto (Sonogno [1]). Espressione impiegata come rafforzativo con accezione negativa e in imprecazioni: estebódro el macaco, a t’èva dicc da portám el martéll da müradóo, mía chèll da marlaa, sciocco che non sei altro, ti avevo detto di portarmi il martello da muratore, non quello per assottigliare la falce; estebódri de slembrècch, a sii ná a sbaldïind inscé cómaidágh ai vöss, maledette fannullone, siete andate a zonzo invece di aiutare i vostri familiari [2]. Nel comp. va riconosciuto il sost. bódro, attestato a Lavertezzo con il senso di ‘scansafatiche, civettuolo’ [3] e da aggiungere a  bödru ‘persona grassa, panciuta’, preceduto da una variante storpiata della frequente formula introduttiva di imprecazioni pöstu, analizzabile letteralmente come ‘possa tu’, della quale risultano ad es. le varianti éste a Gorduno e póste a Brione Verz. [4], forse influenzata nella pronuncia dalla forma abbreviata sto/ stu(e qua e là anche ste) di quést ‘questo’ [5]. Né può venir d’altra parte esclusa un’equivalenza della formula all’imprecativo mil. sista, letteralm. ‘sia tu’ [6]. B i b l.: [1] LurAtI-PINANA 226. [2] LurAtI-PINANA 226. [3] SCAMArA45. [4] LSI 4.116, cfr. zELI, Lomb.Elv. 232. [5] LSI 4.215. [6] ChEruB. 4.222,223, SALVIONI, rcILomb. 2.50.49, Scritti 2.416. Moretti ÈSTER (šter) s.m. Straniero. V a r.: éstar (SopraP.), èster (Soazza, Mesocco). Ün éstar, un forestiero (SopraP. [1]), in Svízzera gh’é tanti èster, in Svizzera ci sono tanti stranieri (Mesocco [2]). La voce è poco rintracciabile attraverso i diz. dell’Italia sett., che offrono comunque il nov. l’è ’n èstru ‘non è italiano’ (Galliate [3]), probabilm. quale eco dell’it. estero nel senso disusato di ‘straniero, forestiero, cittadino di un altro paese’ [4]. Il fatto che, all’interno della SvIt., ricorra soltanto nell’Alta Mesolc. e nella parte superiore della Breg. non fa escludere che in queste regioni continui direttam. il lat. ĕxtEruS ‘esterno, esteriore’ [5], al pari del romancio ester ‘forestiero; immigrato; straniero; ospite (di un albergo, uno stabilimento di cura)’ [6]. B i b l.: [1] GIACOMEttI 89. [2] ric. SE. [3] BELLEttI, Diz. 1.552. [4] V. BAttAGLIA5.445. [5] rEW3086, fEW

200 ÈStEr EtÁ 3.329; v. ancora rEDOLfI, zrPh. 8.171. [6] V. DrG 5.714- 716, hr 1.418 s.v. jester. Petrini ETÁ (etá) s.f. Età. V a r.: etá; aitá(S. Antonio, Indemini), atá(Ble., Linescio, Gordevio, russo, Gresso, Cavigliano, Intragna), atâ(Leontica, Aquila), etâ(Leontica), etè (quinto, circ. Airolo), itá(Verscio, Cavigliano, Mesocco). 1. Età, fase della vita: r’etá di fiöö, l’età dei bambini: la fanciullezza (Grancia); – da méza etá, di mezza età: adulto (Meride), l’è in etâ, è adulto, maturo (Leontica), óm sül bón dl’etá, uomo sul buono dell’età: nella piena virilità (Osco); – l’è inanz d’etá, è avanti d’età: è anziano (Cugnasco), una persóna in etá, una persona attempata (rivera), ní in etá, venire in età: invecchiare (Giornico), l’è giá in etá (Cavergno), l’é sgè lè in etè (Airolo [1]), l’é sciá de itá(Mesocco), è già (là) in/ è qua di età: è piuttosto anziano, un óm sü l’etá, un uomo sull’età: di tarda età (Stabio), nualtri, sǘ d’etá, realizum stu cambiamént, noi, di età avanzata, percepiamo questo cambiamento (Poschiavo [2]); l’a üna bèlla etá, ha una bell’età: