85 La formazione professionale superiore consente di acquisire le competenze e le qualifiche necessarie all’esercizio di un’attività professionale di maggiore complessità e responsabilità. Vi si accede generalmente dopo una prima formazione di base, sia essa professionale o di cultura generale, e per determinati percorsi sono richiesti alcuni anni di esperienza pratica nel settore. La formazione professionale superiore comprende gli esami federali (esami di professione che portano all’attestato professionale federale APF o esami professionali superiori EPS che portano al diploma federale) e le scuole specializzate superiori (SSS). Formazione professionale superiore
RkJQdWJsaXNoZXIy MTA1MTg=