
Aiuto Agenda culturale
Nata nel 2006, l’Agenda culturale curata dall’Osservatorio culturale del Cantone Ticino ha vissuto nel corso degli ultimi anni importanti miglioramenti. La versione inaugurata nel 2020 si presenta al pubblico in una veste più invitante e aperta al territorio. Il nuovo sito, accessibile dall’indirizzo www.ti.ch/agendaculturale, è il risultato di un intenso processo di revisione dei contenuti e della forma realizzato in collaborazione con il Centro sistemi informativi (Dipartimento delle finanze e dell’economia) e l’Area dei servizi amministrativi e gestione del web (Cancelleria dello Stato).
Sono due le novità principali che rendono l’Agenda uno strumento al passo con i tempi.
- Per il pubblico, una maggiore selezione e classificazione degli eventi, a cui si ha accesso tramite diverse modalità di ricerca (filtri, etichette, ecc.). Questo tipo di mediazione favorisce un’esperienza di navigazione personalizzata e la possibilità di salvare in un documento pdf i risultati ottenuti.
- Per gli operatori e le altre agende disponibili nella nostra regione, è ora possibile accedere direttamente ai dati e presentarli sui propri siti secondo un concetto di condivisione delle informazioni. È infine stato attivato un calendario che mostra in tempo reale la concentrazione degli eventi, uno strumento che facilita la scelta di date per eventi potenzialmente concomitanti.
- Scarica il documento Aiuto e domande frequenti (FAQ)