Centri d'attività giovanili
In questa sezione puoi trovare tutte le informazioni riguardanti i Centri giovanili, i Centri d'attività giovanile e i Centri socio-culturali esistenti in Ticino. Potrai vedere le foto dei Centri, saperne di più sugli orari d'apertura, sulla loro gestione, a chi si rivolgono, quali attività perlopiù svolgono, se vi sono degli animatori e soprattutto come poterli visitare o contattare. Se i Centri hanno un loro sito Internet, abbiamo messo un link che basta cliccare per andare a visitare.
Desideri nuovi contatti, conoscere gente nuova, partecipare ad un'attività? Vorresti organizzare tu un evento o un'attività, cerchi degli spazi per un tuo progetto che vuoi condividere? Bhé, prendi contatto con i Centri esistenti potresti trovare quello che hai sempre cercato.
Centro giovanile Alto Vedeggio
Centro giovanile apolitico e aconfessionale senza scopo di lucro. Aperto ai giovani dagli 11 ai 18 anni residenti nei comuni dell'Alto Vedeggio.
L'obiettivo del Centro è quello di permettere ai giovani d'esprimere la loro creatività e sostenere i propri progetti. Il Centro è uno spazio ricreativo, d'accoglienza, d'ascolto, d'informazione ma anche un luogo culturale e di formazione.
Centro Giovanile Makunga
c/o Centro San Carlo
Via Comunale 6
6807 Taverne
Telefono: 079 244 86 40
E-mail: centro.makunga(at)gmail.com
Orari:
Mercoledì dalle 14.00 alle 18.00. Sabato giornata intera o solo al pomeriggio a seconda delle attività in programma. Una sera in settimana, a rotazione, dalle 17.00 alle 22.00. Gli orari di apertura vengono adattati di mese in mese a dipendenza delle attività da svolgere, delle esigenze dei giovani e possono subire variazioni durante le vacanze scolastiche.
Animatrice: Mara Menghetti
Gruppo di lavoro: Associazione Makunga, il cui comitato è composto da rappresentanti comunali e scolastici della regione dell'Alto Vedeggio.
Centro giovani Bioggio
Musica, divertimento e attività ricreative, sportive e socio-culturali.
Al Centro si trovano una grande stanza multiuso, uno spazio relax e uno spazio computer.
Centro Giovani Bioggio
Via San Maurizio
6934 Bioggio
Telefono: 091 604 53 08
Sito Internet:www.bioggio.ch
E-mail: centro.giovani(at)bioggio.ch
Facebook: Giovani Centro Bioggio
Instagram: centrogio_bioggio
Wathsapp: 076 693 78 78
Orari:
Da da settembre a giugno:
Martedì dalle ore 16.00 alle ore 21.00
Mercoledì dalle 13.30 alle ore 18.30
Venerdì dalle ore 17.00 alle ore 23.00
Da giugno a settembre:
Mercoledì dalle ore 10.00 alle ore 19.00
Venerdì dalle ore 17.00 alle ore 23.00
Gli orari possono subire dei cambiamenti.
Destinato ai giovani della regione.
Animatori: Alessia Gentile e Alan Conconi
C'entro giovani dei Comuni di Blenio, Serravalle e Acquarossa
Luogo di incontro per socializzare, ideare, progettare, condividere e partecipare a progetti con il responsabile quali (musica, teatro, cucina, computer, cittadinanza, sport, escursioni ecc.), aperto a tutti i ragazzi e ragazze residenti nel distretto Blenio dai 10 ai 18 anni. Rampa da skate a disposizione presso il Centro sportivo di Acquarossa e gestita dalla "Polisportiva Bleniese"
C'entro giovani, stabile ex-Fehlmann
Via Lucomagno 28
6715 Dongio
Telefono: 091 871 21 01 oppure 079 823 89 11
E-mail: giovani(at)acquarossa.ch
Pagina Facebook: C'entro Giovani Valle di Blenio
Orari:
Mercoledì dalle ore 13.00 alle ore 19.00 (sempre)
Sabato dalle 17.00 alle 23.30*
Sabato o domenica dalle 13.00 alle 18.00*
*Giorni e orari possono differire a dipendenza delle attività programmate, dalla meteo, ecc.
