Vocabolario dei dialetti della Svizzera italiana

233 fABrIChINA fACC fabrichina  fábrica fabüscái, facaldarom  fá1 FACC1 (fáč) agg. fatto. Va r.: faa(ravecchia, Bellinzona, Gandria, Lugano, Mendr.), facc(Bell., riv., circ. Malvaglia, circ. Giornico, circ. faido, Loc., circ. taverne, Malc., Lugaggia, Bidogno, Corticiasca, circ. Sonvico, Cadro, rovio, Moes., Breg.), fa(Carasso, Iragna, Intragna, Breg.), fâcc(circ. Castro), fai (Bellinzona, Locarno, Magadino, SottoC.), fait (Posch.), fécc (Lavizz., Mergoscia, Gordola, Lavertezzo, frasco, Sonogno), fècc (Giornico, Chiggiogna, faido, circ. quinto, circ. Airolo, rovana, circ. Maggia, Comologno, Melezza, Brione Verz., Gerra Verz.), fèi (Indemini), fóu (Grumo, circ. Olivone), fòu (Ons.), hacc, ha (Gorduno). 1. Giunto alla fine di un processo, finito, pronto: lin facc, lino pronto: macerato al punto giusto (rivera), còla fada, colla sciolta, pronta (Pedrinate); amís dalapapa faia, amico della pappa pronta (rovio), amís dal laurédi fècc, amico del lavoro finito (CampoVMa.), parént di facc fai, parente dei lavori finiti (Balerna): pigro, fannullone. – Pienamente sviluppato, maturo, adulto: nus fai, noci mature (Meride), castégni mèzi fáiti, castagne mezzo mature (Poschiavo), bésa fècia, bestia fertile, matura per la riproduzione (CampoVMa.), quèll bèll giuvin lí, par i qüibus, l’a spusaa una dòna faia, quel bel giovane, per il denaro, ha sposato una donna matura (Bellinzona); aCavergno, bós fècc, bosco completamente formato: con alberi d’alto fusto. 2. Adatto, confacente: ona giornada miga faia per ná fòra de cá, una giornata non adatta per uscire di casa (Sala Capr. [1]), ra nöcc l’è facia per dormí, la notte è fatta per dormire (Leontica), el mónd l’è miga facc per i coión, il mondo non è adatto per i coglioni: nella vita, per cavarsela, ci vuole astuzia (Soazza). 3. Altri significati 3.1. Arovio, véss ròba facia, essere cosa stabilita, decisa. 3.2. A Cugnasco, laúr ca sta fècc, lavoro che è stabile, fisso, duraturo. 3.3. In senso fig., faa, ubriaco (Stabio), fai comè n’òca, ubriaco come un’oca: ubriaco fradicio (Meride); cfr., fuori della Svizzera italiana, l’é fai (Viggiù), l’é facc (Suna), l’é fa (Crealla), è ubriaco. 3.4. A Stabio, cavall fai, cavallo intero, non castrato. Aggettivazione del part. pass. di  fá1 ‘fare’ [2]. Il valore di ‘ubriaco’ (par. 3.3.) si spiegherà verosimilmente come trasl. a partire da quello di ‘maturo, fermentato’, per cui cfr.  madǘr‘maturo; ubriaco’, nonché i logud. e campid. kóttu, calabr. cuottu‘cotto; maturo; ubriaco’ [3]. B i b l.: ChEruB 2.80, Giunte 80; cfr. MONtI 76. [1] MENGhEttI, Scarabozz 29. [2] Cfr. DEI 3.1605, DELI2 565, NOCENtINI 420. [3] WAGNEr, DES 1.358, rOhLfS, NDiz.Cal. 224. Genasci FACC2 (fáč) s.m. fatto. V a r.: facc, fato, fatt, fatu; fa (Lavizz., Cugnasco, Lavertezzo, Sonogno, Breg.), fâcc (circ. Castro), facch (Verz.), fai (ronco s. Ascona), fait (Posch.), fate(Cimadera), fécc (Verz.), fècc (Airolo, rovana, circ. Maggia, Comologno, Melezza, Brione Verz., Gerra Verz.), fè (Intragna, Indemini), fitt (Auressio, Loco), hacc (Gorduno). 1. Azione: pantimas di nòss facc!, pentiamoci delle nostre azioni! (Bondo [1]), t’é da fá un facc cumpágn?, devi fare un’azione simile? (Lugano); – lavoro, incombenza: e naa tögh ur’aqua e naa tögh uramólta, gh n’è tanti da facc da faa, e andare a prendergli l’acqua e andare a prendergli l’argilla, ce ne sono tanti di lavori da fare: per fabbricare i coppi (Curio [2]), incöö ó fai tri béi facc: ó batüü i castégn, ó fai bügada e ó mütüü vía l’óm, oggi ho fatto tre bei lavori: ho battuto le castagne, ho fatto il bucato e ho seppellito il marito (rovio), l’é om béll facc, s’om ressiss a ingrassaa ini tüta er mòta, sarebbe un bel lavoro, se riuscissimo a concimare oggi tutto il pendio (Sonogno [3]); in senso ironico, t’a facc um bèll facc r’altra sáira!, hai fatto un bel lavoro l’altra sera!: l’hai combinata bella (Ludiano [4]); – soprattutto al plurale, faccende domestiche: scussaa di facc, grembiule per le faccende domestiche (Bedigliora [5]), l’a gh’a mó i facc da fè, ha ancora le faccende domestiche da sbrigare (Ludiano [6]), la va a faa facc, va a fare faccende: a servire a giornata (Gravesano [7]); anche in forma diminutiva: la fa i sò facitt da cá, fa le sue faccenduole di casa (Gravesano [8]). 2. Accaduto, avvenimento: incura ca s’a dacc dal facc, l’èra giá tròpp tard, quando si è accorto dell’accaduto, era già troppo tardi (Stampa [9]), dré l facc, tü sann dè bunn cunséi, una volta successo il fatto, tutti sanno dare validi consigli (Bondo [10]), ga cünti un facc, le racconto una cosa che è successa (Gravesano [11]); anche in forma peggiorativa: a gh’è pǘ gnicc inn sübat quèll fatâsc lí, è poi capitata loro subito quella disgrazia (Aquila [12]).

RkJQdWJsaXNoZXIy MTA1MTg=