Scuola media... e poi? Edizione 2025

80 Maturità specializzata La maturità specializzata è riconosciuta a livello nazionale dalla Conferenza dei direttori cantonali della pubblica educazione (CDPE) a livello nazionale. In Ticino si consegue svolgendo l’anno di maturità che fa seguito al triennio di formazione di cultura generale: • presso la Scuola specializzata per le professioni sanitarie e sociali (SSPSS) per la maturità spe- cializzata nei campi professionali sanità o lavoro sociale ✎ pag. 58; • presso la Scuola cantonale d’arte (SCA) al CSIA per la maturità specializzata nel campo pro- fessionale arte visiva e arte applicata ✎ pag. 61. La maturità specializzata permette l’accesso alle formazioni nello stesso campo offerte dalle scuole specializzate superiori (SSS) e dalle scuole universitarie professionali (SUP). Le singole scuole si riservano di applicare condizioni d’ammissione specifiche (ad es. esame di graduatoria, stage, ...). Chi desidera iscriversi a un’università, a un politecnico o a un’alta scuola pedagogica deve superare l’esame complementare Passerella ✎ pag. 81. Per l’accesso al Dipartimento formazione e apprendimento della SUPSI vedi ✎ pag. 112.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTA1MTg=