Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Fideiussione

La fideiussione è uno strumento che può essere attivato, anche a fronte di temporanei problemi di liquidità, per facilitare l’accesso al credito bancario.
In Ticino questo strumento è gestito da un organismo retto dal diritto federale, la cooperativa di fideiussione CF Sud.

Comunicazioni

Il Consiglio federale ha deciso, nella seduta del 22 aprile 2020, di estendere alle start-up innovative il regime di fideiussioni già in essere per le piccole e medie imprese, tenuto conto che questo tipo di società, sinora, ha avuto soltanto un accesso limitato, se non nullo, ai provvedimenti di emergenza adottati dalla Confederazione per far fronte alle conseguenze economiche del coronavirus.

Le start-up con sede in Ticino potranno richiedere una fideiussione se adempiono, oltre ai criteri federali, anche ai seguenti criteri (cumulativi) cantonali:

  • l’impresa occupa un numero di dipendenti superiore a (calcolato in equivalenti a tempo pieno, ETP):
    1 ETP, se l’iscrizione al registro di commercio è avvenuta dopo il 1.1.2018;
    2 ETP, se l’iscrizione al registro di commercio è avvenuta dopo il 1.1.2016 ma prima del 31.12.2017;
    3 ETP, se l’iscrizione al registro di commercio è avvenuta dopo il 1.1.2010 ma prima del 31.12.2015;
  • l’impresa dimostra che il modello d’affari è estendibile a livello internazionale (fanno stato le proiezioni di vendita sui mercati esteri);
  • l’impresa dimostra di adempiere ai requisiti d’innovazione stabiliti dall'art. 5a cpv. 1 del Regolamento della legge tributaria (RLT) o di aver ricevuto finanziamenti esterni sotto forma di “equity” per un importo superiore a 100’000 franchi.

Le richieste di credito per start-up possono essere presentate da giovedì 7 maggio fino al 31 agosto 2020 sul sito https://covid19.easygov.swiss/it/per-le-start-up

Per ulteriori informazioni:
22.04.2020 - Comunicato stampa della Confederazione

Il Consiglio federale ha licenziato un’ordinanza che comprende un programma dell’ordine di 20 miliardi di franchi per sopperire alla mancanza di liquidità delle PMI.
Da oggi le aziende possono quindi chiedere alle rispettive banche dei crediti transitori corrispondenti al massimo al 10% della loro cifra d’affari annua o a 20 milioni di franchi al massimo.
Crediti fino a 500'000 franchi, garantiti al 100% dalla Confederazione, vengono erogati senza ritardi burocratici e in breve tempo. Il tasso d’interesse è fissato allo 0%.
Il modulo per la richiesta di crediti è disponibile sul sito covid19.easygov.swiss

Per ulteriori informazioni:
25.03.2020 - Comunicato stampa della Confederazione

Relazione bancaria già stabilita

La fideiussione entra in linea di conto per tutte quelle attività che non forniscono sufficienti garanzie alle banche ma con prospettive integre, e che senza la fideiussione non riuscirebbero a finanziare il loro progetto, ampliare la loro attività, superare momenti temporanei di carenza liquidità, rilevare un’attività esistente o fondare una nuova società.
La fideiussione è finalizzata a facilitare l’apertura o l’ampliamento di una linea di credito con una banca. Questo presuppone una relazione bancaria già stabilita con un istituto di credito.

Beneficiari

La CF SUD concede fideiussioni solidali a favore di:

  • titolari di piccole e medie imprese (azienda individuale)
  • professionisti che intendono aprire, rilevare o partecipare a un’impresa
  • società di persone o di capitali
  • rami/settori: praticamente tutti

Caratteristiche del richiedente (affidabilità di credito):

  • impeccabile reputazione 
  • seria formazione professionale; debita qualifica 
  • capacità di conduzione aziendale

Limite della fideiussione: 1 milione.

Procedura consigliata

Alle aziende si consiglia di porsi le seguenti domande prima di prendere contatto con la CF Sud:

  1. Valutare l’impatto della situazione attuale sull'attività.
  2. Quantificare il fabbisogno di liquidità.
  3. Valutare la prospettiva a corto/medio termine.
  4. Preparare i conti 2019 e se del caso le chiusure provvisorie 2020.
  5. Prendere contatto con la propria banca e verificare con il consulente se, grazie ad una fideiussione CF Sud, è possibile aumentare la linea di credito.

Valutazione preliminare

L’Ufficio per lo sviluppo economico è a disposizione per accompagnare le aziende in una valutazione preliminare:
Tel: +41 91 814 35 41
e-mail: fideiussione(at)ti.ch

Indirizzo web di questa pagina www.ti.ch/fideiussione

Ufficio per lo sviluppo economico
Viale Stefano Franscini 17
6501 Bellinzona

tel. +41 91 814 35 41
dfe-use(at)ti.ch
www.ti.ch/sviluppo-economico