Centro di dialettologia e di etnografia
tréno, perchè el vegniva fai del dí, el lavór, miga de nòcc , perché il binario doveva sempre essere pratica- bile dal treno, in quanto il lavoro veniva fatto di gior- no, non di notte (Cama 78 ). 5.5.2. Guardalinee I vari addetti alla sorveglianza di singoli tratti di linea ferroviaria, in primo luogo i guardiatrata o guardiali- nia , rivestivano un ruolo importante. A loro toccava il compito giornaliero di assicurarsi che non ci fossero pericoli per il transito dei convogli o danni alle rotaie e ai segnali. T’é da passè i galerí e t’é da controlè um pò da chí e um pò da lá e, se gh’è queicòss, t’é da vardè um pò dapartütt. E nlóra gh’éra int i rotái che s’an rumpéva um béll pò. Nvéci adéss a s’an rómp quasi piǘ. Devi passare le gallerie e devi controllare un po’ di qui e un po’ di là e, se c’è qualcosa, devi guardare un po’ dappertutto. E allora c’erano le rotaie che si rom- pevano un bel po’. Invece adesso non se ne rompono quasi più (Giornico 79 ). Le teste contigue delle rotaie sono collegate fra loro tramite ganasce di acciaio ed era importante controllare che fossero sempre ben ser- rate: al guardialinia l nava sú e giú túcc i dí con la sò ciav, el gh’éra sémpro sciá la ciav, chèll ciavón per sa- raa i bolón tutt al piú, e dòpo el vongevará fórse i scambi, chi ròpp lí , il guardalinee andava su e giù tutti i giorni con la sua chiave, aveva sempre con sé la chiave, quella grande chiave per stringere i bulloni nel peggiore dei casi, e poi forse lubrificava gli scambi e quelle cose così (Roveredo Grig. 80 ). In Mesolcina il guardalinea responsabile della tratta superiore partiva al mattino da Mesocco e doveva ná giú col caretín, el caretín del Nani, i ghe ciamava, l’èra un caretín con rodèlen inscí, su dó fréni; el nava fin a Soazza col caretín, dòpo ní sú a péi; … dòpo in del rivá giú a gh’ava de fá la pulizzía dela stazzión, anca , an- dare giù con il carrello, lo chiamavano il carrello del Nani, un carrello con ruote piccole così, [dotato di] due freni, andava fino a Soazza con il carrello, dopo risali- va a piedi; quando arrivava giù doveva anche pulire la stazione (Mesocco 81 ). Questo controllo venne soppres- so nel 1957. Ferovía 115
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MTA1MTg=