è ben vecchio (Soglio), nüm d’ona cèrta etá … sém fortunè, se am vö avégh piasé a tórnom indré in di nòss regòrdi, noi di una certa età siamo fortunati, se vogliamo provare piacere torniamo indietro nei nostri ricordi (Sala Capr. [3]), «ala mè etè» - pèr l’abi dicc - «mesté e país a s cambian mía!». U i é nècc i fii, u i é rastó i vicc, «alla mia età» - pare abbia detto - «mestiere e paese non si cambiano!». Sono emigrati i figli, sono rimasti i vecchi (quinto [4]), a sóm sgiá rivada fign a sta atá e il Signór u m’a sémpru iutada, sono ormai arrivata fino a questa età e il Signore mi ha sempre aiutata (Cavigliano). – Con riferimento alla giovinezza ricordata in età adulta: ala nòst’etá, alla nostra età: ai nostri tempi, quando eravamo giovani (Ascona), «i üsava giá fagh la barba, al mört?» «ma… alménomí, dalamè etá, sí», «si usava già fare la barba, al defunto?» «mah… almeno io, della mia età [= ai miei tempi], sì» (russo [5]). 2. Numero di anni di vita, di esistenza: lamè żía … la gh’ère dódos agn, … a gh piasévemighi tann nèe amónn, parchèe … la gh’ère gnissún inséme dala só etá, mia zia aveva dodici anni, non le piaceva tanto andare sul monte maggengo, perché non aveva con lei nessuno della sua età (Preonzo [6]), ci etá varall?, che età avrà? (SopraP. [7]), l’èmvagètt viscra e arżill, ... r’atâ ch’u gh’a, a s pòminga dill, è un vecchietto vispo e arzillo, l’età che ha, non si può dire (Leontica [8]), l’a pǘ etá, e èr pǘ esperiénza, ha più anni, e anche più esperienza (Vicosoprano [9]). 3. Numero di anni stabiliti per assumersi certe responsabilità, per godere di certi diritti: a l’è in dr’atá da nè a söra, è nell’età in cui si va a scuola: in età scolare (Ludiano); – l’èmasgiúer d’etá, èmaggiore di età (Isone), el gh’a l’etá magiór, ha l’età maggiore (Grono), o i apassòo l’etá, ha passato l’età (Brissago): è maggiorenne, l’è min’a nemò föra d’etá, non è ancora fuori d’età: è minorenne (Arogno), a dovèa mía vègai, i disdòtt agn; parchè … i cart, a m tocava portái sú al mè pá, parchè la mè firma la valèvamíaparchè gh’èvamía l’etá, nondovevo [ancora] averli, i diciotto anni; perché le carte mi toccava portarle amiopapà, poiché lamiafirma non valeva dal momento che non avevo l’età (Verscio [10]); va probabilmente qui anche l’é amò in itá, è ancora in età: è giovane, in tempo (Mesocco); – r’è bé in etá damaridass, è ben in età di maritarsi (Grancia), ti sé a l’etádamaridatt, sei all’età [=nell’età] di maritarti (Loco), e dòpo, quan ch’è stacc l’etá, a sém p sposada, e dopo, quando è stata [= è giunta] l’età, mi sono poi sposata (Gnosca [11]). 4. Locuzioni 4.1. Etá benadéta, età benedetta: infanzia (Cimadera); etádi comédi, etàdei divertimenti (rovio), … dala stüpidéra, dell’incoscienza (Osogna): fanciullezza; – etá dal giüdizzi, età del giudizio (generalm.), …giüsta, giusta (Gresso): età adulta,matura. – Etá canòniga, età canonica: quarant’anni, età trascorsa la quale una donna può prestare servizio come perpetua presso un sacerdote (Viganello). 4.2. Végh l’etád’unmurún, avere l’età di un gelso (Chiasso), …di sass, delle rocce (Loc.): esseremolto vecchio. – Viv l’etá d’on ratt, vivere l’età di un topo: a lungo (Gerra Gamb.). 4.3. AMorbio Inf., l’apríl da l’etá, l’aprile dell’età: l’infanzia, la giovinezza. 