Vai al contenuto principale Vai alla ricerca

Comunicato stampa

Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport

03 febbraio 2022

Comunicato stampa

Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport

03 febbraio 2022

Il DECS informa i comuni a riguardo dell’abolizione dell'obbligo di mascherina per gli allievi delle scuole elementari

Il Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS) ha informato oggi Municipi e direzioni degli istituti scolastici comunali a riguardo del decadimento dell’obbligo per gli allievi delle scuole elementari di portare la mascherina a partire da lunedì 7 febbraio.


Nella lettera a firma del Consigliere di Stato Manuele Bertoli si ricorda che il Governo aveva decretato l'obbligo di mascherina per i bambini di IV e V elementare e delle scuole speciali parallele a inizio dicembre 2021 per limitare le quarantene di classe prodottesi nel corso della quinta ondata. Al rientro dalle vacanze natalizie, a seguito della rapida diffusione della variante Omicron, il Consiglio di Stato ha aveva poi esteso quest’obbligo anche ai bambini di I, II e III per lo stesso motivo.

Alla luce dell’esperienza accumulata negli ultimi due mesi il DECS può confermare che l'obbligo di mascherina ha effettivamente consentito di preservare la scuola in presenza, di ridurre drasticamente il numero di quarantene di classe alla scuola elementare e di contenere la trasmissione del virus tra gli allievi. Il provvedimento ha pure permesso di guadagnare il tempo necessario a valutare le conseguenze della variante Omicron sui bambini e sulla tenuta del sistema ospedaliero più in generale.

L’abolizione delle quarantene su scala nazionale decisa ieri dal Consiglio federale ed entrata in vigore da oggi ha avuto per conseguenza il termine immediato di tutte le quarantene individuali e di classe attive. Conseguentemente all’abolizione delle quarantene si sono realizzate le condizioni per revocare l’obbligo del porto della mascherina almeno alle scuole elementari e alle scuole speciali ad esse parallele. Da lunedì prossimo l’uso di questo ausilio sanitario continuerà ad essere obbligatorio per i soli docenti e operatori scolastici, mentre per gli allievi di scuola elementare tornerà ad essere facoltativo, pur rimanendo consigliato dalle autorità sanitarie. I genitori e i bambini potranno scegliere in libertà se continuare a indossare la mascherina o meno, in base al livello di cautela e di propensione al rischio auspicato. I comuni sono stati invitati a continuare a fornire gratuitamente le mascherine agli allievi che ne facessero richiesta almeno fino alle vacanze di carnevale, in modo da consentire una transizione graduale alla nuova fase.