108 Il Dipartimento ambiente, costruzioni e design (DACD) della SUPSI offre corsi di bachelor nei seguenti indirizzi di studio: Architettura Architettura d’interni Comunicazione visiva Conservazione Ingegneria civile Il Dipartimento ambiente, costruzioni e design (DACD) della SUPSI offre inoltre corsi di master nei seguenti indirizzi di studio: Conservation - Restoration Engineering (in collaborazione con altre scuole universitarie e con specializzazione in Ingegneria civile) Interaction Design SUPSI - DACD Mendrisio 058 666 63 00 dacd@supsi.ch www.supsi.ch/dacd Dipartimento ambiente, costruzioni e design (DACD) Architettura e ingegneria civile Durata e modalità temporali Formazione a tempo pieno: 3 anni Formazione parallela all’attività professionale: 4 anni (per ingegneria civile) Formazione part-time: 4-5 anni (per architettura) Ammissione Possono essere ammesse alla formazione le persone che possiedono uno dei seguenti titoli: • AFC in una professione affine all’indirizzo di studio + maturità professionale con indirizzo tecnica, archi- tettura e scienze della vita o con indirizzo creazione e arte; • maturità liceale, maturità commerciale cantonale SCC o altre maturità professionali o specializzate + pratica di un anno in un settore affine all’indi- rizzo di studio o anno di pratica assistita SUPSI; • diploma SSS in ambito affine (ev. possibilità di accedere a semestri avanzati). Se il numero delle candidature supera i posti disponibili può essere organizzato un esame d’entrata. Possono essere ammesse su dossier le persone con più di 25 anni sprovviste dei titoli richiesti ma ritenute idonee sulla base della loro formazione e dell’esperienza maturata nel settore professionale di riferimento. Architettura d’interni, comunicazione visiva, conservazione Durata e modalità temporali Formazione a tempo pieno: 3 anni Formazione part-time: 4-5 anni (per architettura d’interni e corservazione) Ammissione Possono essere ammesse alla formazione le persone che hanno superato la prova attitudinale e che possiedono uno dei seguenti titoli: • AFC in una professione affine all’indirizzo di studio + maturità professionale con indirizzo creazione e arte o con indirizzo tecnica, architettura e scien- ze della vita; maturità specializzata “arte visiva e arte applicata” (es. CSIA) o maturità di un liceo artistico italiano della durata di 5 anni; • maturità liceale, maturità commerciale cantonale SCC o altre maturità professionali o specializza- te + pratica di un anno in un settore affine all’in- dirizzo di studio o anno preparatorio di una scuola d’arte svizzera (es. CSIA) o, per architettura d’in- terni, anno di pratica assistita SUPSI; • diploma SSS in ambito affine (ev. possibilità di accedere a semestri avanzati). L’ammissione alla prova attitudinale per i candidati di età superiore ai 25 anni e per i titolari di altri diplomi deve essere valutata dalla direzione del DACD.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTA1MTg=