5. Proverbi, sentenze Ad ògni atâ, ra parsóna la fâ bastialitâ, a ogni età, l’essere umano fa bestialità (Aquila [12]); – r’atâ la pòrta giüdizzia, l’età porta giudizio (Aquila [13]); – par sa maridá, diferénza d’etá, per sposarsi, differenza d’età: è meglio che il marito sia più vecchio della moglie (Poschiavo [14]). In accordo con quanto esposto nel LEI, si ricondurranno anche le forme sv.it. a due basi distinte: etá, etâ, etè, atá, atâal lat. AEtātE(M) ‘vita; anni di vità; tempo, epoca’, aitá, itáad *AEVItātE(M), svoltosi mantenendo la sillaba atona iniziale in zonemarginali e conservative dell’Italoromania [15]. Sussistono dubbi [16] sulla natura pop. della derivazione dalla prima base [17], che

201 EtÁ ÈtA la presenza dell’occl. sorda -t- fa escludere, e sulla continuazione diretta della seconda dal documentato lat. AEVItAS (con il senso di ‘età’ in antico, ma di ‘eternità’ dopo Apuleio), alla quale viene contrapposta l’ipotesi di una ricomposizione seriore [18]. – Che itásia sorto in un secondo tempo da aitá(e non per evoluzione di e- > i- [19]) è dimostrato per Mesocco dal mancato innalzamento della tonica a voc. anteriore medio-bassa per effetto della voc. pal. precedente, fenomeno rilevabile ingenerenei verbi,ma di cui nonmancano es. nella classe dei sost. (v. veritè ‘verità’, caritè ‘carità’, umiditè ‘umidità’) [20]; aCavigliano i-di itánon sembra inoltre riflettere l’iniziale di AEtātE(M), che si continua invece nellavar. atá(cfr., nellostessocomune loc., asimpi‘esempio’, prasantaa‘presentare’ ecc.); l’evoluzione in a-è infine attesa anche nella confinante località di Verscio (cfr. ivi aréd‘erede’, dasaníd‘magro, macilento’, var. di desenídin desení). – Per chiedere l’età di una persona (v. al par. 2.) si ricorre generalm. al tipo quanti anni ha(i) [21], ann, par. 3., come sottolineaespressam. il corrisp. del VSI di Leontica: «non si dirà a un ragazzo che etâ tu gh’éi,ma quanti ânn ti gh’éi, tí?». –L’occorrenza in l’apríl da l’etá(par. 4.3.) ricorda il significato di ‘vita’ [22] nell’omologa locuz. (letteraria) it. [23]; tale valore è pure leggibile nell’ultima espress. al par. 4.2., per la quale cfr. la locuz. prov. durà lavidodi rat‘durare indefinitamente’ [24]. A proposito delle restanti locuz. di quest’ultimo par., va ricordato che il gelso «ha una vita lunghissima anche nei climi settentrionali d’Italia, e se è ancora selvatico, può raggiungereunavitamediadi 300anni» [25]; inoltre, che il paragone tra la longevità e la roccia èmolto diffuso (v. il tic. vécc comè na sassada‘vecchio come una rupe: vecchissimo’; cfr. inoltre  ciapp2, par. 5., crésta, par. 6.). – Per ala nòst’etá ‘ai nostri tempi’ e sim. (fine par. 1.) cfr. anche i sensi di ‘periodo storico’ e di ‘generazione’ che la voce ha assunto in lingua [26]. B i b l.: ChEruB. 2.74-75, Giunte 79. [1] BEffA 122. [2] LuMINAtI, Badozz 207. [3] MENGhEttI, Scarabozz 27. [4] BOrIOLI, Vos 33. [5] BINDA, Interviste 9.10.1984. [6]GALLINO,Dialett 56. [7]GIACOMEttI 89. [8] Voce di Blenio 1976.11.6. [9] Stria 51.28. [10] treterre 22.46. [11] DSI 5.42.10. [12] rODESINO, Semin.dial. [13] rODESINO, Semin.dial. [14] GODENzI-CrAMErI 146. [15] LEI 1.1178; v. ancora rEW251. [16] V. EWD3.179. [17] Cfr. SALVIONI-fAré, Postille 251. [18] V. DEI 2.1553, DE GIOVANNI 96. [19] Cfr. CAMAStrAL, ID 23.161. [20] Cfr. SGANzINI, ID 9.45 seg., CAMAStrAL, ID 23.105 seg. [21] V. AIS 1.50. [22] BAttAGLIA5.483. [23] BAttAGLIA 1.597. [24] rOLLAND, faune 7.56; cfr. forse hDA 6.31, BAttAGLIA21.29par. 11. [25]CANtONI, tratt.agric. 