Scuola media... e poi? Edizione 2025

41 Scuola d’arti e mestieri (SAM) Lugano-Trevano La Scuola d’arti e mestieri (SAM) di Lugano- Trevano offre una formazione a tempo pieno nelle seguenti professioni: Disegnatore/trice AFC, indirizzo professionale ingegneria civile o architettura Elettronico/a multimediale AFC Informatico/a AFC, indirizzo professionale gestione di infrastrutture o sviluppo di applicazioni Informatico/a degli edifici AFC, indirizzo professionale domotica Laboratorista AFC, indirizzo professionale chimica e prepara alla maturità professionale (MP1), indirizzo tecnica, architettura e scienze della vita. Durata 4 anni per disegnatori, elettronici multimediali, informatici e informatici degli edifici 3 anni per laboratoristi Ammissione Sono ammessi, fino a completamento dei posti disponibili, i candidati che hanno superato il test attitudinale. Questi devono essere in possesso della licenza di scuola media con uno dei seguenti requisiti minimi: • una media di almeno 4,3 (4,28) e la frequenza di 2 corsi attitudinali; • una media di almeno 4,4 (4,39) e la frequenza di 1 corso attitudinale; • una media di almeno 4,5 e la frequenza dei corsi base. È ammessa al massimo un’insufficienza, non inferiore al 3. La procedura d’ammissione per l’anno scolastico 2026/2027 è in fase di revisione e il test attitudinale potrebbe essere abolito. Maggiori informazioni saranno disponibili presso la scuola. CPT Lugano-Trevano 091 815 10 11 decs-cpt.trevano@edu.ti.ch www.cpttrevano.ti.ch

RkJQdWJsaXNoZXIy MTA1MTg=