Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Comunicato stampa

Gran Consiglio

14 ottobre 2021

Comunicato stampa

Gran Consiglio

14 ottobre 2021

Seduta della Commissione sanità e sicurezza sociale


La Commissione sanità e sicurezza sociale, riunitasi oggi sotto la presidenza di Maristella Polli, ha tra l'altro sentito in audizione:

  • il sig. Martin Hilfiker, Direttore del Servizio per le dipendenze da sostanze (Antenna ICARO e Laboratorio21), il sig. Mirko Steiner, Direttore del Centro terapeutico per tossicodipendenti (Villa Argentina), la sig.ra Karin Gianola, Direttrice di Ingrado, il sig. Marcello Cartolano, Direttore del Centro di accoglienza diurno di Ingrado, e la sig.ra Deborah Solcà, Direttore generale dell'Associazione Comunità familiare, relativamente alla Mozione n. 1569 24.06.2020 "Per un'organizzazione unica che operi nel campo delle problematiche inerenti alcol e dipendenze da sostanza – Per la messa in atto delle raccomandazioni del Gruppo esperti";
  • la sig.ra Luzia Mariani-Abächerli, Presidente dell'Associazione svizzera degli infermieri – Sezione Ticino (ASI-SBK), il Prof. Franco Gervasoni, Direttore generale della SUPSI, la sig.ra Anna Piccaluga-Piatti, responsabile della formazione base DEASS, il sig. Paolo Colombo, Direttore della Divisione della formazione professionale, e il sig. Paolo Barro, Direttore del Centro Professionale Sociosanitario Infermieristico (CPS) Bellinzona-Lugano, relativamente al Messaggio n. 8009 09.06.2021 'Piano d'azione per il rafforzamento della formazione professionale nel settore sociosanitario (PRO SAN 2021-2024) e rapporto del Consiglio di Stato sulle mozioni: - 20 aprile 2020 presentata da Paolo Ortelli e cofirmatari "Dalla crisi al cambiamento: dopo la pandemia COVID19 progettare una nuova responsabilità sociale, iniziando dal settore socio-sanitario" - 20 aprile 2020 presentata da Maddalena Ermotti-Lepori e Claudio Isabella per il Gruppo PPD+GG "Remunerare gli infermieri in formazione, per facilitare l'accesso alla formazione di infermiere/a e di altre figure in ambito sanitario" - 20 aprile 2020 presentata da Raoul Ghisletta e cofirmatari per il Gruppo PS "Contratti di prestazione nel settore ospedaliero e altre misure cantonali che riducano il consistente abbandono precoce della professione infermieristica" - 15 maggio 2020 presentata da Maddalena Ermotti Lepori per il gruppo PPD+GG "Aumentare il numero dei posti di formazione nei settori sanitario sociale e pedagogico, creando in Ticino un Liceo sanitario-sociale-pedagogico e potenziando la maturità specializzata" - 26 maggio 2020 presentata da Maristella Polli per il Gruppo PLR "Fatti non parole: si deve potenziare il personale infermieristico!" e sull'iniziativa parlamentare: - 20 aprile 2020 presentata nella forma generica da Raoul Ghisletta e cofirmatari per il Gruppo PS "Per la promozione delle formazioni sociosanitarie allo scopo di assicurare sufficiente personale qualificato in Ticino".      

La Commissione tornerà a riunirsi giovedì 28 ottobre 2021.