1.587, par. 596. [26] BAttAGLIA5.483. Petrini ÈTA (ta), BÈTA (bta) inter. Esprime disgusto, disprezzo (Olivone). Èta! Bèta!, puh, fai schifo, stai alla larga! Si tratta delle inter. èe ( é2, par. 1.1.), bèe ( bèe2) veicolanti disgusto, ribrezzo [1], in unione con un elefig. 37. Medaglioni affrescati dal maestro «Petruspaulus» di Castello di Menaggio negli anni 1340-1341, rappresentanti le Età dell’uomo (Chironico, chiesa di S. Ambrogio; fot. f. Mattei, uBC, particolare); v. SEGrE, zSAK 67.176,183-185.

202 ÈtA EtIChétA mento ta, che costituisce verosimilm. il pron. enclitico di 2a pers. sing., quale si riscontra nell’inter.  vèta che esorta a guardare, a prestare attenzione [2]. B i b l.: [1] V., successivam. alla pubblicazione della voce bèe2 del VSI, LEI 5.638-641. [2] SALVIONI, BSSI 18.31, rcILomb. 39.2.494 e n. 2, ID 13.51 e n. 2, Scritti 1. 229, 270 e n. 2, 515 e n. 2. Genasci ÈTAR (tar) s.m., ÈTARA (tara) s.f. Ettaro. V a r.: s.m. ètar; èter (Gandria); – s.f. ètara (Brissago, Soazza), etara(Maggia, Intragna, Balerna, Castasegna). It. ettaro, di origine francese [1]. La var. femm. può essere sorta per influsso di ara‘ara, misura di superficie’ [2]; v. tuttavia l’occorrenza di ettàros.m. e di ettàra s.f. in un diz. it. del 1853, la cui accentazione riprende probabilm. quella del fr. hectare [3]. B i b l.: [1] BAttAGLIA 5.504. [2] LSI 1.105. [3] LONGhI-tOCCAGNI 369. Ceccarelli ètara  ètar ETICHÉTA1 (etikta) s.f. Eleganza. V a r.: etichéta, etichèta; etiéta (Ludiano), tichéta (SottoC.), tichèta (Carasso, Osogna, Pollegio, roveredo Grig.), tichéte (Medeglia). Che tichèta!, che eleganza! (Osogna), scarp da tichéta, scarpe della festa (Pedrinate); v. inoltre, fuori della Svizzera italiana, giuven tichéte tichetín, damerino, vagheggino (Villa di Chiavenna); – persónn de tichéta, gente altolocata (Sonvico). – Entra nelle locuz. métas in etichéta, vestirsi con eleganza (Chiasso), la gh pias naa in tichèta, le piace vestire elegante (roveredo Grig.); végia in etichéta, vecchia in ghingheri: truccata e agghindata per sembrare giovane (Locarno). It. etichettanel senso di ‘complesso delle regole che fissano e guidano il cerimoniale e la vita di corte e dell’alta società’ [1]. In questa accezione il term. è presente anche in numerosi dial. it. sett.: cfr. ad es. i novar. in tichèta, valtell. in tichéta ‘in ghingheri’, pav. (e vogher.) tüt in (ə)tikəta‘tutto in ghingheri’ [2]; v. inoltre il novar. tichitina‘persona in ghingheri’ (Galliate [3]). B i b l.: ChEruB. 2.75, Giunte 79, ANGIOL. 301. [1] DEI 2.1558, DELI2 547. [2] BELLEttI, Diz. 3.544, BArACChI 110, DELt 2.2803, GALLI 21, MArAGLIANO, Diz. 217, v. anche rEP 1486. [3] BELLEttI, Diz. 3.544. Ceccarelli ETICHÉTA2 (etikta) s.f. 1. Etichetta. – 2. Biglietto di viaggio (Moghegno). V a r.: etichéta, etichèta; tichéta(Sonvico). 