Animatore: Christian Polti
Centro Giovani Bassa Leventina, Bodio
A disposizione: grande sala per l'organizzazione di manifestazioni, sala ritrovo con televisore, biliardo e calcetto, ufficio e locale computer per le riunioni del comitato giovani e dell'associazione del centro, sala svago e cucina per cene e ritrovi.
Si propongono attività ricreative, socio-culturali e sportive, concerti, proiezioni video, spettacoli teatrali, gite, corsi, tornei, forum di discussione e tanto altro.
Centro Giovani della Bassa Leventina
Via Santo Stefano
6743 Bodio
Telefono: 076 679 16 16
E-mail:centrogiovanibodio(at)bluewin.ch
Orari:
Mercoledì dalle ore 13.30 alle ore 17.30
Venerdì dalle ore 20.00 alle ore 24.00
Sabato dalle ore 13.30 alle ore 17.30
Destinato ai giovani dagli 11 ai 20 anni.
Animatori: Ennio Lazzarini
E20
Grande sala con biliardo, calcetto, impianto musica, possibilità di organizzare concerti, discoteca, proiezioni video, internet Wi-Fi, saletta con cucina, giardino con grill, spazio relax per chiacchiere e/o dolce far niente...
Centro E20
Via Val Rovana 4
casella postale 4
6675 Cevio
Telefono: 079 851 22 46
E-mail: joshi.pina(at)projuventute.ch
Instagram: @centrogiovanie20
Orari:
Mercoledì dalle ore 14.00 alle ore 20.00
Venerdì dalle ore 18.00 alle ore 24.00
Ulteriori aperture su richiesta.
Destinato ai giovani della regione dagli 12 ai 18 anni.
Animatore: Joshi Pina
Il centro giovani e20 Vallemaggia è un progetto Pro Juventute
Centro giovani del Comune di Chiasso
A disposizione: sala multiuso, sala di ritrovo, locale musica, ufficio con accesso a Internet, veranda per cene in compagnia, sala munita di impianto audio-luci per concerti, mostre e performances.
Il Centro ha lo scopo principale di essere punto di incontro per i giovani, luogo di elaborazione di progetti ricreativi e culturali, fonte informativa per aumentare la consapevolezza sul tema della prevenzione e delle dipendenze, promuovere valori quali solidarietà, responsabilizzazione, tolleranza, antirazzismo e libertà d'espressione.
Centro Giovani Chiasso
Via Gen. Guisan 17
6830 Chiasso
Telefono: 091 682 99 59 e 091 695 08 37
Sito Internet:www.chiasso.ch
E-mail: chiassocentrogiovani(at)gmail.com
Orari:
Martedì dalle ore 16.30 alle ore 18.30 e dalle 20.00 alle 22.00
Mercoledì dalle ore 14.00 alle ore 18.00
Venerdì dalle ore 16.30 alle ore 18.30 e dalle ore 20.00 alle 22.00
Sabato dalle ore 14.00 alle 18.00 e dalle ore 20.00 alle 22.30
Domenica dalle ore 14.00 alle 18.00 e dalle ore 20.00 alle 22.00
Altri momenti d'apertura serali e festivi sono garantiti in base alle attività promosse dal Centro o richieste specifiche da parte dei giovani.
Eventuali altre aperture su richiesta sempre con la presenza degli animatori.
Animatori: Roberta Canonico, Francesco Maisto e Diego Ciriello.
Gli spazi e le infrastrutture possono venire noleggiati a prezzo modico.
Destinato ai ragazzi dai 12 ai 20 anni.
Centro giovani comunale di Coldrerio
Attività ricreative, sportive, culturali e creative.
