Fonti d'informazioni
Amministrazione Cantonale
Ufficio di statistica - Dati sui comuni
Raccolta di tabelle e informazioni statistiche per ogni comune ticinese.
Sezione enti locali
La Sezione Enti locali (SEL) è il servizio del Cantone principalmente proposto a compiti di vigilanza amministrativa e finanziaria sui Comuni, sui Patriziati e sui Consorzi di Comuni.
Centro di formazione per gli Enti locali
I percorsi formativi offerti dal CFEL mirano ad ampliare le conoscenze professionali attraverso la trattazione di temi legislativi, procedurali, relativi alla sicurezza sociale e, per i dirigenti, al management.
Riforma dei comuni
La riforma dei Comuni è tra i progetti istituzionali più importanti degli ultimi anni. Iniziato con il riconoscimento costituzionale dell'autonomia comunale, è stato voluto in risposta alle crescenti difficoltà manifestate da molti Comuni nell'adempiere ai propri ruoli.
Fonti d'informazione
Amministrazione Federale
Le autorità in Svizzera: i Comuni
I Comuni costituiscono il livello più basso dell’ordinamento statale. Tutti i Cantoni sono suddivisi in Comuni politici. Oltre ai compiti assegnati loro dal proprio Cantone e dalla Confederazione, i Comuni svolgono anche compiti di propria particolare competenza.
Organi intercomunali
Oggi a livello comunale esiste un fitto intreccio di varie forme di collaborazione tra i Comuni, che in tal modo cercano di fare fronte alle crescenti esigenze di esecuzione di Confederazione e Cantoni e di preservare la propria autonomia.
Riforma dei comuni
I Cantoni e i Comuni svolgono un ruolo centrale nell'attuazione dei principi dello sviluppo sostenibile in Svizzera. In tutta la Svizzera i partecipanti hanno comunque un obiettivo comune: quello di dirigersi insieme verso un futuro economicamente ed ecologicamente sostenibile e socialmente equo.