1. Etichetta, targhetta, cartellino: tichéta, cartellino con l’indirizzo (Sonvico), l’etichéta, l’etichetta su un pacco (Melide), mètigh sǘ l’etichèta al vasètt dala cunsèrva, incollare l’etichetta sul barattolo dellamarmellata (Giubiasco), adèss i va da mòda i etichétt dal vin o dala grapa in dialètt, ora [a inizio xxI sec.] vanno di moda le etichette del vino o della grappa in dialetto (Pregassona). 2. Biglietto: la tichèta, il biglietto ferroviario (Moghegno). La voce ricorre con frequenza nelle lettere spedite ai familiari dagli emigrati negli Stati uniti d’America; cfr., in una lettera inviata da New york da un uomo di Peccia che attendeva di imbarcarsi per la California: «ho pagato 500 franchi nelle mani di Giosuè Gianini il quale oggi va a prendere l’etichetta, all’ufficio dei Vapori» (1861) e, in una missiva diretta a Prato Lev., «fra pochi giorni andrò in San francisco per comperare le tichettedel viaggio» (Salinas 1935) [1]. Circola inoltre (in rilievi effettuati negli anni Novanta del Novecento) all’interno della comunità ticinese presente negli Stati uniti: el trénu… al ze fèrma, i da n’etichèta, l’è lungh’inscí, i le mètt giǘ in del pòst dú ch’i sta ...; ògni captrén o biglietari che l vegniva el ne tödéve víe un tòcch, [durante il viaggio da New york alla California] il treno si ferma, danno un biglietto lungo così, lo collocano sul posto dove fig. 38. Biglietto («tichetta») d’entrata allo hearst San Simeon State historic Park (California) incollato per ricordo: da un diario di Elisa Girami, sposata Moser, nata a Giubiasco nel 1906 ed emigrata in California negli anni Venti del Novecento (fot. G. Meyer).

203 EtIChétA EtISÍA si sta; ogni capotreno o bigliettaio che passava ne toglieva un pezzettino (S. Antonio [2]), ò tirò föra la tichéta pal cinch da macc, ho acquistato il biglietto per il 5 di maggio (Moghegno [3]). It. etichetta ‘cartellino’, a sua volta dal fr. étiquette [4]. Il senso di ‘biglietto’ (par. 2.) si deve invece all’ingl. ticket ‘id.’ per accostamento alla voce qui esaminata operato dagli emigrati sv.it. nell’America del Nord. B i b l.: ChEruB. 2.75, ANGIOL. 301. [1]ChEDA,California2.685,751. [2]PINI,Morobbia158. [3] CECCArELLI, Interviste. [4] DEI 2.1558, DELI2 547. Ceccarelli ÉTIGH (tik) agg. Etico, tisico. V a r.: étich, étigh; étegh(Leontica), itigh(Verscio). 1. Gnii étigh, diventare tisico (Peccia), étegh a r’óltom ségn, tisico all’ultimo stadio (Leontica), l’é méi véss étigh che véss puplétigh, è meglio essere tisico che apoplettico (Calpiogna), l’è mòrt étigh nai, i m’a dii; … l’è mòrt a vint ann, è morto tisico andato, mi hanno detto; è morto a vent’anni (Minusio [1]). – A rossura si credeva che in primavera i tisici deperissero a tal punto da andare in breve tempo incontro alla morte. A Certara si riteneva invece che si potessero «distruggere o far scomparire completamente i microbi» esponendo all’aperto, di notte, gli indumenti o le scarpe indossati dal tisico. – Di animali: cavall étigh, cavallo tisico, bolso (Grancia), l’é ética, è tubercolotica: della vacca da latte, predisposta verso questo tipo di affezione (Bedretto [2]). – Entra nella locuz. fè morí étigh, far morire tisico: irritare, infastidire oltremodo, tormentare (Bondo). 