Il Centro giovani è in Via Beccaria a Coldrerio (stabile ex cooperativa).
Centro giovani comunale di Coldrerio
c/o Cancelleria comunale
Via Mola 17
6877 Coldrerio
Telefono: 091 646 15 84 (Cancelleria comunale)
Fax: 091 646 81 03 (Cancelleria comunale).
Sito Internet:
E-mail:maracasagrande00@gmail.ch
Orari:
Mercoledì dalle ore 14.30 alle ore 18.30
Giovedì dalle ore 16.30 alle ore 19.00
Venerdì dalle ore 17.00 alle ore 23.00
Sabato dalle ore 14.00 alle ore 18.00
Destinato ai giovani dai 12 ai 18 anni.
Animatrice: Mara Casagrande
Centro giovani Locarno
Il Centro Giovani di Locarno è un servizio gratuito che offre uno spazio di aggregazione e per il tempo libero, destinato a ragazzi e ragazze della regione, a partire dalla prima media fino ai 18 anni di età. È un luogo in cui i giovani possono incontrarsi liberamente e in modo spontaneo con gli amici, possono socializzare, ascoltare musica, fare una partita a calcetto, organizzare una cena, una festa, fare dei progetti e svolgere delle attività che soddisfino i loro bisogni ed interessi. I giovani possono frequentare il Centro Giovani in maniera regolare o saltuaria. Il Centro Giovani è una struttura flessibile e adattabile alle esigenze dei frequentatori che, in un’ottica di co-costruzione e di partecipazione attiva, vengono incoraggiati a esporre le proprie idee, desideri e a sviluppare progetti. Il Centro Giovani di Locarno dispone di un grande spazio esterno, di una cucina, di una sala polivalente adibita a sala gioco, sala cinema e locale per le feste, di due salottini e di un locale per svolgere delle attività in tutta tranquillità come ad esempio studiare, leggere o fare dei giochi di società.
Centro Giovani
Locarno Via alla Morettina 19
6600 Locarno
Telefono: 091 756 32 04
Cellulare: 079 309 83 86
Sito Internet:www.locarno.ch/it/centro-giovani
E-mail: centro.giovani(at)locarno.ch
Social: Facebook Centro Giovani Locarno; Instagram @centrogiovanilocarno
Orari:
Mercoledì dalle 12.00 alle 18.30
Giovedì dalle 16.00 alle 18.30
Venerdì dalle 16.00 alle 22.00
Sabato 2 volte al mese, dalle 13.00 alle 18.30
Domenica 2 volte al mese, dalle 11.00 alle 18.00
Sono previsti orari speciali durante le vacanze scolastiche e/o per richieste e attività particolari.
Responsabile: Giovanna Schmid
Animatori: Liliana Collura e Carlo Antonio Orlando
Centro giovani Losone
Il Centro giovani è un luogo d'incontro, di socializzazione e divertimento per i ragazzi dagli 11 ai 16 anni provenienti dal Comune di Losone e dai comuni limitrofi. Il Centro dispone di due ampie sale e di un grande spazio esterno a disposizione dei frequentatori. L’animatrice ha il compito di gestire il Centro motivando e coinvolgendo i ragazzi nell’organizzazione di attività di vario genere come: tornei di calcetto, biliardo, ping pong, attività creative, esperienze di cucina, serate film, cene, giochi all’aperto, serate Karaoke, merende, gite e tante altre.
Centro giovanile di Losone
Via Municipio 13
6616 Losone
Telefono: 091 791 65 40
Sito Internet:www.losone.ch
E-mail:centrogiovanile(at)losone.ch
Pagina Facebook: "Centro giovanile Losone"
Pagina Instagram: "losongeles"
Orari:
Mercoledì dalle ore 14.00 alle ore 18.30
Giovedì dalle ore 16.30 alle ore 18.30
Venerdì dalle ore 15.30 alle ore 18.30 e dalle ore 17:00 alle ore 23.00 (1 volta al mese per cena mensile) e dalle 20.00 alle 23:00 (1 volta al mese)
Sabato dalle ore 14.00 alle ore 19.00
Animatrice: Larissa Antognini
Centro Giovanile Ragabrega
Uno spazio per attività ricreative e socio-culturali.
