Campagna della Segreteria di Stato della migrazione: PROTEGGITI!
I conflitti, le crisi e la guerra possono costringere le persone a fuggire. I profughi rischiano di essere vittima della tratta di esseri umani o di altre forme di abuso. La Segreteria di Stato della migrazione (SEM) ha per questo lanciato una campagna informativa contro la tratta di esseri umani per sensibilizzare le persone in cerca di protezione e indirizzarle ai consultori per le vittime.
Piattaforma svizzera contro la tratta degli esseri umani
La Piattaforma svizzera contro la tratta di esseri umani è un’iniziativa di quattro organizzazioni non governative che operano contro la tratta di esseri umani: FIZ, CSP Ginevra, MayDay e Astrée. Il loro scopo è creare un forum per il dialogo e lo scambio tra attori specializzati nella protezione delle persone vittime della tratta di esseri umani e pensare, insieme, a soluzioni costruttive.
Al seguito di rifugiati ucraini ospitati in canton Ticino vi sono anche cani e gatti che necessitano alloggio e assistenza veterinaria. A livello federale è stato deciso che tutti gli animali domestici vengono accolti, indipendentemente dal loro stato sanitario nei confronti della malattia della rabbia. Il loro arrivo deve essere annunciato tramite il formulario (modulo di domanda) disponibile sul sito dell’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito dell’Ufficio del veterinario cantonale,