2. A Bondo, come sost., etisia, tisi, tubercolosi. It. etico, tecnicismodel linguaggiomedico [3], passato in misura apprezzabile anche nei dial. it. [4]. Il corrisp. di Grancia per il VSI osserva che étighè voce «moderna» rispetto a cunsunt ‘consunto’, quello di Leontica precisa che «si dice più volontieri: i è gént chemör étegh» ‘è gente che muore tisica’ che i è sogètt a r’etisía‘sono soggetti alla tisi’, in quanto «il termine astratto etisía è molto meno usato dell’aggettivo». – La var. di Verscio si spiegherà per generalizzazione di unpl. metafonetico. – Per la credenza di rossura al par. 1. si veda l’annotazione del corrisp. di Viggiù (prov. di Varese), il quale scriveva che «i tisici generalmente muoiono, o in primavera quando le foglie spuntano, o in autunno allorché cadono». – Per il sost. al par. 2., cfr. l’a.it. etico‘etisia, tubercolosi’ e l’istr. étiko‘tisi’ [5]. – La locuz. fè morí étigh‘irritare’ (Bondo), imperniata sul concettodimalattia come condizione penosa, trova rispondenze in fá murí tisigh ‘farmorire tisico: tormentare, irritare’ (rovio, Chiasso), fámurí cunsunt‘farmorire consunto: far disperare, tormentare’ (Mendrisio). – V. anche  etisía. B i b l.: ChEruB. 2.75. [1] BIANCONI, Güst 64. [2] LurAtI, Bedretto 55. [3] DEI 2.1559, DELI2 547, BAttAGLIA5.497. [4] ALI 2.187; v. già ChEruB. 2.75, SALVIONI-fAré, Postille 4091. [5] BAttAGLIA5.497, ALI 2.187 P. 390. Ceccarelli ETISÍA (etiṡía) s.f. Etisia, tubercolosi. V a r.: etisía; etesía(ronco s. Ascona, Caviano, Certara, Gandria, Soglio), tesía(Brione Verz., Certara, Viganello, Soazza), tisía(Carasso, Bodio, Lavizz., rovana, Brione Verz., Viganello, Grancia, Coldrerio, roveredo Grig.), tisíe (Bironico). 1. Tisía ch’avadré adasi, tubercolosi che procede adagio (Grancia), ... lónga, lenta (Carasso): a decorso lento, tesía fulminanta, tisi fulminante (Soazza), ... sénza remédi, senza rimedio (Certara), naa in etisía, diventare tisico (Cavigliano), etisía de vegiaia, tisi di vecchiaia (Brissago); tisía da góla, tisi della gola, che si verifica quando la patologia respiratoria attacca il tratto tracheale (Menzonio). – A Pedrinate si dice che l’etisía la sta dént sètt ann in d’un grópp da réff, la tisi è in grado di covare per sette anni in un nodo di refe: il detto, oltre a sottolineare la pericolosità di questo morbo, è anche un’esortazione ad affrettarsi a disinfettare o distruggere gli abiti e gli oggetti appartenuti a un tisico. fra i rimedi popolari impiegati in passato contro il mal sottile si segnalano latte d’asina (Bodio), latte e uova (Chironico), decotto di lichene (Cavigliano, Cavergno, Linescio, Brissago, Caviano, Breno, Posch.), d’orzo (Caviano), di borragine, crescione e latte, e anche bava di lumaconi (Grancia); a Sigirino, in particolare, si riteneva utile ingerire lumaconi vivi in quantità ogni giorno crescente e poi, una volta arrivati a venti esemplari, diminuire fino a ingoiarne solo uno. Stando alla maggior parte dei corrispondenti, tuttavia, non esistevano rimedi risolutivi. 2. L’etisía in di bés’c l’è cumè in la sgint: a i è pǘ d rimédi, la tisi negli animali è come nelle persone: [una volta contratta] non c’è più rimedio (Gordevio). – A Viganello si suggeriva, quale regola igienica, di far bollire il latte degli animali sospetti. 3. Detti, credenze Gelosía, frenesía e etisía, mai i s guariss per nessüna vía, dalla gelosia, dal delirio furioso e dall’e-

RkJQdWJsaXNoZXIy MTA1MTg=