Sono a disposizione: grande sala con spazio relax e giochi, cucina, cucina e ufficio.
Centro Giovanile Ragabrega
Via Polar
6932 Lugano-Breganzona
Telefono: 058 866 69 33
E-mail: centrobrega(at)lugano.ch
Orari:
Mercoledì dalle ore 15.30 alle 17.30, in collaborazione con Caffè Brega aperto a tutti.
Mercoledì dalle ore 15.00 alle 18.30
Giovedì dalle ore 15.00 alle 18.30
Venerdì dalle ore 19.00 alle 23.30
Sabato, 1 volta al mese, dalle ore 19.00 alle 23.30
Domenica, 2 volte al mese dalle ore 14.00 alle 18.00
Destinato ai ragazzi dagli 12 ai 25 anni.
Animatrici: Federica Gugini e Monika Lazzaroni
Centro Giovani Viganello
Sono a disposizione sala disco, sala ritrovo e una sala giochi. È pure possibile, assieme agli animatori, utilizzare l'ufficio. Sono previste attività ludiche e musicali.
Centro Giovani Viganello
Via Pazzalino 8
6962 Viganello
Telefono: 058 866 74 36
E-mail:centroviganello(at)lugano.ch
Orari:
Mercoledì dalle ore 13.30 alle ore 18.30
Venerdì dalle ore 18.00 alle ore 23.30
Sabato, 2 volte al mese, dalle ore 18.00 alle ore 23.30
Domenica, 2 volte al mese, dalle ore 14.30 alle ore 19.00
Destinato ai giovani dai 12 ai 25anni.
Animatori: Luca Signorelli e Aynur Belge Butros
Centro giovanile di Mendrisio
Grande struttura su 3 piani, un Centro all'avanguardia dove svolgere attività ricreative, fare musica, concerti, proiettare film, cenare insieme, organizzare feste, imparare, partecipare, oziare e stringere nuove amicizie.
Pianterreno: salone con impianto audio, televisore, calcetto, biliardo e playstation4; piccola cucina; internet point (2 postazioni); divani e mega lavagna sulla parete.
Primo piano: grande sala multiuso allestita con specchi sui muri per chi desiderasse ballare; impianto audio e possibilità di proiettare immagini su maxi schermo; saletta con 2 postazioni Internet-point.
Seminterrato: locale ideale per fare musica nella quale è stata allestita anche una piccola palestra attrezzata con panca e sacco da boxe; tavolo da ping pong. All’esterno tavolo e panchine in legno, ma soprattutto il grande “muro libero” destinato a murales e graffiti, dove poter dare spazio alla propria creatività in libertà e in piena legalità (24 ore su 24 e 7 giorni su 7).
Via Stefano Franscini 1
6850 Mendrisio
Telefono: 058 688 33 70
Pagina Facebook: Gruppo Centro giovani Mendrisio
Instagram: centrogiovanimendrisio
E-mail: ufagmendrisio@mendrisio.ch
Martedì dalle ore 16.30 alle ore 19.00
Mercoledì dalle ore 12.00 alle ore 15.00, per gli alunni delle scuole medie che desiderano pranzare e svolgere i compiti, e dalle ore 15.00 alle ore 19.00, apertura ordinaria
Giovedì dalle ore 16.30 alle ore 21.00
Venerdì dalle ore 16.30 alle ore 23.00
Sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00
Destinato ai giovani fra i 12 e i 25 anni della regione.
Chiusure: settimana di Ferragosto e 2 o 3 giorni a ridosso delle principali festività (comunicazioni puntuali sui social)
Responsabile e animatore: Luca De Stefano
Animatrice: Simona Botta
Spazio Giovani
Il Centro è situato all’interno di un giardino, nei pressi della strada Cantonale, vicino ad un gruppo di negozi frequentati dai giovani (gelateria, kebab, pizzeria).
