Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Comunicato stampa

Dipartimento delle finanze e dell'economia

22 novembre 2019

Comunicato stampa

Dipartimento delle finanze e dell'economia

22 novembre 2019

La responsabilità sociale delle imprese sotto i riflettori del Teatro sociale di Bellinzona

Il Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE), attraverso una rappresentazione teatrale tenutasi presso il Teatro sociale di Bellinzona mercoledì sera davanti a un largo pubblico di oltre 250 persone, intende sensibilizzare chi opera sul territorio sul tema della Responsabilità sociale delle imprese, affinché possa essere favorita una crescita economica equilibrata e sostenibile del nostro territorio.


La Responsabilità sociale delle imprese è un tema di fondamentale importanza e, oggi più che mai, estremamente attuale in un contesto caratterizzato da rapidi cambiamenti e trasformazioni che hanno un impatto sull’intera società.

Per questo motivo anche il Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE) intende sensibilizzare, nell’ambito di un progetto in corso dal 2015, chi opera sul nostro territorio ad assumere un approccio sostenibile. Oltre alle proprie strategie di sviluppo, le aziende sono chiamate ad agire con responsabilità verso la collettività in cui operano, avendo cura degli aspetti di natura sociale, ambientale ed etica, e agendo nel rispetto dei lavoratori e dei consumatori. Solo in questo modo, attraverso un’assunzione di responsabilità collettiva, è possibile infatti instaurare un circolo virtuoso di crescita economica equilibrata e sostenibile a beneficio di tutto il nostro Cantone e dei cittadini.  

Affinché il tema della Responsabilità sociale delle imprese possa essere diffuso e fatto proprio da tutti gli attori della nostra società è importante portarlo a conoscenza della collettività. E proprio con questo intento si è svolta ieri, presso il Teatro sociale di Bellinzona, una rappresentazione teatrale dell’attrice e drammaturga Laura Curino, sostenuta e promossa dal DFE, che, con semplicità e un linguaggio diretto, ha permesso di illustrare al largo pubblico presente questo tema complesso e articolato. Un modo, quello della comunicazione attraverso il teatro, creativo ed innovativo, che permette al pubblico di conoscere e approfondire il tema della Responsabilità sociale delle imprese, attraverso esempi virtuosi di imprenditori del passato e più recenti e riflettere su una visione che richiama valori importanti della nostra società.  

Aspetti questi che, aprendo la serata, anche il Direttore del DFE, Christian Vitta, ha voluto sottolineare, evidenziando anche che, un approccio sostenibile e rispettoso dell’ambiente circostante stimola una sana competitività tra le aziende, che, a sua volta, favorisce dei processi d’innovazione e di trasformazione a beneficio di uno sviluppo equilibrato della nostra società. Con l’obiettivo di continuare a stimolare la condivisione di questi importanti valori alla base di uno sviluppo economico equilibrato, il DFE annuncia che dedicherà, il prossimo 11 febbraio 2020, la sua annuale giornata dell’economia al tema della Responsabilità sociale delle imprese.