Ufficio dei giovani
Obiettivo
Agire, direttamente o indirettamente, in tutti i campi d'attività che concernano e interessano particolarmente i giovani in qualità di:
- ente che può sostenere finanziariamente o in natura, tramite la Legge giovani, dei progetti realizzati dai giovani stessi nel campo delle attività extrascolastiche o extrasportive
- ente informativo, consulente e coordinatore di iniziative a disposizione e a favore dei giovani.
Scopo
Assicurare un'adeguata informazione e consulenza ai giovani, tramite il presente sito, i propri opuscoli e lo sportello.
- Riconoscere e sostenere finanziariamente progetti realizzati dai giovani per i giovani.
- Riconoscere e sostenere finanziariamente la realizzazione e la gestione di Centri d'attività giovanile.
- Informare anche attraverso la banca dati che è di fornire un quadro sempre aggiornato dei "punti di contatto" per le ragazze e i ragazzi del nostro Cantone.
Pubblico
- Giovani che possono accedere gratuitamente e direttamente, senza alcuna formalità, all'informazione e ricevere consigli su temi che li toccano da vicino.
- Adulti, genitori, animatori, educatori, docenti, autorità amministrative e politiche che desiderano approfondire le loro conoscenze e ricevere nuovi stimoli per differenziare e aggiornare il loro bagaglio informativo e migliorare la loro conoscenza e il loro rapporto con la variegata realtà giovanile.
Altre attività
Realizza in proprio o partecipa alla realizzazione di opuscoli informativi.
Contatti Ufficio dei giovani
Un Ufficio a tua disposizione che ti può sostenere nella realizzazione dei tuoi progetti nel tuo tempo libero. Contattalo!
Sportello Ufficio giovani
Ufficio del sostegno a enti e attività per le famiglie e i giovani
Viale Officina 6
6500 Bellinzona
Telefono: +41 91 814 71 51
Fax: +41 91 814 81 39
e-mail: ufficiodeigiovani(at)ti.ch