E’ composto da 7 container/ufficio che costituiscono una grande sala con angolo cucina, 3 wc, diversi tavoli, uno spazio relax con divani e TV, postazioni play station, giochi vari e materiale e strumenti per attività creative, un footballino.
All’esterno, nel giardino, ci sono vari tavoli, una panchina ed un grande gazebo.
A disposizione vari giochi da esterno e da tavolo. Al Centro si parla, si ascolta musica, si guardano film, si gioca, si crea, si ozia, ci si diverte e si organizzano attività proposte dai ragazzi stessi (feste, tornei, concerti, gite, ecc.) ed ora, finalmente, si può anche prendere il sole e grigliare!
Spazio Giovani Stabio
Via Prati
6855 Stabio
Telefono: 079 465 82 77 / 091 647 00 34
E-mail:giovani(at)stabio.ch
Facebook: Centro Giovani Stabio
Instagram: stabiocentrogiovani
Orari:
Martedì dalle ore 16.00 alle 18.00
Mercoledì dalle ore 15.00 alle 18.00, in caso di cena, fino alle 21.00
Giovedì dalle ore 16.00 alle 18.00
Venerdì dalle ore 16.30 alle 18.00 e dalle ore 20.00 alle 23.00
Destinato ai giovani dai 12 ai 18 anni della regione.
Animatrice: Carla Monachesi Schneider
CSOA Il Molino
Centro sociale occupato autogestito.
Sito Internet: www.inventati.org/molino/
E-mail:molino(at)inventati.org
Spazio giovani Camorino
Spazio giovani è un’ottima opportunità d’incontro e ascolto dove i ragazzi hanno la possibilità di stare insieme, svolgendo svariate attività: creare, cucinare, ascoltare musica, oziare, cantare, ballare, disegnare, parlare e coltivare nuove amicizie. La responsabile di questi momenti cercherà di costruire un percorso con ognuno e con il gruppo. Le proposte dei giovani sono benvenute sia per dare vita ad attività puntuali sia per realizzare piccoli, grandi sogni.
In piazza
6528 Camorino
Fermata bus Camorino Villaggio
Sito Internet: www.bellinzona.ch
E-mail: spaziogiovani.camorino(at)bellinzona.ch
Due mercoledì al mese dalle 17.45 alle 20.15 (vacanze scolastiche escluse)
2020: 16 e 30 settembre, 14 e 28 ottobre, 11 e 25 novembre, 9 dicembre.
2021: 13 e 27 gennaio, 10 e 24 febbraio, 10 e 24 marzo, 12 e 28 aprile, 12 e 26 maggio, 2giugno.
Destinato ai giovani della regione dagli 11 ai 18 anni.
Animatrice: Romina Henle
Spazio giovani Quartiere Monte Carasso
Lo Spazio Giovani Monte Carasso offre uno spazio agli adolescenti per conoscersi, chiacchierare, giocare, rilassarsi, cucinare, fare merenda assieme e molto altro. L’idea è quella di offrire un ambiente che valorizzi il non-giudizio, il rispetto reciproco e la libertà sia di esprimersi – dalla noia alla creatività – in assenza di aspettative in termini di prestazione.
Le proposte dei giovani sono benvenute sia per dare vita ad attività puntuali sia per realizzare piccoli, grandi sogni. La responsabile è a disposizione per accompagnare e sostenere i ragazzi nel mettere in pratica le loro idee.
Casa delle Società
6513 Monte Carasso
Fermata autobus Cunvént
E-mail: spaziogiovani.montecarasso(at)bellinzona.ch
Instagram: spaziogiovani.montecarasso
Gli incontri si svolgono ogni mercoledì dalle 13:45 alle 17.15, seguendo il calendario scolastico.
Animatrice: Romina Henle